Inter, le news sul nuovo allenatore in diretta tra Fabregas, Chivu e Vieira

C'è stato un contatto tra Fabregas e il ds nerazzurro Ausilio, ma la trattativa resta complessa. Il Como non ha intenzione di rinunciare al suo allenatore: soltanto nel caso in cui Fabregas dovesse spingere per andare via, allora la situazione si potrebbe sbloccare. La prima alternativa per i nerazzurri è Vieira, che al momento è favorito su Chivu. "Sapremo superare anche questo momento imprevisto di difficoltà", ha detto il presidente Marotta

INTER-CHIVU: LE NEWS LIVE - CALCIOMERCATO: NEWS E TRATTATIVE IN DIRETTA

Il Como non ha intenzione di rinunciare a Fabregas

Dopo i contatti nella giornata di oggi, resta molto in salita la strada che porta a Fabregas. Molto dipenderà da Fabregas, se sarà in grado o meno di liberarsi dal Como, ma dai segnali che arrivano il Como non ha nessuna intenzione di rinunciare a Fabregas. L’Inter potrebbe decidere di non aspettare oltre la giornata di domani, prima di orientarsi su altri allenatori come Chivu e Vieira (quest’ultimo è il favorito come alternativa). L'Inter non si arrende, ma la strada che porta a Fabregas resta molto complicata

L'Al Hilal ufficializza Inzaghi: "Il genio italiano è qui"

Mentre l'Inter continua la ricerca del nuovo allenatore, l'Al Hilal ha ufficializzato l'ingaggio di Simone Inzaghi: "Il genio italiano è qui", si legge nel tweet della società araba

Inter, resta complicata la pista Fabregas

Sono ore decisive per la panchina dell'Inter. A Londra sono presenti sia Cesc Fabregas sia Piero Ausilio, direttore sportivo nerazzurro. L'Inter ha chiesto l'autorizzazione al Como per poter parlare con l'allenatore spagnolo. C'è stato un contatto tra l'Inter e Fabregas, ma la trattativa resta piuttosto complicata: il Como non ha intenzione di rinunciare al suo allenatore. Nel caso in cui Fabregas dovesse spingere per andare via, allora la situazione si potrebbe sbloccare, ma per adesso la strada che porta l'Inter a Fabregas appare complicata. Se il Como dovesse continuare a fare muro per Fabregas, l'Inter andrebbe su Vieira, che al momento è favorito su Chivu

L'Inter spinge per Fabregas: possibile incontro stasera

Stasera, qualora dovesse arrivare l'autorizzazione del Como, dovrebbe esserci un incontro tra Fabregas e Ausilio. La società nerazzurra continua a fare pressing sullo spagnolo. L'Inter è fiduciosa, l'apertura da parte di Fabregas c'è stata, ma allo stesso tempo anche il Como è fiducioso sulla permanenza del suo allenatore. Se non dovesse arrivare il sì dello spagnolo, le due piste alternative sono Chivu e soprattutto Vieira (che ha una clausola rescissoria di circa 500mila euro)

Lautaro sull'addio di Inzaghi: "Sono decisioni personali"

Lautaro Martinez, intervistato all'arrivo in aeroporto a Buenos Aires per raggiungere il ritiro della Nazionale argentina, ha commentato per la prima volta la decisione di Simone Inzaghi di lasciare l'Inter: "Sono decisioni personali. Ho avuto la possibilità di parlare con Inzaghi ieri. È una decisione che ha preso lui insieme ai dirigenti. La stagione è stata positiva perché abbiamo lottato in tutte le competizioni. Purtroppo non siamo riusciti a conquistare nessun titolo, ma il bilancio è positivo".

Ausilio attende il via libera del Como per incontrare Fabregas

In questo momento Piero Ausilio si trova a Londra, in attesa di parlare con Cesc Fabregas. L'Inter attende il via libera da parte del Como per poter incontrare l’allenatore spagnolo: è lui la prima scelta per il nuovo progetto nerazzurro. Se dovesse ricevere l'autorizzazione, il direttore sportivo dell’Inter sarebbe già pronto a incontrarlo, a Londra oppure in Italia. Pertanto, nonostante le dichiarazioni di Fabregas, all'Inter non risulta un suo "no" definitivo. L'Inter insiste su di lui, nella speranza di poter ottenere un sì. Cristian Chivu e Patrick Vieira restano le possibili alternative, ma per entrambi non è ancora stata approfondita la questione.

