Serie AGiornata 37 - domenica 18 maggio 2025Giornata 37 - dom 18 mag
Fine
0 - 0
Parma0 - 0 Napoli
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Parma-Napoli 0-0, gli highlights: tre pali per Conte, ma resta 1° in classifica

Il Napoli colpisce un palo e due traverse e non riesce a segnare a Parma, ma l'Inter pareggia con la Lazio e Conte resta primo in classifica a una giornata dalla fine del campionato (a +1). Le occasioni più clamorose per Anguissa, Politano e McTominay. Nel recupero rigore dato al Napoli e poi tolto dal Var. Il Parma sale a quota 33 punti ma non è ancora aritmeticamente salvo. Nel finale espulsi Conte e Chivu: non saranno in panchina all'ultima

LA CLASSIFICA - LE PAGELLE

in evidenza

Lotta scudetto:

Lotta salvezza:

Meret è l'MVP della partita

• Per lo scudetto ora è tutto all'ultima giornata: Napoli-Cagliari e Como-Inter, entrambe sono già salve (il Cagliari l'ha conquistata stasera)

• Nella lotta salvezza il Parma giocherà a Bergamo con l'Atalanta. 

Napoli sempre primo a +1 sull'Inter, il Parma a +2 sulla zona retrocessione

Napoli sempre primo a +1 sull'Inter, il Parma a +2 sulla zona retrocessione
finisce qui!

Il Napoli fa 0-0, ma resta primo in classifica!

lukaku

E' finita la partita dell'Inter. 2-2. Se il Napoli non subisce gol resta primo. 

VAR

Rigore tolto al Napoli

Doveri va a rivedere il rigore per il Napoli: nella lente non il contatto in area, ma un possibile fallo di Simeone a inizio azione sul recupero palla. Poi la decisione: era fallo di Simeone su Circati. 

Lunghissimo check in corso. 

Calcio di rigore per il Napoli

96' - Neres sterza sulla destra dell'area e va giù sul contatto con Lovik. Doveri ha subito indicato il dischetto. 

93' - Si è perso tantissimo tempo, si andrà oltre il 97'. 

90' - Sette minuti di recupero (qui e a San Siro).

espulsione!

Espulsi Conte e Chivu

Grande caos tra le due panchine, tutto è nato dopo l'esultanza del Napoli alla notizia del pari della Lazio con l'Inter. 

Rissa tra le due panchine dopo la notizia del pari della Lazio. Doveri ha il rosso in mano. 

Nuovo pari della Lazio con l'Inter: 2-2

Così il Napoli torna primo in classifica. Esplosione al Tardini e sulla panchina del Napoli.

Segui qui LIVE Inter-Lazio - LA CLASSIFICA LIVE

sostituzione

84' - Lovik, Djuric e Ondrejka per Valeri, Pellegrino e Bonny. Nel Napoli Mazzocchi per Spinazzola. 

sostituzione

80' - Ngonge e Simeone per Conte: fuori Politano e Lukaku. 

L'Inter torna avanti: 2-1 sulla Lazio

Così nerazzurri primi e Napoli secondo.

Segui qui LIVE Inter-Lazio - LA CLASSIFICA LIVE

sostituzione

76' - Bernabé per Hernani nel Parma. 

Pari della Lazio con l'Inter

Così il Napoli torna primo in classifica.

Segui qui LIVE Inter-Lazio - LA CLASSIFICA LIVE

ammonizione!

72' - Fallo tattico di Di Lorenzo che prende il giallo. 

Traversa anche di McTominay!

70' - Terzo legno del Napoli! Sulla punizione dal centro-sinistra lo scozzese calcia sul palo scoperto dalla barriera e coglie la traversa, dopo il tocco decisivo di Suzuki. 

ammonizione!

70' - McTominay riceve tra le linee e viene steso vicino al limite dell'area: giallo inevitabile per Delprato. 

sostituzione

69' - E' il momento di Neres e Billing. Out Gilmour e Raspadori. 433 per Conte. 

