
Manchester City, Aguero lascia a fine stagione: che fine hanno fatto i suoi primi compagni
Dopo 257 gol in quasi quattrocento partite, il Kun lascerà il Manchester City al termine della stagione. Ma dove sono ora due i suoi compagni della partita d'esordio (dove segnò due gol da subentrato)? Undici giocano ancora, chi in Italia e chi in Inghilterra, ma anche in Svizzera e nella "serie B" del Qatar. Tre hanno iniziato la carriera in panchina, c'è chi lavora in tv e chi è un "manager dei prestiti"

15 AGOSTO 2011, LA PRIMA DEL "KUN" - Quaranta milioni all'Atletico nell'estate del 2011. Obiettivo? Far vincere il City. Aguero - detto "El Kun" (e anche scritto sulla maglia) per la somiglianza con un personaggio dei cartoni animati - ha completato la sua missione. Nella sua partita d'esordiò segnò da subentrato una doppietta in un 4-0 contro lo Swansea. Le prime due di 257 reti totali.
CITY, QUATTRO ASTROFISICI PER PEP GUARDIOLA
Del Manchester City Aguero ne è il miglior marcatore di tutti i tempi. Proprio la sua prima stagione - da trenta centri - fu decisa dal suo storico gol al QPR all'ultimo secondo dell'ultima giornata, che consegnò il primo titolo di campione d'Inghilterra ai citizens 44 anni dopo l'ultima volta.
Ma che fine hanno fatto i suoi primi compagni di squadra?

JOE HART - Portiere titolare di quel City. Oggi gioca ancora, nel Tottenham, dove è il vice di Hugo Lloris.

MICAH RICHARDS - Aveva annunciato il ritiro nel 2019 a soli 31 anni. Ora c'è una seconda vita calcistica per lui: è ambasciatore del Man City, ed è molto attivo come opinionista nel mondo dei media. Lavora in tv per 'Sky Sports', sulla 'BBCSports' conduce un podcast insieme a Gary Lineker e Alan Shearer, e scrive anche sul 'Daily Mail'. Proprio sul Mail ha dedicato un editoriale a Aguero: "Se dovessi scegliere un giocatore che, con un gol, salverebbe la mia vita, direi Aguero. È probabilmente il miglior attaccante della storia della Premier".

VINCENT KOMPANY - Ha lasciato il calcio nel 2020, dopo cinque match da allenatore-giocatore dell'Anderlecht. Ora si dedica solo alla panchina del club belga, la squadra dove era cresciuto calcisticamente fin da ragazzino.

JOLEON LESCOTT - Centrale titolare di quel City insieme a capitan Kompany. Attualmente è il "loan manager" del City - "l'allenatore dei prestiti" - una figura nata recentemente nel calcio. Con sempre più giocatori in prestito, i club della Premier ora nominano un responsabile ad hoc per gestire i progressi dei loro giovani talenti quando giocano altrove. Lescott è anche opinionista tv.

GAEL CLICHY - Uno dei molti che gioca ancora. Attualmente è nel Servette, nel massimo campionato svizzero.

NIGEL DE JONG - Ex anche del Milan. Oggi gioca nell'Al Shahania, nella "serie B" del Qatar. Di recente è stato anche in America, Turchia e Germania

GARETH BARRY - Si è ritirato dal calcio lo scorso agosto. Per ora, si gode il relax da giocatore col maggior numero di presenze nella storia della Premier League, 653. Coltiverà a tempo pieno la sua passione, sempre dichiarata, per il cricket?

YAYA TOURÉ - Pilastro del centrocampo del City. È rimasto svincolato per tanto tempo, oggi è tornato attivo, chiudendo definitivamente la carriera da calciatore e iniziando quella in panchina. È vice di Yuri Kalitvintsev nell'Olimpik Donetsk in Ucraina.

DAVID SILVA - Suo uno dei quattro gol nell'esordio di Aguero al City. Come farà il Kun al termine della stagione, anche Silva ha da poco lasciato il City da autentica leggenda del club. La nuova vita è alla Real Sociedad: un gol in 22 presenze e quinto posto in Liga.

EDIN DZEKO - Altro giocatore in attività e, come ben noto, attualmente alla Roma. Comprato nella stessa estate di Aguero, segnò il primo gol della partita con lo Swansea nella prima giornata. E il penultimo stagionale all'ultima partita contro il QRP, quello del 2-2 prima del gol-Premier di Aguero. Quell'anno fu vice capocannoniere del club con 19 centri.

MARIO BALOTELLI - L'anno del "Why always me?" nel 6-1 nel derby contro lo United. Suo l'assist per Aguero prima del gol decisivo all'ultima giornata. Oggi, come noto, gioca nel Monza di Berlusconi e Galliani.

STEFAN SAVIC - Ex anche della Fiorentina. Oggi gioca nell'Atletico Madrid.

SAMIR NASRI - Al City tra il 2011 e il 2016. È svincolato dallo scorso luglio. E in passato è stato allenato per due partite dall'ex compagno Kompany nell'Anderlecht.

KOLO TOURÈ - Riserva per la difesa in quel Manchester City. Oggi (con qualche chilo in più) ha scelto la via della panchina: è il vice di Brendan Rodgers nel Leicester.

WAYNE BRIDGE - Il ritiro è avvenuto nel 2014. Oggi le sue passioni - documentate su Instagram - sono la cucina, il fitness e la famiglia.

CARLOS TEVEZ - Pochi minuti giocati e soli quattro gol. A gennaio 2012 il suo quasi passaggio al Milan. Poi sarà Juve un anno e mezzo dopo. Oggi? Gioca e segna nel Boca.

ALEKSANDAR KOLAROV - Sette anni al Manchester City. Anche il suo presente è noto: gioca nell'Inter.

PABLO ZABALETA - Ha annunciato il ritiro lo scorso anno. Per ora, si gode il relax post calcio giocato.

JAMES MILNER - Jolly del centrocampo del City. Oggi è uno dei leader nello spogliatoio del Liverpool.

ROBERTO MANCINI - L'uomo che riportò al trionfo il Manchester City 44 anni dopo l'ultima volta. Anche il suo presente è noto, da Ct della Nazionale italiana.