L'incontro tra Chivu e la dirigenza dell'Inter è durato tre ore: le parti hanno trovato un'intesa su un contratto biennale. Mancano solo alcuni dettagli burocratici da sistemare con il Parma prima dell'annuncio ufficiale (previsto all'inizio della prossima settimana). Marotta: "Inzaghi ha deciso di andare via dopo la finale di Champions persa, la sua scelta ci ha trovati parzialmente impreparati. Chivu ha le qualità per vincere"
Il presidente dell'Inter a Sky: "Chivu non è un ripiego"
Prima della presentazione del nuovo calendario a Parma, il presidente dell'Inter ha spiegato la scelta a Sky Sport: "Simone Inzaghi ha fatto sapere di non voler proseguire con noi, abbiamo provato a convincerlo ma non c'erano i presupposti. Ho sentito parlare di scetticismo e confusione, ma Chivu è una scelta precisa, non è stato un ripiego. Spero a breve si possa arrivare all'ufficialità"
Marotta: "Chivu ha le qualità per vincere"
Marotta ha parlato dal palco di Parma anche di Chivu, il nuovo allenatore nerazzurro che arriva proprio dal club emiliano: "Il profilo adatto era quello di un allenatore giovane che sposasse la linea della proprietà e che mettesse in atto la valorizzazione del patrimonio giovanile - spiega il presidente nerazzurro, che stamattina ha incontrato Chivu nella sede del club a Milano -. L'Inter è un grande club con l’obbligo di partecipare a certe competizioni per vincere. Per vincere non sono necessari solo i soldi, ma anche altre qualità, qualità che pensiamo possa avere Cristian Chivu. Questa da parte nostra è una prova di coraggio, qualità pura dei leader. Ma l’importante è avere una società forte e un programma ben definito".
Marotta: "La scelta di Inzaghi ci ha trovati parzialmente impreparati"
Nel suo discorso dal palco del Festival della Serie A a Parma, Marotta prosegue: "I giornali parlano di confusione da parte nostra, noi abbiamo semplicemente incassato la decisione di Inzaghi che ci ha trovati parzialmente impreparati e di conseguenza ci siamo mossi. I giornali davano i nomi più disparati, ma la prima cosa da fare quando si cambia un allenatore è identificarne il profilo, una strategia delineata tra proprietà e management"
Marotta: "Inzaghi ha deciso di andare via dopo la finale persa"
Dopo l'incontro con Chivu nella sede dell'Inter a Milano, Marotta si è trasferito a Parma, dove ha parlato dell'addio di Inzaghi dal palco del Festival della Serie A: "Se vinci sei un bravo ragazzo, se perdi lo sei molto di meno. La debacle di 7 giorni fa è parte del calcio, ma arrivare secondi nella competizione calcistica più importante al mondo è qualcosa di straordinario e esserci arrivati per due volte in tre anni lo è ancora di più. È vero, c’è delusione, ma fa parte del gioco. Lunedì ci raduneremo per il Mondiale per Club, anche questo è motivo di orgoglio, ma nel calcio tutto si brucia con velocità estrema e l'imprevedibilità regna sovrana, tant’è che martedì scorso il nostro allenatore ci ha detto che il suo ciclo all'Inter era finito. Per noi non era così, perché la vicinanza della finale ci aveva portato a non toccare questo argomento, ma lo stesso Inzaghi questa decisione l'ha presa solo il lunedì dopo la sconfitta.
L'ufficialità di Chivu all'inizio della prossima settimana
E' stato tutto definito tra Inter e Chivu. Mancano da definire soltanto gli ultimi dettagli burocratici con il Parma, dato che il contratto di Chivu con gli emiliani scade il 30 giugno 2025, mentre adesso dovrà partire immediatamente per il Mondiale per Club. Per questa ragione l'annuncio di Chivu come nuovo allenatore nerazzurro non arriverà in giornata, bensì all'inizio della prossima settimana.
