Torino-Roma, Ranieri: "Il nuovo allenatore? I tifosi saranno dispiaciuti quando andrà via"

ROMA

Claudio Ranieri ha parlato in conferenza verso la trasferta a Torino, l'ultima sua partita sulla panchina giallorossa: "Daremo tutto, siamo in Europa ma non sappiamo ancora quale. Dovbyk? Lo valuteremo anche sabato". Sul futuro: "Dobbiamo costruire una buonissima Roma che faccia sognare, la strada tracciata mi piace e non ci saranno rivoluzioni". E sul nuovo allenatore: "Non penso a come verrà accolto, però mi piacerebbe che quando andrà via i tifosi saranno dispiaciuti"

TORINO-ROMA LIVE

Termina qui la conferenza stampa di Claudio Ranieri

In estate ci dobbiamo aspettare una rivoluzione o si ripartirà da questa squadra?

"Vediamo. Non credo che potremo fare rivoluzioni e non dobbiamo farne: nel girone di ritorno siamo primi a pari punti, c'è da migliorare ma diamo fiducia a questa squadra"

Ha fatto la promessa di un regalo ai giocatori in caso di Champions?

"Io? Un regalo? Sono loro che devono farlo a me! Non credo che il Torino, come vorrebbero alcuni dei propri tifosi, possa 'scansarsi' per ostacolare l'arrivo della Juventus in Champions. Non credo a queste cose. Il Torino è una buonissima squadra soprattutto in casa, ci sarà da sudare fino alla fine. I ragazzi mi credono perché ho sempre detto la verità. Il Torino per Dna è una squadra che lotta sempre: per questo mi è sempre piaciuta"

Rivedremo Paredes nello stesso ruolo col Torino? E la sua esultanza sotto la Curva Sud gli avrà fatto cambiare i programmi futuri?

"Dipenderà da lui e dal prossimo allenatore. Non posso dire se giocherà o meno, darei un vantaggio al Torino"

Il Ranieri allenatore e il Ranieri consigliere hanno raggiunto gli obiettivi prefissati?

"Sono molto soddisfatto di quanto fatto in questi 6-7 mesi. C'è ancora tanto da lavorare, ma la strada tracciata mi piace"

La Roma si è trovata meglio coi tre centrocampisti: a cosa è stata dovuta questa scelta?

"Penso sia un cocktail di mille sensazioni, io vado proprio a sensazioni anche per l'atteggiamento dei giocatori. E poi si gioca in 16, ho 5 cambi a disposizione. L'infortunio di Dybala ha spostato molto, senza di lui abbiamo sofferto e quindi ho fatto scelte logiche. Possono essere sembrate particolari o strane: mi piace studiare l'avversario e metterlo in difficoltà. Al netto dei giocatori, ho sempre cercato di mettere chi in allenamento mi faceva capire qualcosa. Aspetto sempre il sabato sera, perché può venirmi in mente altro"

Quanto cambierebbe il futuro della Roma, anche a livello di allenatore, se centrasse la Champions?

"Risponderò solo a domande inerenti sulla partita. Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, dice un saggio"

Chi sostituirà Ranieri avrà la stessa empatia coi tifosi?

"Non penso a come verrà accolto, ma quando andrà via i tifosi saranno dispiaciuti. Questo è quello che vorrei. Ah, vi aspettavate il nome?"

C'è molto da lavorare per la Roma del futuro?

"Sicuramente, ma ai ragazzi avevo detto che il Milan tecnicamente è la squadra più forte che c'è in Italia ma non sempre gioca da squadra. Noi invece abbiamo fatto squadra, che è la cosa più importante nel calcio. Piano piano dobbiamo costruire una buonissima Roma per far sognare i nostri tifosi"

Che clima c'è a Trigoria?

"Credo che tutti i giocatori verranno a Torino. Dovbyk ha fatto allenamento, credo che sarà disponibile anche per l'ultimo allenamento di domani. Ho visto determinazione nei ragazzi, affronteremo una grande squadra con un grandissimo allenatore come Vanoli. Ce la dovremo sudare come chi dovrà conquistare il proprio obiettivo"

Ha pensato al suo futuro? E che voto dà a questa stagione?

"Non dò voti, ci penso la critica. Io ho dato tutto me stesso come in tutte le squadre dove sono stato. Il prossimo futuro? Lo dirò, non sono bravo a esternare. A Cagliari ero sicuro avessi chiuso ed ero contento, avevo passato un'estate serena. Penserò a questo: stare bene coi miei amici"

Come si sente verso la sua ultima panchina giallorossa? E come sta la squadra?

"Sono concentrato sulla partita. Forse nelle stagioni seguenti penserò a tutto. Voglio ringraziare i tifosi della Roma, non mi aspettavo una cosa del genere così meravigliosa. Ai ragazzi ho sempre detto di giocare fino all'ultimo secondo dell'ultima partita: siamo entrati in Europa, non sappiamo ancora quale. Sono soddisfatto e daremo tutto noi stessi. Penso sia bello che ci siano ancora così tanti obiettivi in ballo in tutto il campionato fino all'ultima giornata"

In apertura il ringraziamento dei giornalisti per Ranieri

"Grazie a voi, mi avete rispettato e io rispetto chi mi rispetta. Il vostro lavoro è molto più difficile del mio, non so se pensate lo stesso. Io non sarei capace onestamente"

Tra pochi istanti avrà inizio la conferenza stampa di Claudio Ranieri

Dovbyk torna ad allenarsi in gruppo

L'attaccante ucraino non aveva giocato l'ultima gara contro il Milan. GLI INDISPONIBILI PER LA 38^

Ranieri: "Nuovo allenatore? Sarà più giovane di me"

Claudio ha parlato anche della corsa Champions. L'INTERVISTA

Ranieri

La Roma con Ranieri ha gli stessi punti di Napoli e Inter

Straordinario il suo rendimento da quando allena i giallorossi dallo scorso 14 novembre. LA CLASSIFICA

Ranieri

La volata per le coppe europee

Ultimi 90 minuti per decidere il 4° posto in Champions, ma anche l'Europa e le Conference League. LA SITUAZIONE

Serie A

Ranieri: "Quante emozioni, serata da incorniciare"

L'allenatore giallorosso aveva ricevuto lo splendido abbraccio dell'Olimpico. LE PAROLE

Gli highlights di Roma-Milan 3-1

Il programma della 38^ giornata

S'inizia questa sera col duello decisivo tra Napoli e Inter: in palio c'è lo scudetto. IL CALENDARIO

Dopo il saluto dell'Olimpico, Claudio Ranieri si avvicina all'ultima partita sulla panchina della Roma. Lo farà domenica alle 20.45 contro il Torino, sfida a distanza con Juventus e Lazio per il 4° posto che vale la Champions. La sua conferenza stampa d'avvicinamento è in programma alle 12.30

CALCIO: SCELTI PER TE