Dumfries a Inzaghi: "Siamo cresciuti come una famiglia"

Dumfries è uno dei giocatori maggiormente valorizzati da Simone Inzaghi durante i suoi quattro anni di gestione all'Inter. L'olandese ha voluto dedicato un post al suo ex allenatore su Instagram: "Mister e staff, sono stati 4 anni fantastici in cui abbiamo ottenuto molti successi, ma soprattutto siamo cresciuti come una famiglia. Fin dal primo giorno ci siamo sentiti come a casa. Siete tutti fantastici. Grazie mille"

Dumfries a Inzaghi

Anche Lautaro saluta Inzaghi: "Grazie di tutto"

Il giorno dopo la separazione tra l'Inter e Simone Inzaghi, anche il capitano nerazzurro saluta il suo ex allenatore. Lautaro Martinez scrive così su Instagram, accanto a una bella foto con un abbraccio tra l'attaccante e Inzaghi: "Grazie di tutto mister!!"

Lautaro Inzaghi

De Vrij ringrazia Inzaghi: "Non dimenticheremo la strada fatta insieme"

Stefan de Vrij ha salutato Simone Inzaghi con un post su Instagram: è stato il suo allenatore per molti anni sia alla Lazio sia all'Inter. "Grazie Mister, per questi anni intensi che abbiamo condiviso. Non dimenticheremo mai la strada fatta insieme: le vittorie, i trofei, ma anche i momenti più duri, sempre affrontati con unità e spirito di squadra. Un grazie a te e a tutto il tuo staff. In bocca al lupo per ciò che verrà!"

De Vrij saluta Inzaghi

Marotta: "Situazione imprevista ma Inter supererà difficoltà"

"Noi siamo l'Inter, siamo un club forte e determinato, che ha uno zoccolo duro di grandi valori, sapremo superare anche questo momento imprevisto e di difficoltà. Non ci spaventa proprio niente". Così a Sky Sport  Giuseppe Marotta, a proposito della ricerca del nuovo allenatore. Il presidente dell'Inter ha parlato dopo aver partecipato ai funerali a Milano dell'ex presidente nerazzurro Ernesto Pellegrini

Enzo Raiola: "Donnarumma piace a tutti: con l'Inter non c'è nulla"

Nel giorni in cui in sede all’Inter si decide il nuovo allenatore, oggi è arrivato anche Enzo Raiola, procuratore anche del portiere del Psg e della Nazionale: "Per il rinnovo di Gigio abbiamo avuto un po' di confronti col Psg -ha detto all’uscita l’agente di Donnarumma- Ci siamo ripromessi che a breve riparleremo di tutto, senza avere fretta”. E poi sull’Ipotesi Inter: “Donnarumma piace a tutti, sarebbe inutile nasconderlo. Ma al momento non c'è niente, zero assoluto

Fabregas: "Credo molto nel progetto del Como"

Nell’evento a cui ha partecipato oggi a Londra, insieme al presidente del Como, Mirwan Suwarso, Cesc Fabregas ha parlato di come stia vivendo la sua avventura in panchina: "A Como lavoro come voglio. Ho iniziato con questo club perché pensavo a un progetto a lungo termine. Non voglio finire la mia carriera in un club dove c'è un progetto per uno o due anni, e poi termina tutto. Credo molto nel progetto a lungo termine del Como, sono arrivato qui da giocatore e sono molto, molto felice"

Inter, ufficiale il centrocampista croato Sucic

"Un nuovo interista è arrivato in famiglia". Così l'Inter ha ufficializzato sui suoi profili social l'arrivo di Petar Sucic. Il centrocampista croato, 21 anni, è stato acquistato dalla Dinamo Zagabria per circa 16 milioni e aveva già svolto le visite mediche nel mese di febbraio

Inter, anche Ausilio a Londra

Ieri l’incontro in sede con Simone Inzaghi, insieme al presidente Marotta e a Baccin. Oggi il viaggio a Londra, per Piero Ausilio. Non solo la questione allenatore da risolvere, una visita già programmata ma comunque anche il direttore sportivo interista è oggi nella capitale britannica, proprio dove si trova Cesc Fabregas, impegnato in un evento insieme al presidente del Como Suwarso.

