
Classifica Serie A, Roma in rimonta tra le squadre in zona Champions League
La squadra di Di Francesco ha cambiato nettamente il suo trend dopo Natale, ottenendo - al pari dei bianconeri - il maggior numero di punti. Un rendimento che ha permesso ai giallorossi di ridurre il distacco dalle dirette concorrenti e tornare con forza in lotta per un piazzamento Champions. Questa la classifica delle prime se il campionato fosse iniziato alla 18^ giornata con relativo margine di punti (guadagnati o persi) rispetto alle avversarie per lo stesso obiettivo stagionale

I risultati maturati dal turno di Santo Stefano in poi hanno leggermente cambiato gli scenari della Serie A. La squadra di Di Francesco ha cambiato nettamente il suo trend dopo Natale, un rendimento che ha permesso ai giallorossi di ridurre il distacco dalle dirette concorrenti e tornare con forza in lotta per un piazzamento Champions Questa la classifica delle prime 9 se il campionato fosse iniziato alla 18^ giornata con relativo margine di punti (guadagnati o persi) rispetto alle avversarie per lo stesso obiettivo stagionale -
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
9. FIORENTINA: 10 punti nelle ultime 7 giornate. La formazione di Pioli ha portato a casa negli ultimi weekend 2 vittorie (contro Chievo e Spal), 4 pareggi (contro Genoa, Sampdoria, Udinese e Napoli) e un solo ko (rimediato in casa contro il Parma). Nella corsa all’Europa i viola hanno recuperato 5 punti dal Sassuolo e 3 da Samp e Parma, lasciando invariata la distanza dalla Lazio. I toscani, invece, hanno perso 2 punti nei confronti del Torino e 4 rispetto all’Atalanta –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
8. LAZIO: 10 punti nelle ultime 7 giornate. I biancocelesti hanno raccolto negli ultimi due mesi circa di campionato 3 successi (contro Bologna, Frosinone ed Empoli), un pari (contro il Torino) e 3 ko (contro Napoli, Juventus e Genoa). Non è stato un periodo positivo per i ragazzi di Simone Inzaghi che hanno perso punti importanti in ottica Champions: 3 in meno rispetto all’Inter, 4 rispetto all’Atalanta, 5 dal Milan e 7 dalla Roma –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
7. TORINO: 12 punti nelle ultime 7 giornate. Bene i granata che arrivano da un periodo più che positivo. L’unica sconfitta degli ultimi 7 turni è quella subita dalla Roma, completano il bilancio poi tre vittorie (ai danni di Empoli, Inter e Udinese) e tre pari (contro Lazio, Spal e Napoli). Nella corsa all’Europa gli uomini di Mazzarri hanno conquistato 7 punti in più rispetto al Sassuolo, 5 in più di Samp e Parma e 3 in più di Lazio e Fiorentina. Hanno perso distanza, invece, dall’Atalanta (-2), dal Milan (-3), e dalla Roma (-5) –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
6. NAPOLI: 12 punti nelle ultime 7 giornate. Gli azzurri hanno rallentato nell’ultimo periodo, collezionando tre pari nelle ultime quattro (contro Milan, Fiorentina e Torino) e completando il bilancio con altrettanti successi (contro Bologna, Lazio e Samp) e una sconfitta in casa dell’Inter. La squadra di Ancelotti, guardando in avanti, ha perso 5 punti nei confronti della Juve, mentre alle spalle ha ridotto il vantaggio sull’Inter di un punto e dal Milan di tre lunghezze –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
5. INTER: 13 punti nelle ultime 7 giornate. I nerazzurri hanno conquistato nell’ultimo periodo 4 vittorie (ai danni di Napoli, Empoli, Parma e Sampdoria), un pareggio senza gol contro il Sassuolo e due ko consecutivi contro Torino e Bologna. Un rendimento che ha permesso ai ragazzi di Spalletti di guadagnare un punto sul Napoli e tre sulla Lazio, ma che allo stesso tempo ha ridotto il vantaggio sul Milan di due lunghezze e sulla Roma di quattro –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
4. ATALANTA: 14 punti nelle ultime 7 giornate. I bergamaschi hanno subito, nell’ultimo weekend contro il Milan, l’unica battuta d’arresto delle ultime settimane. Prima del ko contro i rossoneri, la squadra di Gasperini ha ottenuto 4 successi (contro Sassuolo, Frosinone, Cagliari e Spal) e 2 pareggi (contro Juventus e Roma). Questo score ha consentito ai nerazzurri di Bergamo di recuperare 4 punti su Fiorentina e Lazio, 2 sul Torino e uno sull’Inter. L’unico gap negativo, in ottica Champions/Europa League, si è avuto con il Milan (-1) e con la Roma (-3) –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
3. MILAN: 15 punti nelle ultime 7 giornate. I rossoneri sono una delle tre squadre imbattute nell’ultimo periodo. Quattro le formazioni messe al tappeto (Spal, Genoa, Cagliari Atalanta) e tre i pareggi ottenuti (contro Frosinone, Napoli e Roma). Risultati con la quale la squadra di Gattuso ha consolidato l’obiettivo Champions: 5 punti recuperati alla Lazio, 2 all’Inter e 1 all’Atalanta, mentre l’unica formazione dalla quale hanno perso punti è la Roma (-2) –
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
1. JUVENTUS: 17 punti nelle ultime 7 giornate. Chi continua a viaggiare a ritmi da scudetto è la squadra di Allegri, protagonista nell’ultimo periodo con 5 vittorie (contro Sampdoria, Chievo, Lazio, Sassuolo e Frosinone) e 2 pareggi (contro Atalanta e Parma). I bianconeri hanno consolidato il primato in classifica e guadagnato ulteriori cinque punti sul Napoli, seconda della classe del campionato -
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
1. ROMA: 17 punti nelle ultime 7 giornate. I giallorossi, insieme alla Juve, sono coloro che hanno ottenuto più punti nell’ultima parte di campionato. Dopo la sconfitta nello scontro diretto, la squadra di Di Francesco ha ottenuto 5 successi (ai danni di Sassuolo, Parma, Torino, Chievo e Bologna) e 2 pareggi (contro Atalanta e Milan). Questo trend positivo ha permesso di recuperare punti su tutte le concorrenti alla zona Champions: 2 sul Milan, 3 sull’Atalanta, 4 sull’Inter, 5 su Napoli e Torino, 7 su Lazio e Fiorentina -
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri
Questa la classifica se il campionato fosse iniziato alla 18^ giornata con relativo margine di punti (guadagnati o persi) rispetto alle avversarie per lo stesso obiettivo stagionale -
Milan, Piatek scatenato: 6 gol in 5 partite, meglio di tutti i bomber rossoneri