
Serie B, tutte le squadre che hanno cambiato allenatore quest'anno
Ventesimo cambio di panchina stagionale in Serie B. Il Brescia ha scelto il sostituto di Clotet: dopo una prima parte di stagione alla guida della Primavera, Davide Possanzini è stato ufficializzato come nuovo allenatore della prima squadra. Ad Ascoli scelto Roberto Breda per sostituire Bucchi. A Benevento Stellone rimpiazza Cannavaro, che ha risolto consensualmente il contratto con Vigorito. Ecco tutti i cambi in panchina della Serie B 2022/23

DAVIDE POSSANZINI NUOVO ALLENATORE DEL BRESCIA
- Dopo l'esonero di Clotet, il Brescia ha scelto il nuovo allenatore: si tratta di Davide Possanzini, che viene promosso dalla Primavera
- "Brescia Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Davide Possanzini. L’ex capitano delle Rondinelle nella prima parte di stagione ha condotto la Primavera del Club, mentre negli ultimi anni è stato vice di De Zerbi tra Foggia, Palermo, Benevento, Sassuolo e Shakhtar Donetsk. Buon lavoro Davide!" si legge nel comunicato

ASCOLI, SARA' BREDA IL NUOVO ALLENATORE
- Sarà Roberto Breda il nuovo allenatore dell'Ascoli. Dopo che l'accordo tra Pillon e la società sembrava ormai preso, alla fine, il patron Pulcinelli ha scelto lui. La sua ultima esperienza in panchina risale al Pescara (2020-2021)

L'ADDIO DI BUCCHI AD ASCOLI
- Terminata anche l'avventura di Bucchi alla guida dell'Ascoli, dopo la sonora sconfitta per 3-0 contro il Cittadella nella 23^ giornata del campionato cadetto. Lascia i bianconeri dopo 25 partite dove ha collezionato 7 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte.
- "Il Club bianconero saluta Mister Bucchi e il suo staff e augura loro le migliori fortune personali e professionali", si legge nel comunicato ufficiale sul sito del club

BENEVENTO, STELLONE PER IL DOPO CANNAVARO
- Il Benevento ha deciso: sarà Roberto Stellone, fermo dalla fine della scorsa stagione dopo l'esperienza sulla panchina della Reggina. L'ex attaccante rimpiazzerà l'esonerato Fabio Cannavaro
- Accordo raggiunto per un contratto fino a giugno con rinnovo biennale in caso di salvezza

L'ESONERO DI CANNAVARO
- Dopo la sconfitta in casa con il Venezia (1-2) e il preoccupante penultimo posto in classifica il presidente Ciro Vigorito aveva esonerato Fabio Cannavaro, che il giorno dopo l’esonero ha risolto consensualmente il contratto, insieme al fratello Paolo e a tutto il suo staff
- Con il campione del mondo 2006 via anche il fratello Paolo (suo vice) e il direttore sportivo Pasquale Foggia

- Il club ligure aveva esonerato Alexander Blessin dopo la sconfitta casalinga contro il Cittadella, allenatore tedesco che si era duramente sfogato verso i propri giocatori in seguito al precedente ko a Perugia ("Sembrano dilettanti")

CAGLIARI
- Claudio Ranieri è il nuovo allenatore del Cagliari. Dopo l'esonero di Liverani, il club sardo ha ufficializzato l'accordo e presentato l'allenatore romano tornato sulla panchina rossoblù dopo 32 anni. Ranieri ha firmato fino al 30 giugno 2025

- Il club veneto aveva esonerato Ivan Javorcic in seguito alla sconfitta contro l'Ascoli e dopo aver raccolto appena 9 punti nelle prime 11 giornate. "Decisione sofferta, ma necessaria" ha spiegato il presidente Niederauer

PERUGIA
- Dopo la sconfitta contro il Sud Tirol del 16 ottobre, Silvio Baldini nella conferenza stampa post partita aveva annunciato le dimissioni. Baldini era stato chiamato a sostituire Castori (esonerato dopo il derby perso con la Ternana) ma ha raccolto 3 sconfitte in 3 partite. "Questa squadra non è una famiglia. Mi sarei dimesso anche se il Perugia avesse vinto. Avevo già deciso. . Ci sono egoismi creati nel tempo e creati dalle condizioni che non mi piacciono" le sue parole. Proprio Castori è stato richiamato per sostituirlo

COMO
- Si è registrato un cambio anche in casa Como: giovedì 8 settembre il club ha interrotto di comune accordo il rapporto con Giacomo Gattuso, costretto a fermarsi per problemi di salute. Questo il comunicato della società: "Il mister avrà bisogno di un periodo di riposo prolungato, sfortunatamente in questo momento non è possibile stabilire quanto tempo servirà all’allenatore per ristabilirsi totalmente"

- Martedì 20 settembre il Como ha comunicato il nome del nuovo allenatore: è Moreno Longo, lo scorso anno alla guida dell'Alessandria. Sul sito ufficiale del club si legge: "Longo ha firmato un contratto biennale fino al giugno del 2024". Queste invece le prime parole di Longo da nuovo allenatore del Como: "Sono perfettamente conscio dell’opportunità che ho davanti a me e di cosa possa voler dire lasciare un segno in una piazza così importante. Per questo sono carico al massimo e pronto a iniziare questo nuovo cammino"

- Al suo posto è stato richiamato Luca D'Angelo, l'artefice della promozione in B e delle ultime stagioni brillanti dei nerazzurri

SUDTIROL
- A fine agosto, dopo il ko contro la Reggina, il Sudtirol ha cambiato allenatore: panchina a Pierpaolo Bisoli al posto di Leandro Greco (scelto ad interim dopo la separazione da Zauli). Contratto annuale più opzione per una ulteriore stagione per l'ex allenatore del Cosenza

PALERMO
- Dopo le dimissioni di Silvio Baldini arrivate a fine luglio, ad inizio agosto il Palermo ha affidato la panchina a Eugenio Corini, che ha firmato un contratto fino al 2024