Termina con la prima retrocessione in Serie C della sua storia il campionato disastroso della Sampdoria che non riesce a vincere a Castellammare contro la Juve Stabia (0-0). Il Brescia vince 2-1 con la Reggiana e si salva ai danni del Frosinone costretto al playout con la Salernitana che batte in trasferta il Cittadella. Ai playoff saranno Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena gli accoppiamenti del primo turno in gara secca
Tutti i gol della serata di Serie B
Serie B 2024-2025, i verdetti: promosse in Serie A, playoff, playout e retrocessioni
Termina la regular season della Serie B. Il recupero della 34^ e ultima giornata regala le ultime ufficialità dalla vetta alla coda della classifica: se Sassuolo e Pisa erano già promosse direttamente in A, il Cesena completa l'elenco delle 6 qualificate ai playoff. Ne fanno parte anche Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro e Palermo. Dagli spareggi promozione a quelli salvezza: vanno al playout Frosinone e Salernitana, si salvano invece all'ultimo turno Mantova e Brescia. Chi retrocede direttamente in Serie C, oltre al Cosenza, sono invece Sampdoria e Cittadella. Ecco tutti i verdetti della Serie B 2024/25, la griglia playoff e lo spareggio playout
Serie B, tutti i risultati dell'ultima giornata
Serie B, la classifica 2024-2025
Il recupero della 34^ e ultima giornata della Serie B registra le ufficialità che mancavano: il Cesena è la sesta qualificata ai playoff insieme a Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro e Palermo. Si salvano Mantova e Brescia, il playout sarà Frosinone-Salernitana. La Sampdoria è retrocessa in Serie C insieme a Cittadella e Cosenza. Ecco i risultati, i verdetti e la classifica finale della regular season. LA CLASSIFICA FINALE
Le squadre già promosse
- Sassuolo
- Pisa
I verdetti in zona playoff
Playoff 1° turno
- Juve Stabia-Palermo
- Catanzaro-Cesena
Semifinali
- Catanzaro/Cesena-Spezia
- Juve Stabia/Palermo-Cremonese
I verdetti in coda
Retrocesse
- Sampdoria
- Cittadella
- Cosenza
Playout
- Frosinone-Salernitana
Pisa-Cremonese 2-1
Accorcia le distanze Bonazzoli
Sudtirol-Bari 0-0
Gol annullato a Novakovic
Modena-Cesena 0-1
Nel derby la sblocca Antonucci
Palermo-Carrarese 1-1
Pareggia Le Douaron
Pisa-Cremonese 2-0
La chiude il Pisa con il gol segnato da Touré
Con questo gol il Brescia sarebbe salvo, Frosinone e Salernitana ai playout
Brescia-Reggiana 2-1
Padroni di casa nuovamente in vantaggio grazie al gol di Verrett
Playoff, in questo momento al primo turno si affronterebbero Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena
In questo momento, Salernitana ai playout con il vantaggio di classifica sul Brescia, Samp attualmente in C
Cittadella-Salernitana 0-2
Gli ospiti mettono alsicuro il risultato grazie al quinto gol stagionale di Simy
Grandissimo equilibrio in questa ripresa, nessun gol se si eccettua la rete della consolazione segnata dal Cosenza
Palermo-Carrarese 0-1: espulso Guarino
Ospiti in 10 uomini
Spezia-Cosenza 3-1
Gli ospiti accorciano le distanze con il gol di Artistico
La situazione alla fine dei primi tempi
In zona retrocessione, alla fine dei primi tempi, Samp al momento in C, playout tra Salernitana e Brescia, Frosinone salvo. In zona playoff, congelate le posizioni delle prime quattro, Cesena settimo e Palermo ottavo
Finiti tutti i primi tempi
Brescia-Reggiana 1-1
Pareggiano gli ospiti con Girma
Spezia-Cosenza 3-0
Terzo gol dello Spezia su rigore con Pio Esposito
In questo momento il Frosinone sarebbe al playout con la Salernitana in casa
Sassuolo-Frosinone 0-1
Ospiti in vantaggio su calcio di rigore: segna Bohinen
Spezia-Cosenza 2-0
Raddoppia la squadra di casa con Kouda, terzo gol in campionato
Brescia in questo momento salvo, Samp in C, playout Salernitana-Frosinone
Brescia-Reggiana 1-0
Padroni di casa in vantaggio con Bianchi al 4° gol in stagione
Pisa-Cremonese 1-0
In vantaggio la formazione di Inzaghi: segna Moreo
Palermo-Carrarese 0-1
Bellissimo gol da fuori di Steven Shpendi
Spezia-Cosenza 1-0
Gol di Elia dopo un tentativo di rovesciata di Lapadula
In questo momento la Samp sarebbe retrocessa e la Salernitana sarebbe salva
Cittadella-Salernitana 0-1
Ospiti in vantaggio con un gran calcio di punizione di Hrustic
Mantova-Catanzaro 0-0
Gol annullato a Cassandro del Catanzaro per una spinta di Iemmello
Grande equilibrio su tutti i campi in questi primissimi minuti di gare
Sono iniziate tutte le partite
Quasi tutto pronto per l'inizio delle gare, tutti i verdetti ancora da definire tra circa due ore
Spezia-Cosenza, le formazioni ufficiali
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov P., Mateju; Vignali, Cassata, Nagy, Kouda, Elia; Esposito P., Lapadula. D'Angelo
COSENZA (3-4-2-1): Vettorel; Sgarbi, Hristov A., Venturi; Cimino, Florenzi, Gargiulo, Ricci; Rizzo Pinna, Kouan; Artistico. All. Alvini
Brescia-Reggiana, le formazioni ufficiali
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bisoli, Verreth, Besaggio; Galazzi; Bianchi, Borrelli. All. Maran
REGGIANA (3-5-2): Motta; Meroni, Rozzio, Lucchesi; Libutti, Ignacchiti, Reinhart, Sersanti, Marras; Girma, Gondo. All. Dionigi
Mantova-Catanzaro, le formazioni ufficiali
MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Radaelli, Brignani, Cella, Bani; Trimboli, Burrai; Galuppini, Mancuso, Fiori; Mensah. All. Possanzini
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Cassandro, Antonini, Scognamillo; Compagnon, Pontisso, Pompetti, Ilie, Quagliata; Biasci, Iemmello. All. Caserta
Juve Stabia-Sampdoria, le formazioni ufficiali
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Pierobon, Leone, Mosti, Rocchetti; Piscopo, Candellone; Adorante. All. Pagliuca.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Altare, Ferrari, Riccio; Depaoli, Yepes Laut, Vieira, Ioannou; Oudin, Sibilli; Niang. All. Evani.