Chivu, esordio in panchina il 18 giugno contro il CF Monterrey
Il primo impegno di Chivu alla guida dell'Inter sarà il Mondiale per Club. La partenza per gli Stati Uniti è prevista per mercoledì 11 giugno. L'esordio del nuovo allenatore sulla panchina nerazzurra avverrà mercoledì 18 giugno contro il CF Monterrey
La partenza di Inzaghi: volo privato verso Riad
Nel giorno in cui l'Inter trova l'accordo definitivo con Chivu, il suo ex allenatore parte in direzione Arabia Saudita: Simone Inzaghi è arrivato alle 13:30 allo scalo di Linate Prime (aeroporto di Milano), dove lo attende un volo privato che lo porterà a Riad. Qui inizierà la sua nuova avventura come allenatore dell'Al Hilal, dopo l'annuncio ufficiale arrivato mercoledì 4 giugno. INZAGHI, IL PRIMO VIDEO CON L'AL HILAL
Inter-Chivu, incontro terminato: firmerà un biennale
L'incontro tra Chivu e la dirigenza dell'Inter è terminato alle 13. Chivu è ancora presente negli uffici dell’Inter, ma l’incontro con la dirigenza nerazzurra è concluso. È stato un incontro positivo, le parti continueranno a discutere per definire il nuovo progetto dell’Inter, ma ormai mancano soltanto alcuni dettagli burocratici da sistemare con il Parma prima di annunciare ufficialmente Chivu come nuovo allenatore dell’Inter. Manca soltanto l’ultimo passo, ma si tratta di una formalità, ma tra le parti è tutto ok: Chivu si legherà all’Inter con un contratto di due anni.
Chivu all'Inter, cosa manca per l'ufficialità
Il nuovo incontro tra Chivu e l'Inter, avvenuto nella mattinata di venerdì 6 giugno, è stato positivo: tutto ok tra le parti, mancano soltanto alcuni dettagli burocratici da sistemare con il Parma, prima di poter annunciare ufficialmente Chivu come nuovo allenatore dell'Inter
Marotta lascia la sede dell'Inter dopo l'incontro con Chviu
Marotta ha lasciato la sede dell'Inter alle 12.30, dopo tre ore di lavoro in cui ha incontrato Chivu, che in giornata sarà annunciato come nuovo allenatore dell'Inter. Il presidente nerazzurro adesso è diretto verso Parma, per assistere al sorteggio del calendario della Serie A 2025-2026 (che sarà possibile seguire in diretta tv a partire dalle 18.30 su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, oltre che in live streaming su skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport)
Chivu all'Inter, manca soltanto l'annuncio ufficiale
Chivu sta incontrando in queste ore la dirigenza dell'Inter nella sede del club per pianificare la nuova stagione, a partire dagli impegni imminenti nel Mondiale per Club: l'accordo tra le parti è stato trovato, manca ormai soltanto l'annuncio ufficiale per annunciare Chviu come nuovo allenatore dell'Inter
In sede c'è anche "l'uomo dei contratti"
Oltre a Chivu, al presidente Marotta e al direttore sportivo Ausilio, nella sede del club è presente anche Angelo Capellini, storico legale dell'Inter, "l'uomo dei contratti" che non manca mai quando c'è da stipulare un nuovo accordo in casa nerazzurra
Anche Ausilio è arrivato nella sede del club
Dopo Chivu e il presidente Marotta, anche il direttore sportivo Ausilio è arrivato nella sede del club: è in corso l'incontro che sancirà ufficialmente Chivu come nuovo allenatore dell'Inter
Chivu è arrivato nella sede dell'Inter
Alle ore 10, mezz'ora dopo l'arrivo del presidente Marotta, anche Chivu è arrivato nella sede dell'Inter, dove incontrerà nuovamente la dirigenza nerazzurra. Chivu, apparso tranquillo e sorridente, è pronto a firmare il contratto che lo riporterà ufficialmente in nerazzurro, questa volta come allenatore della prima squadra
Marotta nella sede dell'Inter per incontrare Chivu
Alle 9.35 il presidente nerazzurro Marotta è arrivato nella sede del club, dove oggi incontrerà nuovamente Cristian Chivu con il resto della dirigenza dell'Inter per la firma sul contratto. Ieri è avvenuto il primo incontro nel centro di Milano: l'esito è stato positivo.
