Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Italia agli Europei 2024, le ultime notizie dal ritiro degli azzurri

nazionale

Cresce l'attesa nel ritiro dell'Italia per la sfida contro la Spagna, in programma giovedì 20 giugno alle 21 (in diretta su Sky e NOW). Gruppo al completo nell'allenamento del pomeriggio. Possibile idea Cristante per la seconda partita di Euro2024. Frattesi: "Spalletti ha fiducia in me. Gioco più che all'Inter? Gestione di Inzaghi giusta. Mi ispiro a Perrotta e Marchisio". Qui il riassunto delle news della giornata azzurra

SPAGNA-ITALIA LIVE

Il blocco Inter è stato decisivo contro l'Albania…

"Sicuramente essere stati insieme tutto l'anno aiuta molto. A volte non c'è nemmeno bisogno di parlarsi, tutto viene in automatico. Un po' come per me in certe azioni con Scamacca. Qualcosa di quanto fatto all'Inter ce lo siamo portati qui".

Cosa cambia dall'Albania alla Spagna?

"Dovremo stare più attenti dietro e sfruttare le occasioni che ci lasceranno".

Ancora sull'utilizzo maggiore in Nazionale che nell'Inter…

"Forse dovrei mettermi la maglia della nazionale sotto quella dell'Inter (ride, ndr). Ripeto, la gestione di Inzaghi è stata giusta, io devo sempre dare il meglio quando vengo chiamato in causa".

Contro la Spagna ci possono essere spazi più decisivi per i suoi inserimenti? E come si spiega che gioca di più e segni di più in nazionale che nell'Inter?

"Credo di sì, ci saranno più spazi. Ma anche più da difendere. Sulla seconda domanda: credo non sia mai facile calarsi il primo anno in una squadra arrivata in finale di Champions come l'Inter, reputo la mia gestione da parte di Inzaghi giusta".

Abbiamo visto che il Ct la richiama spesso durante le partite, come la prende? E cosa le chiede?

"La prendo bene se mi richiama spesso, vuol dire che ha fiducia in me. All'interno di una partita è lui che vede meglio di tutti. Da fuori si ha una visione più oggettiva quindi fa benissimo". 

Inizia la conferenza stampa di Frattesi, live su Sky Sport 24. 

I segreti della Spagna allo Sky Tech

Paolo Ciarravano analizza, attraverso lo Sky Tech, pregi e difetti della prossima avversaria dell'Italia a Euro 2024 per quanto visto nella match di esordio della Spagna contro la Croazia (concluso con la vittoria degli spagnoli per 3-0)

Spagna, cambia il programma di oggi

Rispetto a quanto annunciato nei giorni scorsi, la Spagna oggi non svolgerà un allenamento aperto ai media. La Nazionale di Luis De La Fuente si allenerà soltanto in palestra per recuperare energie, oltre al lavoro di fisioterapia per i giocatori che devono recuperare. L'allenamento aperto ai media slitta quindi a domani

Tutti i precedenti tra Italia e Spagna

Sono quindici in totale i precedenti tra Italie e Spagna, sette agli Europei dove siamo davanti nel bilancio. I rigori, fino a qualche anno fa sempre fatali, hanno regalato la finale agli Azzurri nell'ultimo Europeo, nella partita del duello psicologico tra Chiellini e Jordi Alba ("mentiroso"). Poi l'impresa del 2016 con Conte, Baggio ai Mondiali del 1994 con la gomitata di Tassotti a Luis Enrique. TUTTI I PRECEDENTI

Unai Simon: "Niente calcoli, giocheremo per vincere"

La Spagna ha battuto alla grande la Croazia al debutto, un successo convincente per 3-0. Tuttavia Unai Simon non vuole sentire parlare di calcoli nel girone B: "Non dobbiamo pensare che un pareggio contro l'Italia possa essere sufficiente per arrivare agli ottavi. Giocheremo per vincere senza pensare ad altro. Non è nella nostra mentalità"

Unai Simon: "Contro l'Italia sempre match equilibrati"

Unai Simon in conferenza stampa ha parlato dei precedenti tra Spagna e Italia: "Contro l'Italia sono sempre match molto impegnativi, sono spesso partite equilibrate. È una bella sfida per noi e una bella partita per i tifosi. Qual è la chiave per battere l'Italia? Non c'è una chiave particolare. È una partita storica dai rigori dell ultima edizione a tutte le grandi partite che ci sono state in passato"

