LA FOTOGALLERY. I rossoneri studiano l'ingaggio del nipponico del Cska: sarebbe il decimo giocatore del Sol Levante ad approdare nel nostro campionato. Dalle meteore Miura e Nanami sino a Nakata e Nagatomo. E un manga portò anche... Mark Lenders

Potrebbe essere l'ottavo giapponese in Italia, Keisuke Honda. Il Milan ne sta studiando l'ingaggio: se lo porterà a Milano, sarebbe il primo nipponico della storia rossonera -
In giro per l'Europa: caccia all'affare a costo zero
L'ultimo giapponese ad approdare nel campionato italiano è stato Yuto Nagatomo, fresco di rinnovo con l'Inter. Al momento è anche il più vincente: era arrivato a Milano in tempo per godersi il Triplete nerazzurro -
Giappone, Nagatomo unico "italiano" in Confederations Cup
A portare Nagatomo in Italia, tuttavia, fu il Cesena, nel 2010
Nagatomo per i giapponesi un eroe. Il segreto? Prugne salate
Il primo giapponese a giocare in Italia fu, nel 1994, Kazuyoshi Miura, acquistato dal Genoa. Un solo highlight: un gol nel derby con la Sampdoria. Perso, però... -
Dramma in Giappone: il terremoto distrugge, lo sport unisce
Passarono 4 anni prima di rivedere un altro giapponese in Serie A e quando, nel 1998, il Perugia tesserò Hidetoshi Nakata, finalmente il calcio del Sol Levante cominciò ad essere trattato degnamente anche da noi -
Nakata vende le scarpine e dona 1 milione per Haiti
"Hide" in Italia si è affermato giocando a lungo e vincendo uno scudetto con la maglia della Roma -
Scudetti al bivio: i momenti che hanno deciso una stagione. Una volta la decise anche Nakata
Nakata in Italia ha giocato dal 1998 al 2005 in cinque squadre: Perugia, Roma, Parma, Bologna e Fiorentina. In questa foto in un Parma-Reggina, contro il connazionale Nakamura -
Holly e Benji, i 30 anni di un cartone animato cult
Un anno dopo Nakata, nel 1999, Zamparini acquistò, per il suo Venezia, Hiroshi Nanami. Mettiamola così: non fu una presenza indimenticabile... -
Il Giappone di Zaccheroni qualificato ai Mondiali 2014
Shunsuke Nakamura arrivò in Italia nel 2002 e rimase per tre stagioni nella Reggina. I suoi calci piazzati lo hanno reso un giocatore temibile per diversi portieri italiani -
Incredibile Nakamura! Gol nel finestrino di un bus in corsa
Nel 2003 tentò la via del Sol Levante la Sampdoria, acquistando Atsushi Yanagisawa. Il quale, pur essendo attaccante, non riuscì mai a segnare né con la maglia della Samp né con quella del Messina, che vestì un anno dopo -
Zac: "Vi racconto il mio Giappone"
Molto meglio ha fatto Takayuki Morimoto, che in Italia arrivò, diciottenne, nel 2006, e ha vestito le casacche di Catania e Novara -
Zaccheroni ringrazia Morimoto: sua la doppietta al Guatemala
Non bene, invece, Masashi Oguro attaccante che il Torino acquistò nel 2006 dal Grenoble. Sotto la Mole, in due anni, 10 presenze e nessun gol -
Mark Lenders, il migliore acquisto della Reggiana. Dopo Futre
Nello stesso anno di Oguro sbarcò a Messina il centrocampista Mitsuo Ogasawara. Con la maglia giallorossa disputò una sola stagione collezionando 8 presenze, 6 in campionato e 2 in Coppa Italia. Segnò anche un gol -
Mark Lenders, il migliore acquisto della Reggiana. Dopo Futre
Eppure, per il manga "Capitan Tsubasa" (noto in Italia come "Holly e Benji"), in Italia arrivò un altro grande giapponese, il celeberrimo Mark Lenders che, in una striscia del 2000, si trova a giocare con la maglia della Reggiana -
Mark Lenders, il migliore acquisto della Reggiana. Dopo Futre