
Andata nel freddo di Mosca, ritorno al San Paolo. Bobo Vieri in gol sotto la neve, al ritorno la decide Casiraghi: chi c'era e dove sono oggi i giocatori del playoff (vincente) del 1997? Tra loro allenatori, imprenditori (dall'edilizia al calcio), opinionisti e dirigenti. Ma anche opere teatrali, macchine, uno gioca ancora e… un concorrente di Pechino Express (da seguire su Sky!)

GIANLUCA PAGLIUCA - Titolare nel match di andata di quei playoff. Si farà male al 32' lasciando spazio a un giovane portiere esordiente: Gigi Buffon. Oggi è sempre tra i pali: fa il preparatore portieri delle giovanili del Bologna.

GIGI BUFFON - Fu quella la sua prima partita di sempre in Nazionale. La penultima il tracollo con la Svezia che, quella volta, costò il Mondiale. Come noto oggi gioca ancora, nel Parma in B.

ANGELO PERUZZI - Con Pagliuca ancora ko, fu lui a giocare titolare al ritorno. Porta inviolata e pass per Francia '98. Da tempo ha intrapreso la carriera manageriale, è l'ex club manager della Lazio.

GIANLUCA PESSOTTO - Titolare in entrambi i match, anche lui con un presente da dirigente: è il direttore del settore giovanile della Juventus.

FABIO CANNAVARO - Firmerà all'andata la sfortunata autorete dell'1-1. Oggi fa l'allenatore, ma attualmente non è in panchina: l'ultimo ruolo nel Guangzhou e, brevemente, come Ct ad interim della Cina.

ALESSANDRO COSTACURTA - Anche lui giocò dal 1' entrambi i playoff. Da molti anni fa parte della famiglia di Sky Sport.

ALESSANDRO NESTA - Altro allenatore: la sua ultima panchina resta quella col Frosinone.

CIRO FERRARA - Giocò da titolare il ritorno. In passato ha fatto l'allenatore (l'ultima esperienza in Cina nel 2017) e il suo presente è quello da opinionista tv. Ma anche di concorrente (in coppia col figlio Giovambattista) di Pechino Express, in onda da giovedì 10 marzo su Sky e in streaming su NOW

PAOLO MALDINI - Anche nel suo caso, presente ben noto: è il direttore dell'area tecnica del Milan.

DEMETRIO ALBERTINI - Ruolo istituzionale per lui: dal 2019 è presidente del settore tecnico della FIGC.

DINO BAGGIO - In passato aveva collaborato con le giovanili del Montebelluna e partecipato a qualche match tra vecchie glorie. Ora si è allontanato dal mondo del pallone: "Ho fatto tre apparizioni teatrali in eventi di beneficenza, ma non mi piaceva - ha detto al Corriere poco tempo fa -. Il mio vero hobby è correre in pista con le macchine, ogni tanto vado a Misano e guido una Gt3".

ROBERTO DI MATTEO - Storica la Champions League vinta alla guida del Chelsea nel 2012. Ormai non allena dal 2016, quando guidò (sempre in Inghilterra) l'Aston Villa.

CHRISTIAN VIERI - Bobo-gol. Sua la prima storica rete della nazionale azzurra a Mosca. Oggi è un imprenditore di successo.

FABRIZIO RAVANELLI - In panchina ha allenato le giovanili della Juve e dunque l'Ajaccio, l'ultima avventura è nel 2018 con l'Arsenal Kiev. Oggi è brand ambassador proprio della Juventus.

PIERLUIGI CASIRAGHI - Fu suo il gol Mondiale. Lancio di Albertini e rete dell'1-0 che ci mandò in Francia. Ha allenato fino al 2017 (anche l’Under 21 azzurra) e seguito Zola come vice in diverse esperienze (Cagliari, Al-Arabi, Birmingham City). Oggi la sua passione è il padel.

ANTONIO BENARRIVO - Dopo il ritiro è tornato nella sua Brindisi, allontanandosi dal mondo del calcio: da un po' di anni, ormai, ha avviato un'impresa edilizia

ALESSANDRO DEL PIERO - Oggi è un imprenditore ma anche una delle voci più apprezzate di Sky Sport, in qualità di opinionista. Dal 2019 è diventato anche proprietario di una squadra di calcio in America, la "LA 10 FC".