Al momento Inter sempre avanti sulla Lazio e prima in classifica. Con l'attuale combinazione di risultati il Parma non sarebbe salvo con un turno di anticipo.

LA CLASSIFICA LIVE

sostituzione

63' - Hainaut per Leoni nel Parma: Delprato scala in difesa. 

Leoni ha chiesto il cambio

61' - Ha provato a stringere i denti e giocare. Chivu costretto al cambio, ripetiamo: fin qui la sua prestazione su Lukaku è stata un fattore.

60' - Miglior momento della partita del Napoli, la squadra di Conte sta spingendo. 

58' - Intanto Leoni è tornato e riuscirà a proseguire. 

Traversa di Politano

58' - Altro legno del Napoli! Politano spigne sulla destra, va sul fondo e crossa col destro: la palla finisce verso la porta (volutamente?) e colpisce la parte superiore della traversa. 

57' - Raspadori viene pescato sulla destra dell'area: cross basso in mezzo con Suzuki che smanaccia in uscita. Per poco Spinazzola non arriva su un pallone che sarebbe stato solo da spingere in porta. 

Problemi per Leoni

54' - Il centrale del Parma ha qualche noia muscolare. Fin qui la sua prestazione su Lukaku è stata un fattore. 

Vantaggio del Lecce col Torino, poi altro gol dell'Empoli: da 0-1 a 2-1 col Monza in pochi minuti. Così il Parma non sarebbe più salvo con un turno di anticipo.

Qui il liveblog speciale sulle partite di questa sera della volata salvezza - LA CLASSIFICA LIVE

46' - Meret para ancora su Sohm! Altro tiro dalla distanza, altra parata in tuffo del portiere del Napoli. 

inizia il secondo tempo!

Non ci saranno cambi. Come nel primo tempo, squadre pronte a iniziare, ma si attende la contemporaneità. 

LA CLASSIFICA DI SERIE A AL 45'

La classifica di Serie A

La classifica di Serie A

Vai al contenuto

Il punto al 45' tra scudetto e retrocessione

Con questi risultati il Napoli sarebbe scavalcato dall'Inter al primo posto, mentre il Parma sarebbe salvo con un turno di anticipo. 

Il punto, lotta scudetto:

Lotta salvezza:

Gol dell'Inter nel finale di primo tempo

Ha segnato Bisseck. Così sarebbe sorpasso in classifica al primo posto!

Segui qui LIVE Inter-Lazio - LA CLASSIFICA LIVE

Cosa è successo nel primo tempo

Grande tensione e peso della partita evidente. Parte bene il Parma, di Sohm una conclusione pericolosa. Poi il clamoroso palo di Anguissa al 33'. 

intervallo!

0-0 dopo 45 minuti. 

45' - Un minuto di recupero. 

40' - C'è una sfida nella sfida Lukaku-Leoni. I due spesso a contatto. 

Sono arrivati altri gol in chiave salvezza sugli altri campi (Como avanti sul Verona e Monza avanti sull'Empoli): con questa combinazione di risultati il Parma sarebbe salvo con un turno di anticipo.

Qui il liveblog speciale sulle partite di questa sera della volata salvezza

ammonizione!

36' - Giallo a Vogliacco sulla panchina del Parma: aveva protestato per un presunto mancato fallo di Anguissa. 

Clamoroso palo di Anguissa!

33' - Sarebbe stato un gol magnifico. Anguissa aggancia di petto al limite sul centro sinistra del campo, poi salta l'uomo e penetra in area con un sombrero. A quel punto mancino al volo in diagonale sul secondo palo: legno pieno!

Prima occasione della partita

31' - E' per il Parma. Ripartenza dei padroni di casa con Sohm al tiro col destro dalla destra dell'area: conclusione forte e sotto la traversa. Meret vola e manda in corner. 

25' - Partita molto combattuta al Tardini, entrambe sentono il peso del match ma non rinunciano ad attaccare. 

19' - Altro tiro del Parma: Bonny calcia dai 20-25 metri. Centrale: Meret para. 

ammonizione!

