
Milan-Inter, gli eroi meteore del derby
"Possiamo essere eroi, solo per un giorno", come cantava David Bowie. E così tutti loro, proprio in quello più importante a Milano, quello del derby. Da Schelotto a De Jong, passando per tutti quei giocatori capaci di lasciare un unico (ma grande) segno nelle loro parentesi rossoneroazzurre

EZEQUIEL SCHELOTTO
- Il derby è anche questo: giocatori per lo più senza grandi gioie con la maglia di una delle due milanesi, ma eroi del giorno grazie a un gol. Uno solo fu proprio quello segnato dall'ex Atalanta con la maglia nerazzurra

- Un altro colpo di testa (4 maggio 2014), ma decisivo per la vittoria 1-0 rossonera, che in casa Milan mancava addirittura dal 2011

ANDREA SENO
- Non solo pareggi in casa Inter, ma anche meteore che decisero i derby e i tre punti. Andrea Seno, ex centrocampista nerazzurro tra 1994 e 1996, segnò l'1-0 in una sfida contro il fortissimo Milan di Fabio Capello. Vinta 3-1. Anche in quel caso fu un colpo di testa
Foto AIC Assocalciatori

- Quella del Milan sarà, come ben noto, solo una parentesi. La sua zampata valse però il pari del 2-2 al minuto numero 97, tutt'ora il gol più tardivo della storia del derby

HAKAN SÜKUR
- Due a due finirà anche il derby del 7 gennaio 2001. Il turco vivrà una sola stagione con la maglia dell'Inter: ventiquattro partite in campionato, solo cinque reti. Aprirà lui quella stracittadina, poi proseguita coi gol di Boban, Di Biagio e Bierhoff

ANDRÉ CRUZ
- Stesso risultato e altra meteora, ma questa volta sulla sponda rossonera della città. È il 22 novembre 1997 quando l'ex difensore brasiliano, già al centro di un derby di mercato, decide proprio il 2-2 della sfida contro l'Inter. Weah pareggia il gol di Simeone, poi Ronaldo - il Fenomeno - segna ancora. La rete dell'altro brasiliano - rigorista atipico - riacciufferà i nerazzurri a dieci minuti dalla fine
Foto AIC Assocalciatori

CARLOS BACCA
- Altro sudamericano decisivo per il Milan, meteora non tanto per i gol segnati (34 in due anni), ma per le vere soddisfazioni regalate ai tifosi rossoneri, molto distanti da quelle fatte vivere a Siviglia

GIANNI COMANDINI
- Derby indimenticabile per lui e per tutti i tifosi rossoneri. Quello del 6-0. Una sola stagione col Milan per l'ex attaccante del Vicenza, due gol. Entrambi in quella partita. Uno e due a zero. E sullo sfondo della sua esultanza, già si intravedeva anche un altro uomo - a sorpresa - decisivo

FEDERICO GIUNTI
- Il 3-0 lo firmerà proprio lui. Una punizione beffarda dalla tre quarti campo che non trova deviazioni e batte Frey. Shevchenko (due volte) e Serginho completeranno la vittoria

COSMIN CONTRA
- Appena cinque mesi dopo arriverà un altro successo rossonero. L'Inter è in vantaggio 1-0, ma in otto minuti il Milan ribalta e allunga. Segnano Shevchenko e Inzaghi, nel mezzo un bolide mancino del terzino romeno. Una sola stagione in rossonero, ricordato per lo più per quel gol, pesantissimo. Da vero eroe per un giorno