La Roma batte 3-1 il Milan: nel primo tempo i gol di Mancini e Joao Felix (oltre all'espulsione di Gimenez), nella ripresa decidono Paredes e Cristante

Nell'ultima di Ranieri all'Olimpico i giallorossi battono il Milan e non mollano l'obiettivo Champions. Al 3' segna subito Mancini, poi al 21' l'arbitro, dopo l'on field review, estrae il rosso a Gimenez (gomitata a Mancini), ma Joao Felix segna il pari prima dell'intervallo. Nella ripresa la punizione di Paredes riporta avanti i suoi, nel finale la chiude Cristante. Roma sicuro in Europa, Milan aritmeticamente fuori dalla corsa (Conceiçao espulso)
Il migliore è Paredes, nel Milan si salvano in tanti.
Giro di campo per Ranieri e per tutti i giocatori della Roma insieme ai familiari
Ranieri parla al pubblico di Roma: "Più di 60 anni fa ero lì dove siete voi. Vi avevo chiesto aiuto perché insieme potevamo fare qualcosa di buono. Manca l'ultimo passo, domenica o giovedì. I ragazzi mi hanno sempre seguito e voi avete capito che avevamo bisogno del vostro amore. Infinitamente grazie"
Pasillo de honor per Claudio Ranieri al centro del campo. L'allenatore abbracciato anche dai nipoti
Adesso all'Olimpico la festa per Claudio Ranieri, all'ultima davanti al suo pubblico
La Roma batte 3-1 il Milan: nel primo tempo i gol di Mancini e Joao Felix (oltre all'espulsione di Gimenez), nella ripresa decidono Paredes e Cristante
93' - Rosso per Conceiçao dopo reiterate proteste
90' - Tre minuti di recupero
90' - Conceiçao manda in campo Terracciano per Pulisic
La Lazio ha pareggiato a San Siro, 2-2 contro l'Inter, con un rigore di Pedro al 90'
87' - La chiude la Roma! Discesa di Angelino sulla sinistra e palla in mezzo, ribattuta da Maignan: il portiere respinge il tap-in di El Shaarawy, poi la palla va sul destro di Cristante che la controlla, incrocia e fa 3-1!
87' - Occasione per Jovic! Cross a rientrare di Sottil dalla sinistra, il serbo solo in area la gira di testa ma non inquadra lo specchio
84' - Cambia anche Conceiçao: esce Gabbia, entra Sottil
84' - Altro doppio cambio per Ranieri che toglie Saelemaekers e Shomurodov per far posto a El Shaarawy e Baldanzi
82' - Splendido inserimento di Pulisic che si gira e calcia, murato dalla difesa di casa. Poi si accende una discussione in area piccola
L'Inter è tornata in vantaggio con la Lazio: 2-1 a San Siro
79' - Svilar mura in uscita su Leao, ma l'assistente segnala poi l'offside
77' - Doppio cambio per Ranieri che inserisce Rensch e Gourna-Douath per Soulé e Paredes
Tutti gli ultimi sei gol realizzati da Leandro Paredes in Serie A sono arrivati da una situazione di calcio da fermo (due su punizione diretta, quattro su rigore) - l'argentino è tornato al gol direttamente su calcio di punizione nel massimo torneo per la prima volta dal 3 maggio 2023 (vs Lecce con la maglia della Juventus)
Intanto da San Siro arriva la notizia del gol della Lazio che ha pareggiato contro l'Inter
74' - Ancora Roma all'attacco, Milan sulla difensiva ma ancora in partita
71' - Momento favorevole alla Roma che insiste per andare a trovare il terzo gol e provare a chiudere la partita
68' - Slalom di Saelemaekers tra la difesa rossonera, il belga calcia col destro ma la deviazione semplifica la presa di Maignan
65' - Triplo cambio per Conceiçao: dentro Jovic , Fofana e Leao per Jimenez, Joao Felix e Loftus-Cheek
Nel frattempo la Juve è passata in vantaggio, ciò vuol dire che la Roma è al momento 5^ in classifica
62' - Giallo anche per Jimenez per proteste
61' - Fallo tattico di Celik su Pavlovic e altro giallo
58' - La Roma torna avanti! Punizione magistrale del centrocampista che scavalca la barriera col destro e batte il portiere sul palo lontano: è 2-1!
