
La classifica degli Under 20 più costosi in Europa secondo il CIES
L'Osservatorio del CIES ha stilato la classifica dei giovani con la valutazione di mercato più alta nati dal 1999 in poi nei top5 campionati europei. Tre gli italiani in lista, cinque contando gli altri della Serie A

L'Osservatorio del CIES ha stilato la classifica dei giovani con la valutazione di mercato più alta nati dal 1999 in poi nei top5 campionati europei. Tre gli italiani in classifica, cinque contando gli altri della Serie A. I dati sono basati su un algoritmo che comprende i risultati raggiunti con club e nazionale, età, posizione, campionato di appartenenza e livello del club.

19° - OZAN KABAK (Stoccarda): valutazione di mercato 20.8 milioni. Difensore centrale e, all'occorrenza, mediano. Preso dallo Stoccarda lo scorso gennaio dal Galatasaray per ben 12 milioni. È un classe Duemila.

16° - ALBAN LAFONT (Fiorentina): valutazione di mercato 28.3 milioni. Unico di due portieri della top20, e secondo dei giocatori della Serie A. In stagione il francese ha stupito più volte, collezionando nove clean-sheet.

13° - DIOGO DALOT (Manchester United): valutazione di mercato 30.2 milioni. Voluto da Mourinho e pagato al Porto in estate ben 22 milioni di euro. La stagione non esaltante dei Red Devils ha coinvolto anche il terzino (per lo più destro) portoghese. Tante per lui, inoltre, le partite saltate per infortunio.

10° - RYAN SESSEGNON (Fulham): valutazione di mercato 43.5 milioni. Ormai da molto tempo è indicato come uno dei millennial inglesi (e non solo) più interessanti in circolazione. Anche lui è un esterno (sinistro) tutta fascia. Lo scorso anno, in Championship, 52 presenze stagionali: sedici gol e otto assist (giocando spesso da terzino). Nel suo primo anno di Premier due gol e sei assist; e coi Cottagers retrocessi il suo è un nome molto appetibile sul mercato.

7° - VINICIUS JUNIOR (Real Madrid): valutazione di mercato 55 milioni. I Blancos l'hanno pagato la bellezza di 45 milioni la scorsa estate, prelevandolo dal Flamengo. La sua stagione si è divisa tra i big del Real e il Castilla (la seconda squadra). Coi grandi tre gol e dodici assist in 29 presenze.

6° - GIANLUIGI DONNARUMMA (Milan): valutazione di mercato 59.4 milioni. Primo dei portieri in classifica. Secondo degli italiani e dei giocatori della A. Dopo la scorsa stagione con tante turbolenze (anche di mercato), nel 2018-19 il numero 99 del Milan sembra essersi riscattato; confermando, di nuovo, il proprio valore.

5° - DECLAN RICE (West Ham): valutazione di mercato 64.2 milioni. Irlandese classe 1999. Gioca come perno davanti alla difesa del West Ham, che a 14 anni l'ha preso dalle giovanili del Chelsea. È il secondo Under20 più caro della Premier: per lui in stagione 33 presenze in campionato (tutte da titolare) su 37.

4° - KAI HAVERTZ (Bayer Leverkusen): valutazione di mercato 64.3 milioni. Il suo nome è segnato sui taccuini degli osservatori di tutta Europa, e già da molto tempo. Trequartista tutta fantasia e talento formatosi nelle giovanili del club. In stagione diciotto gol e sette assist per lui.

3° - NICOLÒ ZANIOLO (Roma): valutazione di mercato 67.4 milioni. I giallorossi sono l'unico club che piazza due giocatori nella top20 del CIES. Arrivato con Santon nell'operazione che ha portato Nainggolan all'Inter, ora il giovane classe '99 vale quasi 70 milioni. Nella sua prima stagione sei gol e due assist in 34 partite giocate.

1° - JADON SANCHO (Borussia Dortmund) valutazione di mercato 150.3 milioni. Con più del doppio del valore di mercato del secondo in classifica, il ragazzo prodigio preso dai tedeschi dal City per la "piccola" cifra di 8 milioni è stato il vero crack della stagione in Europa. Dodici gol e diciannove assist sono i suoi numeri nella prima vera annata da protagonista.