
Il calciomercato di Premier chiude: tutti i colpi della stagione 2018
Il mercato inglese si chiude con i 20 club della Premier che fanno registrare un saldo negativo di oltre 900 milioni di euro. Tottenham a parte, le big si sono mosse tutte, spendendo cifre enormi. Ma anche le piccole non sono rimaste certo a guardare

Un saldo passivo superiore ai 900 milioni di euro, quello dei 20 club di Premier dopo il mercato che si è appena chiuso. Mercato ricco di colpi ricchissimi, con solo due club (Watford e Newcastle) che hanno chiuso i conti in attivo, mentre il Tottenham è rimasto in parità, senza operazioni rilevanti in entrata o uscita. Tutti gli altri invece hanno speso, eccome…

ALISSON: dalla Roma al LIVERPOOL (62,5 mln + 10 di bonus). Il Liverpool è il club con il rosso più evidente: -170 milioni spesi per tentare l’assalto al titolo che manca dal 1990. Tre dei sette acquisti più costosi di questa sessione sono dei Reds, a partire dal portiere brasiliano che ha stabilito un nuovo record per il ruolo. Ma solo per pochi giorni…

FRED: dallo Shakhtar al MANCHESTER UNITED (59 mln). La risposta del "cugino" Mourinho? Niente di impressionante, tanto che lo stesso Mou si è detto deluso del mercato dello United. Eppure Fred non gliel'hanno certo regalato...

JORGINHO: dal Napoli al MANCHESTER CITY (50 mln). Sarri si è portato dietro anche il suo pupillo, pagandolo profumatamente a De Laurentiis

RICHARLISON: dal Watford all'EVERTON (56 mln). Tra i dieci acquisti più cari dell'estate spiccano i 56 milioni pagati per il brasiliano Richarlison dall'Everton al Watford della famiglia Pozzo

FELIPE ANDERSON: dalla Lazio al WEST HAM (38 mln). Lotito vende bene il suo gioiello, che diventa il giocatore più costoso nella storia del West Ham. Saldo negativo degli Hammers: -87 milioni

Jean Michael SERI: dal Nizza al FULHAM (30 mln). I club più piccoli non sono certo rimasti a guardare. Colpiscono i saldi negativi dei neo-promossi Wolverhampton (-51 milioni) e Fulham (-72 milioni), ad esempio

Jefferson LERMA: dal Levante al BOURNEMOUTH (28 mln)