Modena-Cesena, le formazioni ufficiali
MODENA (3-4-2-1): Gagno; Beyuku, Dellavalle, Vulikic; Ponsi, Magnino, Santoro, Cotali; Kamate, Caso; Defrel. All. Mandelli
CESENA (3-5-2) Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Francesconi, Saric, Celia, Calò; Antonucci, Shpendi. All. Mignani
Pisa-Cremonese, le formazioni ufficiali
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Piccinini, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. All. Inzaghi
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Folino; Pickel, Gelli, Majer, Valoti, Azzi; Bonazzoli, De Luca. All. Stroppa
Sudtirol-Bari, le formazioni ufficiali
SUDTIROL (3-5-2): Poluzzi; El Kaouakibi, Giorgini, Pietrangeli; Molina, Tait, Pyyhtia, Mallamo, Kofler; Odogwu, Vergani. All. Castori
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; Favilli, Lasagna. All. Longo
Cittadella-Salernitana, le formazioni ufficiali
CITTADELLA (4-3-2-1): Kastrati; Carissoni, Capradossi, Angeli, Salvi; Tronchin, Pavan, Amatucci; Palmieri, Tessiore; Rabbi. All. Dal Canto
SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Caligara, Amatucci, Corazza; Hrustic, Tongya; Simy. All. Marino
Cosenza in C, la situazione di retrocessioni e playout
La situazione di classifica in coda alla serie B è decisamente complicata da districare con l'unica eccezione del Cosenza retrocesso. Sei le squadre ancora coinvolte dal Mantova che ha 43 punti, passando per Frosinone, Sampdoria e Brescia a 40 fino a Cittadella e Salernitana che sono a 39 punti. Questa la situazione a oggi:
- Eventuale playout Sampdoria-Frosinone (Brescia in vantaggio per scontri diretti)
- Retrocessione diretta per Salernitana, Cittadella e Cosenza
Palermo-Carrarese, le formazioni ufficiali
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Diakitè, Nikolaou, Baniya; Lund, Segre, Ranocchia, Di Mariano; Brunori, Insigne; Pohjanpalo. All. Dionisi
CARRARESE (3-4-2-1): Fiorillo; Guarino, Illanes, Imperiale; Bouah, Zuelli, Schiavi, Belloni; Cherubini, Shpendi; Torregrossa. All. Calabro
Sassuolo-Frosinone, le formazioni ufficiali
SASSUOLO (4-3-3): Russo; Paz, Lovato, Odhental, Pieragnolo, Lipani, Iannoni, Ghion, Pierini, Volpato, Moro All. Grosso
FROSINONE (3-5-2) : Cerofolini; Monterisi, Lucioni, Bettella; Oyono J., Vural, Bohinen, Kone, Oyono A.; Ambrosino, Partipilo. All. Bianco
Sassuolo e Pisa in A, si definisce griglia playoff
Con Sassuolo e Pisa già promosse resta da definire la terza squadra che salirà in serie A. Ci si arriverà attraverso i playoff. A 90' minuti dalla fine lo Spezia è al terzo posto con 63 punti, due in più della Cremonese, e ha bisogno di almeno un punto in casa contro il retrocesso Cosenza per blindarlo. Cremonese ancora in corsa per il terzo posto in caso di sconfitta dello Spezia e vittoria sul Pisa ma comunque certa del quarto posto che le consente di saltare il primo turno playoff. Juve Stabia a 54, Catanzaro a 52 e Palermo a 51 sono sicure dell'accesso agli spareggi e possono solo cambiare la loro posizione dopo l'ultima giornata. Il Cesena che è a 50 punti ha bisogno di un punto per essere certo o deve sperare di non arrivare pari al Bari che negli scontri diretti è in vantaggio. Nell'ultima giornata si giocano Sudtirol-Bari e Modena-Cesena.. A oggi questa sarebbe la griglia dei playoff
- Juve Stabia-Cesena (quinta contro ottava) in gara secca
- Catanzaro-Palermo (sesta contro settima) in gara secca
Le semifinali sarebbero invece
- Spezia contro la vincente di Catanzaro-Palermo (ritorno in casa ligure)
- Cremonese contro la vincente di Juve Stabia-Cesena (ritorno a Cremona)
Le vincenti del doppio confronto si affronterebbero in finale con gara di ritorno, come detto, in casa della squadra meglio piazzata in campionato