Fabregas, Chivu e Vieira: idee giovani in panchina

Sono tre i candidati alla panchina dell'Inter. Cesc Fabregas è il più giovane dei tre possibili nuovi allenatori: 38 anni, praticamente coetaneo di uno dei 'senatori' dello spogliatoio come Acerbi. Cristian Chivu di anni ne ha 44 e da giocatore ha vissuto gli anni del Triplete, condividendo lo spogliatoio con Arnautovic, che ritroverebbe da allenatore. Come Patrick Vieira, il più 'vecchio' della compagnia: il francese che ha guidato il Genoa alla salvezza ha 48 anni e ha lasciato l'Inter nel gennaio del 2010 per trasferirsi al City

Inter, i candidati per la panchina

Inter, Enzo Raiola in sede: è l'agente anche di Donnarumma

Nelle ore in cui all'Inter si lavora per trovare il nuovo allenatore dopo la fine dell'era Inzaghi, in sede questa mattina è arrivato Enzo Raiola. Il procuratore -che ha parlato con i dirigenti nerazzurri del futuro del suo assistito, il giovane Matteo Cocchi- è anche l'agente di Gianluigi Donnarumma. Nel video il racconto dell'inviato Matteo Barzaghi

L'Inter continua a sperare di sbloccare Fabregas

Il club nerazzurro  continua ad aspettare Fabregas e spera nel giro di 2/3 giorni in qualche modo si sbloccare la situazione, consapevole però delle difficoltà e delle resistenze del Como certificate anche dalle dichiarazioni da Londra del presidente Suwarso. Le alternative restano Chivu e Vieira

Presidente Como: "Nostro progetto ruota attorno a Fabregas"

Mirwan Suwarso, presidente del Como, è intervenuto sul palco di SWXS London per parlare del futuro della società e dell'allenatore spagnolo in vista della prossima stagione: "Il nostro progetto è a lungo termine e stiamo lavorando insieme per crescere sempre di più"

Simone Inzaghi all’Inter, cosa resterà?

Per Sky Sport Insider, Alessandro Biolchi ragiona su quello che resterà dell’allenatore piacentino nella storia nerazzurra

Cosa rimarrà di Inzaghi nella storia dell'Inter

Cosa rimarrà di Inzaghi nella storia dell'Inter

Vai al contenuto

Il nodo allenatore e i prossimi impegni dell'Inter

Con Matteo Barzaghi, il punto sulla situazione dell'Inter e le ultime news dopo la separazione da Simone Inzaghi

Fabregas in queste ore è con il Como a Londra

In queste ore Cesc Fabregas è impegnato in un evento a Londra, insieme al presidente del Como Mirwan Suwarso. L’Inter avrebbe scelto Fabregas come nuovo allenatore ma non è detto che lo spagnolo accetti, anche perché ha sempre detto che vorrebbe restare ancora al Como per fare esperienza. Nel video il punto della situazione 

Inter, l’agenda in vista del Mondiale per Club

Quattro giorni dopo la sconfitta in finale di Champions col Psg, l’Inter è senza più Inzaghi e al momento senza allenatore. Ma il programma che attende la squadra nelle prossime settimane è fitto. I nerazzurri si ritroveranno infatti già lunedì ad Appiano Gentile, per iniziare la missione Mondiale per Club: la partenza per gli Usa è prevista l’11 giugno, il primo match sarà il 18 (contro il Monterrey), poi seconda partita il 21 (contro Urawa Reds), quindi ultima della prima fare il 26 (con il River Plate)

L'agenda dell'Inter

Non solo Inter, la situazione panchine in Serie A

L'Inter è al lavoro per trovare il sostituto di Simone Inzaghi, dopo la separazione di ieri. Altre squadre, come Milan e Lazio, hanno già cambiato allenatore. L'ultimo aggiornamento in A è l'addio tra il Cagliari e Nicola. Ecco il punto della situazione 

SERIE A, LA SITUAZIONE AGGIORNATA DELLE PANCHINE

Inzaghi, la storia con l'Inter

Quattro anni e sei trofei, obiettivi raggiunti e traguardi sfiorati: ecco il racconto della storia di Simone Inzaghi in nerazzurro

Dagli inizi alla nascita del 'demone': ricordi tutto sulla storia di Inzaghi all'Inter?

