
Lazio: rosa, rigoristi e statistiche. Guida alla Serie A 2023-2024
Non c'è più Milinkovic-Savic ma è arrivato Kamada, oltre a Castellanos. Dopo 18 anni addio anche per Tare. Sarri al terzo anno in comando dopo il secondo posto (e il ritorno in Champions) della scorsa stagione. Formazione tipo, maglie, calendario: tutto quello che c'è da sapere

COME È ANDATA L'ANNO SCORSO
- La seconda stagione di Sarri, quella del ritorno in Champions che mancava dal 2020-21. Secondo posto come piazzamento finale (pur lontanissimi da un Napoli che ha fatto un campionato a parte): la Lazio non chiudeva così in addirittura dal 1998-99, con Sven-Goran Eriksson, nella stagione immediatamente precedente a quella dello scudetto. Vinti entrambi i derby. Nelle coppe: fuori ai gironi di Europa League, agli ottavi di Conference e ai quarti di Coppa Italia.

GLI ACQUISTI
- Taty Castellanos (a, New York City): 15 mln
- Gustav Isaksen (a, Midtjylland): 12 mln
- Matteo Cancellieri (a, Verona): 7,96 mln (riscatto dopo prestito)
- Diego Gonzalez (a, Celaya): 1 mln (riscatto dopo prestito)
- Daichi Kamada (c, Eintracht): svincolato

LE CESSIONI
- Sergej Milinkovic-Savic (c, Al-Hilal): 40 mln
- Francesco Acerbi (d, Inter): 3,5 mln (riscatto dopo prestito)
- Gonzalo Escalante (c, Cadiz): 2,5 mln (riscatto dopo prestito)
- Luka Romero (a, Milan): svincolato
- Emanuele Cicerelli (a, Reggina)
- Raul Moro (a, Valladolid): prestito
- Andrea Marino (c, Foggia): prestito
- Stefan Radu (d): ritiro
- Riza Durmisi (d): svincolato
- Luca Pellegrini (d, Juventus): fine prestito

L'ADDIO DI TARE E IL MERCATO ANCORA NEL VIVO
- Impossibile non sottolineare - nel capitolo "cessioni" - anche l'addio di Igli Tare, che non è più il ds del club dopo 18 anni nella Lazio. E ancora: mercato è ancora nel vivo proprio in questi giorni. Il portiere Maximiano verso l'Almeria. Mentre - nel capitolo entrate - c'è l'accordo per la doppia operazione con la Juve per il ritorno di Luca Pellegrini e l'arrivo Nicolò Rovella. C’è l’intesa tra i club, restano da definire soltanto gli accordi riguardanti i calciatori. E resta viva anche l'idea Bonucci.

OGG GIOCHEREBBE COSÌ
- LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
- Possibili le consuete rotazioni tra terzini come viste lo scorso anno, con Hysaj comunque tra i più gettonati in stagione
- Prima dell'arrivo di Kamada, tanti minuti per Vecino nel pre campionato

L'ALLENATORE: MAURIZIO SARRI
- Alla sua seconda stagione ha iniziato a incidere sui meccanismi della squadra. Il secondo posto in classifica ne è stato una conferma. Storia nota la sua: il lavoro (ormai ex) in banca e la lunghissima gavetta. L'esplosione con l'Empoli, lo scudetto sfiorato col Napoli e quello vinto con la Juve.

IL CAPITANO: CIRO IMMOBILE
- Indossa la fascia ormai da tre anni abbondanti. "Solo" 14 gol lo scorso anno e qualche guaio fisico in più, ma i numeri generali restano strabilianti: sarà la sua ottava stagione di fila nella Lazio con cui vanta 196 gol in 297 partite.

IL GIOCATORE PIÙ PREZIOSO: MATTIA ZACCAGNI
- 30 milioni di valutazione Transfermarkt. Tra i più gettonati da Sarri nella scorsa stagione, chiusa con 10 gol in 45 presenze. Subito alle sue spalle c'è il nuovo arrivato Kamada (27), dunque Casale (a quota 22).

IL RIGORISTA: CIRO IMMOBILE
- Lo scorso anno ne ha tirati più di tutti: 6, segnandone 5. Un gol anche per Zaccagni; e un gol e un errore per Luis Alberto. In carriera Immobile è a quota 72 su 88, l'81,9% di precisione.

LO STADIO: OLIMPICO
- Si trova nel complesso del Foro Italico, alle pendici di Monte Mario, nella zona nord della Capitale. L'impianto, ideato nel 1927, fu poi completato solo dopo gli anni '50 e assunse la denominazione attuale dopo l'assegnazione dei Giochi Olimpici del 1960 a Roma. Ristrutturato in occasione di Italia '90, ospita anche le gare di altre competizioni come l'atletica leggera e il rugby. Oggi può accogliere circa 70mila spettatori

LA PRIMA MAGLIA 2023-24
- Il club ha voluto riprendere la divisa indossata nella stagione 1973-74, proprio per celebrare il 50° anniversario dal primo scudetto della sua storia. Design minimale con collo a vù e dettagli bianchi

IL CALENDARIO DEL GIRONE DI ANDATA
- Lecce-Lazio
- Lazio-Genoa
- Napoli-Lazio
- Juventus-Lazio
- Lazio-Monza
- Lazio-Torino
- Milan-Lazio
- Lazio-Atalanta
- Sassuolo-Lazio
- Lazio-Fiorentina
- Bologna-Lazio
- Lazio-Roma
- Salernitana-Lazio
- Lazio-Cagliari
- Verona-Lazio
- Lazio-Inter
- Empoli-Lazio
- Lazio-Frosinone
- Udinese-Lazio

IL CALENDARIO DEL GIRONE DI RITORNO
- Lazio-Lecce
- Torino-Lazio
- Lazio-Napoli
- Atalanta-Lazio
- Cagliari-Lazio
- Lazio-Bologna
- Fiorentina-Lazio
- Lazio-Milan
- Lazio-Udinese
- Frosinone-Lazio
- Lazio-Juventus
- Roma-Lazio
- Lazio-Salernitana
- Genoa-Lazio
- Lazio-Verona
- Monza-Lazio
- Lazio-Empoli
- Inter-Lazio
- Lazio-Sassuolo

IL CALENDARIO DELLE PROSSIME SQUADRE
- 16 agosto: Juventus
- 17 agosto: Milan
- 18 agosto: Inter
- 19 agosto: Napoli