
Gilardino e il Pisa hanno trovato l'accordo sull'ingaggio e nelle prossime ore firmerà un contratto di due anni. Terzo incontro previsto tra la Cremonese e Nicola. Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma: per il giovanissimo spagnolo (29 anni) contratto biennale fino 2027 con opzione di prolungamento per la stagione successiva. Pioli verso la Fiorentina, attesa per l'ufficialità di Di Francesco al Lecce. Ecco la situazione squadra per squadra

PISA, SABATO 21 GIUGNO PREVISTA LA FIRMA DI ALBERTO GILARDINO
- Trovato l’accordo definitivo tra il Pisa e Alberto Gilardino. L’ex allenatore del Genoa, nella giornata di sabato 21 giugno, firmerà il contratto che lo legherà alla sua nuova squadra.
- Contratto di due anni con rinnovo di un’ulteriore stagione in caso di raggiungimento dell'obiettivo salvezza.

CREMONESE, TERZO INCONTRO FISSATO CON DAVIDE NICOLA
- Anche la terza neopromossa sembra aver definitivamente sciolto le riserve: tra venerdì 20 giugno e sabato 21 è previsto il terzo incontro tra la Cremonese e Davide Nicola. Questo dovrebbe rivelarsi decisivo per affidare la panchina all'ex Cagliari

IL PUNTO SQUADRA PER SQUADRA
ATALANTA - IVAN JURIC (nuovo)
- L'Atalanta ha scelto Ivan Juric come sostituto di Gasperini: per lui due anni di contratto, accordo fino al 2027

BOLOGNA - VINCENZO ITALIANO (confermato)
- Dopo una grande stagione, impreziosita dalla vittoria della Coppa Italia, si va avanti insieme: l'allenatore infatti ha firmato un prolungamento di contratto fino al 2027

CAGLIARI - FABIO PISACANE (nuovo)
- Fabio Pisacane è il nuovo allenatore dei rossoblù. Dopo la separazione con Davide Nicola, la società aveva sondato diversi profili prima della soluzione interna scelta dal presidente Giulini. Questo il comunicato: "Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Fabio Pisacane: l’allenatore ha firmato un contratto che lo lega al Club rossoblù sino al 30 giugno 2026 con rinnovo automatico per un’ulteriore stagione al verificarsi di determinate condizioni sportive".

COMO - CESC FABREGAS (confermato)
- Il Como aveva respinto, attraverso un comunicato ufficiale, l'interesse dell'Inter per Fabregas: "Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell’Inter, che lo ha riconosciuto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che nutrono reciproco rispetto. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia". Lo spagnolo, ovviamente, è rimasto alla guida del Como.

CREMONESE - da definire
- Stroppa ha ufficialmente chiuso il suo contratto e il nome scelto per sostituirlo è l'ex Cagliari Nicola: tra venerdì 20 e sabato 21 giugno è previsto il terzo incontro con l'allenatore che dovrebbe rivelarsi quello decisivo

FIORENTINA - STEFANO PIOLI (in trattativa)
- Stefano Pioli è il favorito per guidare nuovamente la panchina della Viola, dopo la rescissione con Raffaele Palladino. L'allenatore - attualmente sotto contratto con l'Al Nassr - ha un impegno con il club per tornare in Serie A, in una città a cui è fortemente legato anche per il legame con la memoria di Davide Astori

GENOA - PATRICK VIEIRA (confermato)
- Dopo un'ottima annata con il Grifone e gli interessi di alcuni club di prima fascia, Patrick Vieira resta sulla panchina del Genoa. L'allenatore ha prolungato il contratto con i rossoblù fino al 2027

INTER - CRISTIAN CHIVU (nuovo)
- Dopo l'addio di Simone Inzaghi, è Cristian Chivu il nuovo allenatore dell'Inter. L'ufficialità con i nerazzurri è arrivata nella giornata di lunedì 9 giugno, contratto fino al 2027. Il suo vice sarà Kolarov

JUVENTUS - IGOR TUDOR (confermato)
- Dopo essere stato confermato per la prossima stagione, l'allenatore croato ha firmato il rinnovo con la Juventus fino al 2027 con opzione a favore del club per l'anno successivo (2028). Tudor guadagnerà 3 milioni a stagione (più 1 di bonus a seconda degli obiettivi raggiunti)

LAZIO - MAURIZIO SARRI (nuovo)
- La Lazio ha ufficializzato l'addio di Marco Baroni e il ritorno di Maurizio Sarri: biennale da 2,8 milioni di euro netti a stagione. Lotito: "Una scelta di cuore, di convinzione e di visione. Bentornato nella tua casa Comandante”.