Dagli inizi alla nascita del 'demone': ricordi tutto sulla storia di Inzaghi all'Inter?

Vai al contenuto

Inzaghi lascia Milano, le immagini della partenza

Nel video le immagini di Simone Inzaghi che lascia Milano. Dopo la fine dell’avventura all’Inter, l’allenatore è in partenza dagli scali privati dell'aeroporto di Linate in direzione Parigi, insieme all’agente Federico Pastorello. Nel futuro di Inzaghi, la panchina dell’Al-Hilal, impegnato al Mondiale per Club. Come l’Inter

Inter, c’è anche la soluzione Vieira

Non solo Chivu. C’è un altro ex nerazzurro che può diventare il successore di Simone Inzaghi: è Patrick Vieira, che ha giocato con l’Inter dal 2006 al 2010 e nell’ultima stagione ha guidato con successo il Genoa a una tranquilla salvezza. Subentrato a Gilardino a novembre, con la squadra quart’ultima, ha conquistato 33 punti in 26 partite, valorizzando diversi giovani come Masini, Venturino e Ahanor. In carriera, prima del Grifone, ha allenato anche le giovanili del Manchester City, poi il New York City, il Nizza, il Crystal Palace e lo Strasburgo

Inter, resta aperta opzione Chivu

Se l’Inter non dovesse arrivare a Fabregas, per la panchina nerazzurra resta viva un’altra opzione, che porta a un ex interista: Cristian Chivu. L’ex difensore romeno, 44 anni, ha guidato alla salvezza il Parma, preso in corsa dopo l’esonero di Pecchia. In nerazzurro vanta già le esperienze in panchina con le giovanili e con la Primavera dell’Inter, allenata dal 2021 al 2014. Chivu avrebbe un accordo con il Parma per prolungare il suo biennale ma una chiamata dal club con cui ha conquistato il Triplete può cambiare il suo futuro

Fabregas a Londra con Suwarso, Cesc tentato dall'Inter

L’opzione Inter intriga e tenta Cesc Fabregas, che però ancora non ha dato il suo ok e sta valutando la possiblità. Lo spagnolo avrebbe chiesto garanzie di avere una rosa adatta ai suoi principi e alle sue caratteristiche. Oggi intanto l’ex centrocampista di Arsenal, Barcellona, Chelsea, Monaco e Como, è a Londra, per un evento a cui parteciperà anche Mirwan Suwarso, il presidente del Como e questa potrebbe essere l’occasione per parlare del suo futuro e prendere decisioni definitive

Inter, primi contatti con Fabregas

Dopo l'addio di Inzaghi, l'Inter è già al lavoro per il nuovo allenatore. Primo contatto diretto con Cesc Fabregas. L'allenatore del Como, che ha già detto di no a Roma e Bayer Leverkusen, sta valutando, non ha ancora dato il via libera e le parti si riaggiorneranno nelle prossime ore

Inzaghi, la videocronaca della giornata dell'addio

Il 3 giugno 2025 è finita dunque l'esperienza di Simone Inzaghi sulla panchina dell'Inter. Il videoracconto di tutto quello che è accaduto ieri, martedì, con l'ufficialità della separazione

Inter, ufficiale la separazione con Inzaghi

La giornata di ieri ha sancito l’addio tra l’Inter e Simone Inzaghi. L’allenatore della Seconda Stella ha incontrato i dirigenti nerazzurri e si è deciso di interrompere il rapporto, dopo quattro anni. Inzaghi è ora libero di firmare per l’Al-Hilal

CALCIO: SCELTI PER TE