16' - Giallo per Conte per proteste. Lukaku lavora palla spalle alla porta a centrocampo con Leoni: la trattenuta su di lui è evidente ma, inizialmente, Doveri sembra non fischiare il fallo. Esplodono allora le proteste di Conte. Poi l'arbitro fischia comunque il fallo, ma ammonisce l'allenatore azzurro. 

Primo gol della serata in chiave salvezza: 1-0 del Cagliari sul Venezia. E' ancora prestissimo per parlarne ma, con questa combinazione di risultati, il Parma sarebbe salvo con un turno di anticipo. 

Qui il liveblog speciale sulle partite di questa sera della volata salvezza

8' - Si fa vedere anche il Napoli con un cross basso di McTominay dalla sinistra. Suzuki esce e fa sua la palla. 

6' - Bell'avvio del Parma. Bonny lavora palla sulla sinistra dell'area e prova il cross basso in mezzo: Meret anticipa tutti in uscita bassa. 

3' - Ci prova Bonny. L'attaccante del Parma prova il destro a giro dalla sinistra dell'area: parata comoda per Meret. 

calcio d'inizio!

Alle 20.49 è il momento: si parte!

Sono le 20.47 ma serve contemporaneità sui campi: piccolo riscaldamento nelle rispettive metà campo per Parma e Napoli in attesa del via libera. 

Napoli in azzurro, Parma in bianco. 

Squadre in campo!

Lotta scudetto

Lotta salvezza

Doveri è l'arbitro di oggi

  • Assistenti: Costanzo–Passeri
  • IV uomo: Marchetti
  • Var: Marini
  • AVar: Aureliano

Chi rischia di saltare l'ultima giornata

Un solo diffidato nel Napoli, Olivera. Tanti nel Parma, chi in campo e chi no: Balogh, Djuric, Haj Mohamed, Keita e Valenti (a rischio Atalanta-Parma e Napoli-Cagliari). 

La formazione ufficiale del Napoli

NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte

• McTominay non è al meglio ma c'è e parte titolare. Lukaku-Raspadori coppia in attacco, ancora Olivera come centrale.

McTominay

La formazione ufficiale del Parma

PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Circati; Delprato, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Bonny, Pellegrino. All. Chivu

Indisponibile Okafor per un affaticamento muscolare: le due panchine

• A disposizione del Parma: Marcone, Corvi, Benedyczak, Estsvez, Bernabé, Almqvist, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Vogliacco, Camara, Djuric, haj Mohamed, Trabucchi e Plicco

• A disposizione del Napoli: Contini, Scuffet, Neres, Billing, Marn, Simeone, Ngonge, Hasa e Mazzocchi

Napoli, già oggi lo scudetto se… Le combinazioni

Mancano 180 minuti alla fine del campionato, ma il verdetto scudetto (in chiave Napoli) potrebbe arrivare già in questa maxi domenica con quasi tutte le squadre del campionato in campo. Il Napoli giocherà a Parma, l'Inter in casa contro la Lazio: ma quali sono le combinazioni che potrebbero far festeggiare la squadra di Conte? E quali sono invece quelle che potrebbero sorridere all'Inter di Inzaghi in chiave rimonta? Ovviamente, non possiamo dimenticare nello scenario la questione spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti. 

Scudetto al Napoli domenica se… Le combinazioni

Scudetto al Napoli domenica se… Le combinazioni

Vai al contenuto

Cosa succede a parità di punti in Serie A: per scudetto e salvezza c'è lo spareggio

A due giornate dalla fine del campionato il vantaggio del Napoli sull'Inter è di un solo punto, resta dunque viva l'ipotesi di arrivo a parità di punti: ma cosa dicono le regole del campionato? Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o più) squadre finiscano a parità di punti a fine campionato, ma per determinare le posizioni (e i verdetti) di scudetto e salvezza è previsto uno spareggio. Per definire la squadra campione d'Italia si tratterebbe di un match giocato in gara secca, senza supplementari e subito coi rigori in caso di pareggio. Ecco tutte le regole e com'è andato l'unico spareggio scudetto di sempre nel campionato italiano

