
Nel giorno in cui la leggenda giallorossa annuncia che lascia definitivamente il club, ricade l’anniversario del tricolore vinto nel 2001: una data indimenticabile per i tifosi che oggi però lo vedono andar via dopo 30 anni tra campo e dirigenza. La conferenza di Totti in diretta dalle 14 su Sky Sport 24 e in live streaming su skysport.it e la App di Sky Sport
LE TAPPE CHE HANNO PORTATO ALL'ADDIO
TUTTE LE BANDIERE D'EUROPA

Il 17 giugno entra doppiamente nella storia dell’As Roma: nel giorno in cui Francesco Totti annuncia il suo addio definitivo al club - dopo 30 anni tra campo e dirigenza -, ricade il 18esimo anniversario dello Scudetto vinto nel 2001 con il fuoriclasse protagonista assoluto

Esattamente 18 anni fa, in un caldo pomeriggio romano, si gioca allo Stadio Olimpico il match tra Roma e Parma. Ai giallorossi basta un punto per diventare, l’anno dopo la Lazio, campioni d’Italia

Tutti gli occhi dell’Olimpico sono puntati sul capitano, Francesco Totti. Il fuoriclasse è chiamato a trascinare i suoi alla conquista dello scudetto. Una Roma che il presidente Franco Sensi ha costruito proprio per raggiungere il tricolore con gli acquisti di Samuel, Emerson e soprattutto Batistuta

Dopo pochi minuti, la Juventus (unica squadra che poteva contendere lo scudetto alla Roma) passa in vantaggio. Al 19’, però, ci pensa Totti a far passare la paura

Un’immagine che rimane nella storia del club e che rischia di far ancora più male ai tifosi giallorossi che esattamente 18 anni dopo vedono andar via Francesco Totti dall’As Roma

La Roma cerca con insistenza il 2-0 che arriva al 39’ del primo tempo: Batistuta, lanciato da Emerson, calcia di destro, sulla ribattuta di Buffon arriva Montella che mette dentro

Il gol al Parma cancella le polemiche: Montella festeggia con Totti e Batistuta, gli altri due componenti del tridente del tricolore

Anche il Re Leone può così festeggiare insieme agli 80mila dell’Olimpico: mancano poco più di 10 minuti e la Roma è avanti 3-0

Ci vogliono tredici minuti per riportare l’ordine e ci vuole anche l’intervento (piuttosto energico) di Fabio Capello per far uscire tutti dal campo

A nulla serve la vittoria della Juventus sull’Atalanta: con i tre punti contro il Parma, la Roma sale a quota 74, irraggiungibile per i bianconeri

Il tifoso più felice è però Franco Sensi, storico patron della Roma e “padre” adottivo di Francesco Totti durante la sua presidenza. Fortissimo il legame tra il presidente e il capitano: fu proprio Sensi uno dei motivi principali che trattennero il fuoriclasse nella capitale nonostante le lusinghe di club come il Real Madrid

Esattamente 18 anni dopo lo scudetto del 2001, con una nuova presidenza e dopo due anni nello staff dirigenziale della Roma, Francesco Totti dà l’addio al club. Un anno davvero difficile per i tifosi che hanno salutato pure Daniele De Rossi