
Appuntamento domenica alle 18.00 per il verdetto finale nella lotta scudetto: nerazzurri obbligati a battere la Samp, mentre il Milan deve perdere al Mapei Stadium. Precedenti a favore dell'Inter, che vola grazie ai gol di Lautaro e agli assist-men da record (Barella e Calhanoglu). I blucerchiati hanno vinto solo una volta a San Siro nelle ultime 19 sfide, ma attenzione all'ex Candreva (dati Opta)

- In tutte le ultime sei sfide di Serie A tra Inter e Sampdoria sono stati realizzati almeno tre gol (23 in totale) ed entrambe le squadre sono sempre andate a segno: in questo parziale quattro vittorie nerazzurre, un pareggio, un successo blucerchiato

- In cinque delle sei precedenti occasioni in cui l’Inter ha superato gli 80 punti (attualmente 81) in un torneo di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, ha vinto lo scudetto (fa eccezione soltanto la stagione 2019/20, quando chiuse seconda alle spalle della Juventus pur collezionando 82 punti)

- L’Inter è la formazione che ha segnato più gol con attacchi verticali in questo campionato (10 reti), mentre solo il Genoa (uno) ha segnato meno della Sampdoria (due) in questo modo nella Serie A in corso

- Da inizio marzo, Lautaro Martinez è il giocatore che ha segnato più gol in Serie A (10), mentre Ivan Perisic è quello che ha servito più assist (sei)

- Da quando Opta ha iniziato a raccogliere dati sugli assist per la Serie A (dal 2004/2005), nessun giocatore dell’Inter è riuscito a servire più passaggi vincenti in una singola stagione rispetto a Hakan Calhanoglu e Nicolò Barella: 11 per entrambi in questo campionato (eguagliati Romelu Lukaku 2020/21 e Maicon 2009/10)

- L'Inter è la vittima preferita in Serie A di Antonio Candreva: sei reti contro i nerazzurri, incluse cinque nelle sue sei sfide più recenti, giocate con Sampdoria e Lazio