LECCE - EUSEBIO DI FRANCESCO (?)
- Marco Giampaolo non è più l'allenatore del Lecce. Il club giallorosso ha ufficializzato la separazione dall'allenatore italiano. Il sostituto è Eusebio Di Francesco che sta già pianificando il mercato con Corvino. Manca solo l'ufficialità.

MILAN - MASSIMILIANO ALLEGRI (nuovo)
- È ufficiale il ritorno di Massimiliano Allegri al Milan. Accordo raggiunto sulla base di un contratto biennale (da 5,5 milioni più bonus a stagione) più opzione per un'ulteriore stagione. Dopo 11 anni dall'ultima esperienza, Allegri è tornato in rossonero. Nello staff del nuovo allenatore ci sarà Bernardo Corradi, che lascia il suo ruolo nell'Italia Under 20

NAPOLI - ANTONIO CONTE (confermato)
- "Avanti tutta, più forti di prima". Con questa frase Aurelio De Laurentiis ha annunciato la permanenza di Conte a Napoli. "Asseconderò Conte in tutto quello che avrà voglia di fare per aumentare la forza del Napoli", ha dichiatato il presidente. "Abbiamo la stessa visione - ha aggiunto Conte che poi ha ripreso il claim del suo arrivo -. Amma faticà again"

PARMA - CUESTA (nuovo)
- Per sostituire Chivu il Parma ha deciso di puntare su Carlos Cuesta, 29enne ex assistente di Arteta all'Arsenal. Viene considerato un predestinato tanto che anche Norwich e Leicester avevano pensato di affidargli una panchina. Contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva.

PISA (NEOPROMOSSO) - GILARDINO (nuovo) da ufficializzare
- Il club promosso in Serie A ha scelto Alberto Gilardino. Trovato l'accordo sull'ingaggio e sulla durata del contratto. Atteso l'annuncio ufficiale nella giornata di sabato 21 giugno

ROMA - GIAN PIERO GASPERINI (nuovo)
- Venerdì 6 giugno Gian Piero Gasperini è stato annunciato come nuovo allenatore della Roma, contratto fino al 2028. Questa la nota del club giallorosso: "L'AS Roma è lieta di annunciare che Gian Piero Gasperini è il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra. La carriera di Gasperini è stata finora caratterizzata da tattiche innovative, cultura del lavoro e una straordinaria capacità di valorizzare i giocatori. La Proprietà e Claudio Ranieri sono convinti che Gasperini sia l’uomo giusto per questo incarico"

SASSUOLO (NEOPROMOSSO) - FABIO GROSSO (confermato)
- Rinnovo e permanenza per l'allenatore che ha condotto i neroverdi alla promozione e al ritorno in Serie A. Per lui sarà la prima vera esperienza nella massima serie, dopo le tre panchine (a stagione in corso) col Brescia nel 2019/20.

TORINO - MARCO BARONI (nuovo)
- Il Torino con un comunicato sul proprio sito ha annunciato la chiusura del rapporto di lavoro con Vanoli e ha ufficializzato l'arrivo di Baroni: il club ha deciso di puntare su di lui per la panchina, firmato un contratto biennale

UDINESE - KOSTA RUNJAIC (confermato)
- "Ho ancora un anno di contratto e non ho intenzione di andare via". Parole chiare quelle espresse dall'allenatore tedesco di origini serbe. I friulani, dunque, ripartiranno da lui anche nella prossima stagione.

VERONA - PAOLO ZANETTI (confermato)
- Dopo l'incontro tra club e allenatore, arriva la conferma per Paolo Zanetti sulla panchina del Verona