
Inter, che numeri in campionato: tanti gol segnati e singoli protagonisti
I nerazzurri vincono la quinta partita di fila senza subire gol come solo altre due volte era successo nella loro storia (una nell'anno "dei record" di Trapattoni). Cento gol nell'anno solare: altro primato storico del club, solo in altri tre ce l'avevano fatta. E poi i singoli: Lautaro come Icardi, Perisic come… Perisic, nessuno come Calhanoglu. E che traguardo per Handanovic! Dati Opta

CHE NUMERI - Partiamo dal momento attuale. Momentaneo allungo sul Milan. Sei vittorie di fila in campionato. Nelle ultime cinque: 16 gol fatti e zero subiti. Eccole:
- Inter-Napoli 3-2
- Venezia-Inter 0-2
- Inter-Spezia 2-0
- Roma-Inter 0-3
- Inter-Cagliari 4-0
- Salernitana-Inter 0-5

SERIE (SUPER) POSITIVA - Con la Salernitana altra vittoria netta. Senza difficoltà, come già era accaduto nelle ultime giornate. Per la terza volta nella sua storia in Serie A l’Inter ha allora vinto cinque partite di fila senza subire gol, dopo il 1988-89 (l'anno dell'Inter dei record di Trapattoni) e il 1995-96 (con Hodgson in panchina).
ERIKSEN RESCINDE CON L'INTER
QUOTA 100, ANZI 103 - Un'altra goleada nerazzurra porta a un nuovo primato: per la prima volta nella sua storia in Serie A l'Inter ha segnato 100 gol in un singolo anno solare, superando il precedente primato del club di 99 reti nel 1950. Ora è 103 dopo la cinquina di Salerno.
Nella storia del campionato italiano solo altre tre squadre c'erano riuscite: il Milan (105 nel 1949 e 120 nel 1950), il Torino (111 nel 1947 e 114 nel 1948) e la Juventus (100 nel 1933). Ma attenzione all’Atalanta 2021: è a quota 99.

LAUTARO COME ICARDI - Gioca titolare e segna, entra e segna. Prima di Lautaro Martínez l’ultimo giocatore dell’Inter che aveva segnato in cinque gare consecutive in Serie A era stato Mauro Icardi, nel novembre 2018. Per il Toro reti a Napoli, Venezia, Spezia, Cagliari (due) e Salernitana.
TUTTI I SALUTI A CHRIS, DA ZANETTI AL MILAN
I NUMERI DI CALHA - Momento di grazia per lui: da inizio novembre 2021 Hakan Calhanoglu è infatti il calciatore che ha preso parte a più gol (10: cinque reti e cinque assist) nei maggiori cinque campionati europei.

I NUMERI DI CALHA parte II - Calhanoglu è anche uno dei due centrocampisti con almeno 6 gol e 6 assist in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei, insieme a Dimitri Payet.

I NUMERI DI CALHA parte III - Non solo. Con la Salernitana Calhanoglu ha fornito il suo quinto assist da palla inattiva in questa Serie A (per il vantaggio di Perisic). Era accaduto lo stesso anche nel primo gol col Cagliari (rete di Lautaro, sempre sul primo palo). Nessun giocatore ne conta di più nei maggiori cinque campionati europei 2021-22 (al pari di Vincenzo Grifo).

FATTORE CORNER - A proposito di angoli... nessuna squadra ha segnato più reti dell'Inter su sviluppi di corner in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: sette gol, al pari di Liverpool, Bologna e Hoffenheim.

USARE LA TESTA - E l'Inter si conferma anche la squadra che ha segnato più reti di testa nei maggiori cinque campionati europei 2021-22: 12.

PERISIC EGUAGLIA PERISIC - Suo il primo gol a Salerno. Ora il croato ha già segnato lo stesso numero di reti dello scorso campionato di Serie A: 4, ma con la metà delle partite (16 nel 2021-22 e 32 nel 2020-21).

SANCHEZ TITOLARE: O SEGNA O FA SEGNARE - Lo dicono i numeri: a partire dalla stagione del suo arrivo all'Inter nel 2019-20, Alexis Sanchez ha preso parte a 24 reti nelle sue 25 partite da titolare in Serie A (11 gol e 13 assist).

HANDANOVIC NELLA TOP 10 DI SEMPRE - E infine super traguardo per Samir Handanovic. Con 533 partite giocate è entrato in top 10 diventando il 10° calciatore (in solitaria) con più presenze nell'intera storia della Serie A, superato Enrico Albertosi (532).