Unai Simon: "Laporte infortunato? Abbiamo altri centrali affidabili"

Nel ritiro della Spagna il portiere Unai Simon si è presentato in conferenza stampa per presentare la sfida contro l'Italia. Tra i temi trattati c'è anche la possibile assenza di Laporte, alle prese con un problema muscolare che lo ha costretto a saltare la sfida contro la Croazia: "Siamo consapevoli del peso di Aymeric in questa Nazionale, ma abbiamo tanti difensori centrali affidabili, lo hanno dimostrato", ha dichiarato Unai Simon

Marotta: "Inzaghi futuro ct della Nazionale? Ha ancora tempo..."

Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, è Intervenuto a 'Rai Radio Anch'io'. Tra i temi trattati, anche il rinnovo di Inzaghi e la prospettiva in futuro di poterlo vedere sulla panchina della Nazionale: "È giovane e ha tempo per fare ancora esperienza. Penso che abbia fatto un grande salto in avanti, nonostante subisca sempre tanta pressione. Spero che rimanga con noi per tanti anni". QUI L'INTERVISTA COMPLETA

Euro 2024, le tre partite da seguire oggi LIVE su Sky

Sono tre le partite di Euro 2024 da seguire oggi sui canali Sky e in streaming su NOW. Si parte alle 15 con Romania-Ucraina (Girone E), alle 18 Belgio-Slovacchia (Girone E), mentre alle 21 in campo, per il Gruppo D, c'è Austria-Francia. Tutte le partite su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. QUI LA GUIDA TV

Euro 2024, il programma del 17 giugno su Sky

Euro 2024, il programma del 17 giugno su Sky

Alle 13:30 Frattesi in diretta a Sky Sport 24

Cresce l'attesa nel ritiro dell'Italia per la sfida contro la Spagna. Questo il programma degli azzurri previsto per oggi, lunedì 17 giugno: alle 13:30 parlerà Frattesi in diretta su Sky Sport 24 e in conferenza stampa. Il centrocampista dell'Inter è il capocannoniere di Spalletti da quando è ct della Nazionale. Poi alle 17 l'allenamento aperto ai media per i primi 15 minuti

Stasera c'è Chiellini in diretta su Sky Sport

Un motivo in più per chi sceglierà di seguire Austria-Francia su Sky Sport. Protagonista sia nel prepratita (dalle ore 20 su Sky Sport Uno) che nel post partita sarà Giorgio Chiellini, in collegamento da Los Angeles. Un'occasione per commentare le gare di oggi e l'andamento di Euro 2024 fin qui, ma soprattutto per parlare dell'esordio azzurro con l'Albania e delle aspettative per la gara di giovedì contro la Spagna

immagine decorativa

Il programma di oggi della Nazionale

  • Alle 13.30 conferenza stampa, parla Frattesi
  • Alle 17 l'allenamento (primi 15 minuti aperti)

Cosa è successo nell'allenamento di ieri

Spalletti ha provato diverse situazioni di gioco contro l'Under del Borussia Dortmund. Sempre con lo stesso sistema dell'Albania, oramai probabilmente quello scelto definitivamente. In campo c'era chi aveva giocato poco o non aveva giocato all'esordio di Euro 2024, per i titolari scarico in palestra. Così in campo (4-2-3-1): Darmian, Mancini, Buongiorno, Cambiaso; Cristante, Fagioli; El Shaarawy, Raspadori, Zaccagni; Retegui. Prestati all’Under del Borussia: Gatti, Bellanova e Folorusho. Dopo l'allenamento mattutino, momenti di libertà per la squadra da dopo pranzo a dopo cena: i giocatori sono stati liberi di trascorrere qualche ora di relax con le famiglie.


barella

Buffon: "Equilibrio e consapevolezza"

Il capo delegazione della nazionale italiana ieri ha commentato così l'esordio della Nazionale contro l'Albania: "I ragazzi sono stati bravi, abbiamo dimostrato di avere equilibrio e consapevolezza. Abbiamo meritato ampiamente la vittoria. L'emozione più grande è stata quella di aver rivisto Alex Del Piero in quello stadio" - sono state le sue parole nel day after.

Le immagini dell'esordio vincente azzurro