56' - Il Milan non sembra soffrire l'inferiorità numerica e prova a giocarsela alla pari
53' - Chance per Saelemaekers! Scambio stretto tra il belga e Koné e destro immediato a giro dell'ex: palla fuori di poco
51' - Reijnders calcia alto! Triangolazione interessante con Musah sul vertice destro dell'area, ma l'olandese non conclude bene
49' - Inizio offensivo della Roma, ma il Milan dimostra sempre di poter essere pericoloso quando avanza
Risultato in equilibrio dopo i primi 45 minuti, con la Roma che si mangia le mani visto come si era messo il match. Il vantaggio dei giallorossi, infatti, è arrivato dopo appena tre giri di orologio grazie al colpo di testa di Mancini. La squadra di Ranieri (omaggiato dalla Curva con una bellissima coreografia, QUI LE FOTO) è rimasta anche in superiorità numerica dopo il rosso rifilato dall'arbitro (dopo l'on field review) a Gimenez per un gomitata ai danni dello stesso difensore di casa, ma il Milan è arrivato comunque al pari prima dell'intervallo: decisiva la ribattuta di Joao Felix. Si ripartirà dall'1-1
Si va al riposo sul punteggio di 1-1 tra Roma e Milan: al vantaggio immediato di Mancini ha risposto Joao Felix, nel mezzo l'espulsione a Gimenez
João Félix ha segnato il suo primo gol in Serie A. L'altra rete in maglia rossonera in Coppa Italia, smpere contro la Roma
45' - Tre minuti di recupero
45' - Trattenuta di Cristante su Loftus-Cheek e giallo per il centrocampista dei padroni di casa
42' - La Roma torna subito in attacco in questo finale di primo tempo, dopo aver subito il pari nonostante la superiorità numerica
39' - Il Milan fa 1-1! Si riequilibra il punteggio: grande giocata di Pulisic che premia il taglio in posizione regolare di Jimenez: Svilar respinge la sua conclusione, ma non può nulla sulla ribattuta di Joao Felix!
38' - Sta alzando la linea di pressione il Milan in questa fase
34' - Insiste la Roma in questa fase, il Milan prova a farsi vedere in avanti con i suoi due uomini offensivi più Reijnders
31' - Saelemaekers si inserisce in area, su un lancio a scavalcare la linea difensiva, e ci prova di testa ma è troppo debole
30' - Cristante riceve al limite e calcia col destro, respinto dalla difesa rossonera
29' - Lungo possesso giallorosso in questa fase, forti della superiorità numerica. Conceiçao non sembra voler toccare nulla dal punto di vista tattico
26' - Reijnders calcia dalla distanza e trova un paio di deviazioni che, alla fine, favoriscono la presa a terra di Svilar
26' - Fallo tattico di Mancini su Joao Felix e giallo per lui
Santiago Giménez ha ricevuto un cartellino rosso - il Milan conta 6 giocatori espulsi in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 2 marzo 2025, contro la Lazio. L'attaccante messicano era stato espulso anche in un Roma-Feyenoord di due anni fa, sempre per un fallo di reazione su Mancini
23' - Metà del primo tempo all'Olimpico: Roma ora avanti di un gol e di un uomo
21' - Milan in 10! L'arbitro non ha dubbi dopo l'on field review: c'è una gomitata di Gimenez su Mancini ed è rosso per l'attaccante messicano!
