
Roma-Milan è l'ultima di Ranieri allo Stadio Olimpico: "Infinitamente grazie"
La sfida dello stadio Olimpico tra Roma e Milan è stata preceduta dalla celebrazione di Claudio Ranieri. Al momento dell'inno 'Roma, Roma, Roma' la curva Sud si è colorata di giallorosso con la scritta 'Claudio Ranieri' affiancata dall'acronimo societario 'Asr' e uno striscione con scritto 'Un grande condottiero...un romanista vero' per la 500esima panchina di Ranieri, la sua ultima all'Olimpico. A fine partita il discorso dell'allenatore al pubblico: "Vi avevo chiesto aiuto. Infinitamente grazie"

- A fine partita l'allenatore ha ricevuto una targa per le 500 da allenatore in Serie A e, soprattutto, per la sua ultima all'Olimpico. Ad abbracciarlo in mezzo al campo anche i suoi nipoti

- Ranieri ha parlato al pubblico di Roma: "Più di 60 anni fa ero lì in mezzo a voi - ha detto, rivolgendosi alla Curva Sud -. Vi avevo chiesto aiuto perché insieme potevamo fare qualcosa di buono. Manca l'ultimo passo, domenica o giovedì. I ragazzi mi hanno sempre seguito e voi avete capito che avevamo bisogno del vostro amore. Infinitamente grazie"

RECORD DI PRESENZE PER RANIERI
- L'allenatore giallorosso è stato per l'ultima volta in panchina nello stadio della sua città e i cori sono stati tutti per lui. La partita di Serie A tra Roma e Milan fra l'altro ha registrato il record assoluto di presenze rispetto all'attuale capienza dello stadio Olimpico. Lo riporta la società giallorossa, che prevede circa 68.100 tifosi sugli spalti. Superato quindi il precedente primato di Roma-Feyenoord della stagione 2023/24.




