Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Italia agli Europei 2024, le ultime notizie dal ritiro degli azzurri

nazionale

Cresce l'attesa nel ritiro dell'Italia per la sfida contro la Spagna, in programma giovedì 20 giugno alle 21 (in diretta su Sky e NOW). Gruppo al completo nell'allenamento del pomeriggio. Possibile idea Cristante per la seconda partita di Euro2024. Frattesi: "Spalletti ha fiducia in me. Gioco più che all'Inter? Gestione di Inzaghi giusta. Mi ispiro a Perrotta e Marchisio". Qui il riassunto delle news della giornata azzurra

SPAGNA-ITALIA LIVE

in evidenza

Jorginho: "Incredibile l'affetto dei nostri tifosi"

Un gioco, quello dell'Italia, che sta facendo sognare i tifosi in Italia e in Germania, "L'affetto del nostro popolo è incredibile - spiega il centrocampista dell'Arsenal -  Chiediamo ai nostri tifosi di continuare così: l'effetto è positivo e ci aiuta tanto, noi vogliamo fare tutto il possibile per rappresentare al meglio il nostro Paese. Dobbiamo continuare su questa strada, con la disponibilità di tutti nel mettersi a disposizione del gruppo. Così possiamo arrivare lontano". "La partita d'esordio con l'Albania - conclude Jorginho - è stata positiva L'abbiamo interpretata bene, tenendo molto il possesso della palla e avendo pazienza. Non era semplice: quando vai sotto di un gol dopo pochi secondi dall'inizio siamo stati bravi a mantenere la calma e a fare le cose che avevamo preparato".

Jorginho: "Ho ancora i brividi per rigore alla Spagna"

"Ho bei ricordi della Spagna: fu una partita molto difficile, ma che finì con un momento speciale per me, che ricorderò per sempre. Cercheremo di preparare al meglio la partita in questi tre giorni, per vincere anche questa". Se l'Italia, tre anni fa, arrivò alla finale di Wembley, fu anche grazie alla freddezza dal dischetto di Jorginho. Il ghiaccio nelle vene del centrocampista, la palla in rete, la gioia indescrivibile di un popolo. Giovedì a Gelsenkirchen, come fu nel 2021 a Wembley, ci sarà la Spagna sulla strada dell'Italia: una partita che non varrà l'accesso alla finale ma che assegna tre punti importanti, forse decisivi, per il primo posto nel Gruppo B di Euro 2024.  "Servirà alta intensità -  le parole di Jorginho a Vivo Azzurro TV - Si affronteranno due squadre che vogliono avere il pallone: dovremo basare la partita sulle nostre qualità e non sulle loro debolezze". Proprio come vuole Spalletti: "Il mister vuole che giochiamo a calcio bene, che facciamo girare la palla". 

La giornata della Spagna

La nazionale spagnola si prepara alla sfida contro l'Italia. Oggi giornata tra palestra, video e relax. Domani è previsto un allenamento a porte chiuse, che fornirà indicazioni sulle possibili scelte di De la Fuente contro gli Azzurri di Spalletti.

Cambi di direzione e partitella per gli Azzurri

Nei 15' riservati alla stampa la Nazionale del Ct Spalletti ha prima effettuato il riscaldamento con cambi di direzione e poi una partitella a campo ridotto con Barella unico ad allenarsi con la pettorina arancione, probabilmente per prestarsi ad alcune prove tattiche.   

Gruppo al completo

Luciano Spalletti ha a disposizione tutti i 26 giocatori della Nazionale per la seduta di allenamento di questo pomeriggio

Spalletti, idea Cristante contro la Spagna?

Il Ct dell'italia potrebbe optare per la stessa formazione vista contro l'Albania. L'unico cambiamento potrebbe essere l'inserimento di Cristante, al posto di uno tra Pellegrini o Frattesi. Nei prossimi giorni saranno più chiare le indicazioni fornite dagli allenamenti per delineare le scelte di Spalletti con la Spagna.

E' cominciato l'allenamento dell'Italia

Azzurri in campo a Iserlhon per la seduta d'allenamento aperta ai media

Tra poco allenamento aperto ai media

Alle 17 la Nazionale scenderà in campo per l'allenamento a 3 giorni dalla seconda sfida di Euro2024 contro la Spagna. Segui qui gli aggiornamenti sull'Italia

Cambiaso: "Spagna una delle favorite, ma noi abbiamo un titolo da difendere"

Venendo alla sfida di giovedì contro la Spagna, Cambiaso ha spiegato: "Sarà una partita bellissima perché sono due grandissime squadre, due nazionali storiche. La Spagna è una delle grandi favorite e noi dobbiamo difendere il titolo. Hanno giocatori fortissimi. Yamal è un ragazzino ed è già a un livello altissimo. Ma anche in mezzo Rodri, Pedri, insomma sono davvero una grandissima squadra in ogni reparto. Dovremo combattere, giocare da squadra e sono convinto che ce la giocheremo".