19' - Scontro di gioco tra Gimenez e Mancini a palla lontana: check del Var in corso. L'arbitro va all'on field review
16' - La Roma esagera col possesso nella propria trequarti, ruba palla Joao Felix che serve Jimenez: l'esterno si accentra sul destro e calcia sul primo palo, palla fuori di un soffio
15' - La Roma cerca di partire subito in contropiede dopo una palla recuperata alta, decisiva la scivolata di Tomori
12' - Soulé cerca il mancino a giro da fuori area: palla fuori non di molto
Dal suo esordio con la maglia della Roma in Serie A (stagione 2019/20), Gianluca Mancini (10) è uno dei due difensori ad aver raggiunto la doppia cifra di gol realizzati di testa nel massimo campionato, assieme a Bremer (13)
11' - Milan pericoloso! Sterza bene sul mancino Pulisic che rientra e serve Joao Felix: primo tentativo respinto da Cristante che poi si oppone anche a Jimenez
9' - Richiamo solo verbale per Joao Felix dopo una spinta, a palla ormai lontana, su Svilar
6' - Il Milan colpito a freddo: ora ragiona con calma per costruire qualcosa di pericoloso
Ben 10 dei 12 gol segnati da Gianluca Mancini con la maglia della Roma in Serie A sono arrivati di testa, compresi gli ultimi sei consecutivi
3' - Roma in vantaggio! Dal corner si sblocca il punteggio: cross di Soulé e colpo di testa vincente di Mancini che batte un immobile Maignan
2' - Prima accelerazione di Soulé che scappa via lato destro e si infila in area: palla in mezzo, Gabbia mette in angolo
La Curva Sud giallorossa espone una coreografia dedicata a Claudio Ranieri, all'ultima sulla panchina della Roma davanti al suo pubblico. Il lato sinistro recita il nome del mister testaccino, a destra la dicitura ASR. Poi c'è anche lo striscione per lui: "Un grande condottiero, un romanista vero"
Ecco l'ingresso all'Olimpico di Roma e Milan: la partita sta per cominciare!
La terna arbitrale al completo:
Il capitano della Roma, come riportato dal comunicato del club, è stato operato in Finlandia dopo l'infortunio al tendine del retto femorale della coscia destra.
Con Napoli, Inter e Atalanta già aritmeticamente certe della qualificazione in Champions, e il Bologna comunque sicuro di partecipare all'Europa League dopo il successo in Coppa Italia contro il Milan, restano ancora tre posti a disposizione per le prossime coppe europee. Uno per la Champions, uno per l'Europa League e l'ultimo per la Conference League. La lotta, ad oggi, coinvolge sei club.
In questa 37^ giornata potrebbe decidersi anche qualcosa in fondo alla classifica, dove solo il Monza finora è aritmeticamente retrocesso.
Detto dell'Inter, la capolista Napoli gioca a Parma e potrebbe già oggi diventare campione d'Italia se si incastreranno alcuni risultati.
Stesso discorso per Inter-Lazio: i biancocelesti sono avanti in classifica al momento rispetto ai cugini e ai rossoneri, per cui un orecchio sarà rivolto anche al match del Meazza.
Dove si gioca Juventus-Udinese: sia per la Roma che per il Milan è fondamentale sperare in un risultato negativo dei bianconeri (di Torino) per restare aggrappati al sogno Champions.
Roma e Milan arrivano all'incontro con i giallorossi avanti di tre punti, ma un eventuale successo degli ospiti permetterebbe ai rossoneri di effettuare il sorpasso (sarebbero avanti a pari punti per gli scontri diretti).
Quattro assenze importanti per l'allenatore portoghese, tra cui Walker e Theo, dopo la finale persa di Coppa Italia. Gli esterni di centrocampo sono Musah e Jimenez, con Loftus-Cheek preferito a Fofana in mezzo. In attacco ci sono Pulisic e Joao Felix a supporto di Gimenez.