LE REGOLE IN CASO DI ARRIVO A PARITÀ DI PUNTI

Non solo scudetto, il Parma è ancora alla ricerca della salvezza

Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 è ormai un duello esclusivo tra Inter e Napoli, il discorso è completamente diverso per quanto riguarda la salvezza. Il Monza è aritmeticamente retrocesso poi, al Cagliari all'Empoli, 6 club sono più o meno coinvolti nella battaglia per non retrocedere. Qui il calendario delle squadre interessate e l'analisi giornata per giornata con gli scontri diretti da qui a fine stagione

Si salvi chi può! I calendari delle squadre che lottano per la salvezza

Si salvi chi può! I calendari delle squadre che lottano per la salvezza

Vai al contenuto

La programmazione su Sky questa sera

Nove partite in contemporanea alle 20.45. Inter-Lazio è in diretta su Sky - canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 - e in streaming su NOW. Inoltre potrete seguire Fiorentina-Bologna su Sky Sport 252 e NOW, e Lecce-Torino su Sky Sport 253 e NOW. I match saranno visibili anche in contemporanea con Diretta Gol su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW. Alle 22.40, poi, i commenti su tutta questa grande serata di calcio a Sky Calcio Club

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

statistiche

Il Napoli ha vinto le ultime tre sfide contro il Parma in Serie A e non ha mai ottenuto quattro successi consecutivi contro i Ducali nel massimo campionato.

statistiche

Un solo pareggio tra Parma Napoli in Serie A nelle ultime 18 sfide: 2-2 il 10 maggio 2015, completano 11 vittorie dei partenopei e sei successi degli emiliani.

statistiche

Grande equilibrio nelle ultime 14 partite al Tardini tra Parma Napoli in Serie A: sei vittorie per parte e due pareggi con 21 gol dei Ducali contro le 20 reti dei partenopei.

statistiche

Dopo aver vinto tutte le tre gare casalinghe nel girone d’andata contro le squadre neopromosse in questa stagione di Serie A, il Napoli ha ottenuto un solo punto nelle due trasferte contro queste formazioni nel girone di ritorno (sconfitta contro il Como e pareggio contro il Venezia).

statistiche

Il Parma arriva da due sconfitte consecutive, dopo che era rimasto imbattuto in otto delle prime nove gare con Cristian Chivu allenatore in Serie A (2 vittorie, 6 pareggi); gli emiliani hanno perso almeno tre match di fila già due volte in questo campionato: quattro tra gennaio e febbraio 2025 e tre lo scorso dicembre.

statistiche

Il Napoli ha vinto le ultime due trasferte di campionato senza subire gol (contro Monza e Lecce), i partenopei potrebbero ottenere almeno tre successi fuori casa di fila senza concedere alcuna rete in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio e marzo 2023 (sei in quel caso).

statistiche

Sia Napoli che Parma hanno pareggiato sette match nel girone di ritorno di questo campionato, solo Venezia (nove), Lazio e Torino (otto entrambi) hanno contato più pareggi nella seconda parte di questa stagione in Serie A.

statistiche

Milan Djuric ha realizzato cinque gol in questo campionato (uno con il Parma e quattro con il Monza), solo nel 2023/24 ha segnato più reti in una singola stagione di Serie A (nove, cinque con l’Hellas Verona e quattro con il Monza). Il classe ’90 vanta una rete contro il Napoli nel torneo, il 7 aprile 2024 con la maglia del Monza.

statistiche

Scott McTominay (11 gol e 4 assist) è solo il secondo centrocampista ad aver preso parte ad almeno 15 gol nella sua prima stagione in Serie A negli ultimi 20 campionati, dopo Hernanes nel 2010/11 (16).

statistiche

Romelu Lukaku ha preso parte a otto gol nelle ultime 10 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (sei reti e due assist), inclusa una marcatura contro il Parma nel suo match d’esordio con la maglia del Napoli lo scorso 31 agosto