Cambiaso: "Contro l’Albania abbiamo dimostrato di essere una grande squadra"

Intervenuto ai canali Uefa, Cambiaso ha parlato così della sfida vinta contro l’Albania: "L’unico rammarico contro l’Albania è che avremmo dovuto chiuderla prima per quanto avevamo creato. È stata una reazione incredibile, non era facile anche considerando l’atmosfera dello stadio e il gol subito dopo pochi secondi. Era complicato e abbiamo dimostrato di essere una grandissima squadra. Nel primo tempo siamo stati molto ordinati, compatti sia nell’attaccare che nel difendere. Non abbiamo preso una ripartenza, eravamo messi molto bene in campo". LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Frattesi: "Marcatura a uomo di Spalletti? Ha fiducia in me"

Tra i passaggi chiave della conferenza Frattesi c'è stata sicuramente la risposta sulla "marcatura a uomo" di Spalletti durante la partita contro l'Albania (che potete osservare bene nel video qui sotto dalla "Spalletti-cam"). Il centrocampista nerazzurro ha scherzato: "Spalletti mi richiama spesso durante le partite? La prendo bene, vuol dire che ha fiducia in me". E poi ha aggiunto: "All'interno di una partita è lui che vede meglio di tutti. Da fuori si ha una visione più oggettiva quindi fa benissimo a farlo".

Finisce qui la conferenza di Frattesi.

Dopo 10 anni la Spagna non ha chiuso con maggior possesso palla nell'ultima partita. Avete visto qualcosa di diverso in loro? Ha parlato con Inzaghi e Marotta?

"No, ci siamo solo salutati. Spagna? Ogni partita va rivista bene ed è a sé. Vincevano tre a zero e non era così importante tenere il possesso, ma non subire. Forse sono una versione più moderna. C'è anche da dire che, in passato, c'erano tre fenomeni (Xavi, Busquets e Iniesta, ndr) che la palla non la facevano vedere a nessuno".

Voi centrocampisti sentite il peso di dover trovare il gol?

"Deve essere più che altro uno stimolo. Attaccanti? Scamacca ha dimostrato che sa segnare, eccome. Appena avrà l'occasione segnerà".

C'è un giocatore a cui si ispira per i movimenti? Chi dei centrocampisti della Spagna è il più completo?

"Perrotta è un esempio, più recentemente Marchisio. Sono loro a cui mi ispiro. E poi Rodri penso sia il centrocampista più forte del mondo".

Qual è la chiave dell'Italia per battere la Spagna?

"La Spagna individualmente penso sia avanti rispetto a noi. Dovremo mettere in campo lo spirito italiano: soffrire e lottare".

Come cambia tatticamente il suo ruolo rispetto all'Inter?

"Credo cambi più in fase difensiva, sono un po'' più basso. Poi è più o meno lo stesso ruolo, la linea di gioco è quella. In fase offensiva è praticamente uguale".

Come si passa il tempo in ritiro? Da Roma si è portato dietro qualche scaramanzia?

"Mi sono portato Scamacca (ride, ndr). Il tempo in ritiro lo passiamo nella sala giochi, ci sono PlayStation, ping pong, biliardo e flipper. Il dopo cena è un paio d'ore lì, tutti insieme. È lì che si forma il gruppo. Con molti ho legato anche così, come con El Shaarawy, a ping-pong facciamo dei bei due contro due. Scamacca la spara sempre. A biliardo forti Pellegrini e Bastoni". 

Si sente più riposato degli altri avendo giocato meno con l'Inter?

"A metà. La cosa stancante di una stagione spesso sono i viaggi. Poi uno più gioca più prende condizione, e si è stanchi più che altro a livello mentale. Sarebbe sempre meglio il contrario".

Cosa ne pensa dei giovani della Spagna come Yamal? E qual è il punto di forza della Spagna?

"Non lo scopriamo ora, è giovane e con personalità. È destinato a diventare un grande. I punti di forza sono nella loro storia: possesso e palleggio".