Ultima all'Olimpico per l'allenatore testaccino che, senza Dovbyk, punta sulla coppia Soulé-Shomurodov. Sulla corsia destra di centrocampo gioca l'ex Saelemaekers, ma la vera novità è la presenza in mezzo di Paredes: l'argentino torna titolare dopo un mese.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov. All. Ranieri
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Jimenez; Pulisic, Joao Felix; Gimenez. All. Conceiçao
La Roma è l’avversaria contro cui il Milan ha vinto più partite nella sua storia in Serie A: 80 successi rossoneri in 179 sfide, completano 54 pareggi e 45 vittorie giallorosse.
Il Milan è rimasto imbattuto nelle ultime 10 sfide contro la Roma in campionato (6 vittorie, 4 pareggi), l’ultimo successo dei giallorossi in Serie A risale infatti al 27 ottobre 2019 (2-1 all’Olimpico) – i rossoneri non registrano più match senza sconfitta contro i giallorossi nel torneo dal periodo tra il 1988 e il 1996 (17 in quel caso).
Il Milan ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro la Roma in campionato (1 pareggio), tanti quanti successi rossoneri nelle precedenti 16 gare fuori casa contro i giallorossi in Serie A (3 vittorie, 7 pareggi, 6 sconfitte).
Con la sconfitta contro l’Atalanta, la Roma ha interrotto una striscia di 19 gare da imbattuta in campionato (14 vittorie, 5 pareggi); i giallorossi potrebbero perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre scorso (quattro in quel caso, due con Ivan Juric e due con Claudio Ranieri).
Il Milan arriva da tre successi di fila in campionato e in questa stagione di Serie A non ha mai ottenuto quattro vittorie consecutive (tre anche lo scorso settembre); l’ultima volta che ha registrato almeno quattro successi di fila in campionato risale al periodo tra marzo e aprile 2024 (cinque in quel caso).
Il Milan ha vinto le ultime tre trasferte di Serie A (contro Udinese, Venezia e Genoa), l’ultima volta che ha registrato quattro successi consecutivi fuori casa in campionato risale al periodo tra settembre e ottobre 2021 (la quarta vittoria in quel caso arrivò proprio contro la Roma).
Questa sarà la 500^ partita per Claudio Ranieri da allenatore in Serie A, che diventerà così il 12° tecnico a raggiungere questo traguardo nella storia del torneo. Domenica saranno trascorsi esattamente 34 anni e 251 giorni dal suo esordio da allenatore in Serie A (il 9 settembre 1990 con il Cagliari contro l’Inter), distanza record per un allenatore nel giorno della 500^ panchina nel massimo campionato.
Da una parte il Milan è una delle due squadre, al pari dell’Atalanta (prima della trasferta di ieri), ad aver segnato più gol nel girone di ritorno in questa stagione di Serie A (29 entrambe), dall’altra la Roma (10) è la formazione che ha subito meno reti nella seconda parte nel campionato in corso
Artem Dovbyk, oggi assente,ha segnato 12 gol in questo campionato, negli ultimi 90 anni solo due giocatori alla stagione d’esordio in Serie A hanno realizzato più reti indossando la maglia della Roma: Pedro Manfredini (16 reti nel 1959/60) e l’avversario di giornata Tammy Abraham (17 nel 2021/22).
Christian Pulisic (11 reti nella Serie A 2024/25) è ad una sola marcatura dall’eguagliare la sua miglior stagione a livello realizzativo nei maggiori cinque campionati europei (12 gol nel 2023/24); includendo anche gli assist (nove nel campionato in corso), l’americano potrebbe diventare solo il quarto giocatore del Milan in doppia cifra sia di gol che di assist in un singolo campionato di Serie A nelle ultime 20 stagioni, dopo Zlatan Ibrahimovic (14G+11A nel 2010/11), Ronaldinho (12G+14A nel 2009/10) e Kaká (15G+11A nel 2007/08).