
Serie A, quanti gol nella 1^ giornata dagli acquisti di calciomercato
Un terzo delle reti del primo weekend di campionato porta la firma di colpi arrivati dal mercato, un'incidenza doppia rispetto all'inizio della passata stagione - 4 gol su 26 totali nel 2018/19. E questo nonostante molti dei nuovi acquisti non hanno giocato (o sono scesi in campo soltanto qualche minuto), mentre chi ha avuto una chance l'ha sfruttata come meglio non avrebbe potuto

La doppietta di Muriel, il palo gol di Boateng, ma anche il super esordio di Lukaku a San Siro. Sono 11 i gol segnati in questa prima giornata da nuovi arrivi estivi.

Un dato in controtendenza rispetto a quello di 12 mesi fa, quando nella prima giornata a segnare furono soltanto in quattro (prima colonna blu del grafico). In verde il numero totale dei gol, mentre in giallo il peso delle reti dei nuovi acquisti: un'incidenza passata dal 15.4% al 33.3% nelle gare d'esordio appena concluse. Di seguito tutti i giocatori andati a segno in questa prima giornata di Serie A

"È un giocatore con grandi accelerazioni, con grandi colpi, ma poi sparisce: io da lui voglio continuità. È una scommessa che dobbiamo cercare di vincere" - ha detto Gasperini dopo la partita. Questo il suo primo gol: una gran botta rasoterra da almeno 25 metri.
VIDEO: GUARDA I GOL DI SPAL-ATALANTA
Dentro al minuto numero 61, il Boa ha impiegato appena quattro giri d'orologio per segnare e iniziare la sua capriola. Un gol che non è servito a far punti, vista la vittoria del Napoli per 4-3.

Erick PULGAR - Anche con la nuova maglia viola, dal dischetto si è dimostrato eccezionale. Lo scorso anno cinque su sei segnati a Bologna. Bel destro e portiere spiazzato anche contro il Napoli.
VIDEO: I GOL DI BOATENG E PULGAR IN FIORENTINA-NAPOLI 3-4
Rodrigo BECÃO - Colpo low cost dell'Udinese (dall'Esporte Clube Bahia per 1,6 milioni) che ha portato in dote i primi tre punti della stagione.

Contro il Milan lo stacco del centrale brasiliano classe 1996 è stato decisivo per l'1-0 finale.
VIDEO: IL GOL DI BECÃO CONTRO IL MILAN
Andrea PINAMONTI - I gol dello scorso campionato col Frosinone, e ancor di più quelli all'ultimo Mondiale Under 20 (quattro in sei partite), lo hanno fatto conoscere a tutti. Il Genoa ha scommesso su di lui 18 milioni di euro prelevandolo dall'Inter (che potrà riaverlo in futuro grazie a un gentleman agreement tra le parti).

Alla prima in A con la nuova maglia è stato subito gol: una girata mancina sotto la traversa che è valso il primo dei tre pareggi del Genoa contro la Roma.
VIDEO: LO SPETTACOLARE 3-3 TRA ROMA E GENOA
Francesco CAPUTO - Sedici gol lo scorso anno con l'Empoli. Uno alla prima col Sassuolo, che in estate lo ha pagato sette milioni e mezzo.

Per lui una ribattuta in area, dopo un palo di Boga, da vero opportunista. Inutile però ai fini del risultato, di 2-1 per il Torino.
VIDEO: GLI HIGHLIGHTS DI TORINO-SASSUOLO 2-1
Federico DI FRANCESCO - Papà Eusebio è stato battuto 3-0 dalla Lazio. Lui ha perso contro l'Atalanta, trovando però il suo primo gol con la maglia della Spal.

Una fuga su azione bellissima, lanciato da Petagna contro Gollini. Non male come inizio, dopo il prestito estivo del Sassuolo.
VIDEO: SPAL-ATALANTA 2-3, TUTTI I GOL
Anche per il portoghese un grande inizio di avventura con l'Hellas, preso a titolo gratuito dopo le ultime stagioni al Genoa.
VIDEO: I GOL DI VERONA-BOLOGNA
Romero LUKAKU - L'uomo più atteso, il nuovo grande acquisto dei nerazzurri non ha tradito le aspettative: dopo aver sfiorato ripetutamente il gol, il bomber dell'Inter ha approfittato della respinta corta di Gabriel per segnare il suo primo gol in Serie A
LUKAKU, LO SPECIALISTA DEGLI ESORDI
L'attaccante belga è stato la ciliegina sulla torta di un esordio perfetto per l'Inter di Conte, concluso con un inchino per ringraziare il pubblico di San Siro