Tutti i giovani lanciati da Chivu all'Inter
Chivu è pronto a tornare in nerazzurro dopo aver conquistato il triplete nel 2010 e dopo aver allenato nelle giovanili dell'Inter. Lo ha fatto per 6 anni vincendo uno scudetto Primavera nel 2022 e lanciando talenti oggi protagonisti ad alti livelli. Qualcuno gioca già in Serie A, altri sono destinati ad arrivarci come Francesco Pio Esposito. QUI TUTTI I GIOVANI lanciato da Chivu
Chivu all'Inter, la situazione allenatori in serie A
Con l'ormai certo arrivo di Chivu sulla panchina dell'Inter un altro tassello del mosaico panchine va a sistemarsi. Oggi potrebbe essere un giorno decisivo anche per l'Atalanta con Juric che è favorito per prendere l'eredità di Gasperini. Vediamo la situazione in serie A
Serie A 2025-26, ecco il nuovo pallone
Puma e Lega Serie A hanno presentanto il nuovo pallone da gioco ufficiale della Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa, EA SPORTS FC Supercup e competizioni Primavera 1. Nasce dall'unione di innovazione tecnica e profonda ispirazione artistica. Il design nasce da una precisa filosofia: 'design with intention' e ogni colore e dettaglio grafico è stato scelto per celebrare il design italiano. GUARDA LE FOTO
Serie A, oggi svelato il nuovo calendario della stagione 25-26
Oggi prende forma il nuovo calendario di serie A. Ecco i criteri di compilazione che sono stati comunicati dalla Lega Serie A e che sono in linea con quelli della passata stagione:
- Calendario asimmetrico - La sequenza delle gare nel girone di ritorno sarà diversa da quelle del girone d’andata, con un minimo di 8 giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria.
- I derby - Non potranno disputarsi alle giornate 1 e 38 e nel turno infrasettimanale (giornata 9).
- Alternanza – E’ prevista per gli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di società: Inter-Milan, Lazio-Roma, Juventus-Torino e Fiorentina-Pisa.
- Gare tra squadre partecipanti alle coppe europee: le società partecipanti alla Champions League non si incontrano con quelle partecipanti all’Europa League e alla Conference League nelle seguenti giornate: 5ª, 22ª, 26ª, 29ª, 32ª e 35ª comprese tra due turni di Competizioni Uefa ‘back to back’.
- Non ci sarà la sosta invernale: nel periodo natalizio si giocherà nei weekend del 21 e del 28 dicembre e del 3 gennaio, oltre al turno infrasettimanale del 6 gennaio.
Il ritiro della prossima stagione
Il percorso nel Mondiale per Club condizionerà anche la preparazione per la stagione 2025/2026. Queste le opzioni per il ritiro estivo:
- Terza settimana di luglio in caso di immediata eliminazione dal Mondiale (gironi od ottavi di finale)
- Ultima settimana di luglio in caso di eliminazione tra i quarti di finale e la semifinale
- Prima settimana di agosto in caso di raggiungimento della finale
In quest'ultimo caso, ci sarebbero solo tre settimane circa di tempo per preparare l'inizio della stagione, con il campionato che scatterà sabato 23 agosto 2025
Al Mondiale per Club con Sucic e Luis Henrique
Nella rosa che andrà al Mondiale per Club, l'Inter potrà già aggregare due nuovi acquisti, il centrocampista croato Petar Sucic, già preso a gennaio dalla Dinamo Zagabria, e l'esterno destro brasiliano Luis Henrique, la cui operazione col Marsiglia è stata chiusa nei giorni precedenti la finale di Champions. Il brasiliano a Milano per le visite e la firma. Non è da escludere l'eventualità che l'Inter concluda prima della partenza per l'America altre operazioni in entrata o in uscita
Inter-Chivu, la firma nelle prossime ore
Gianluca Di Marzio a "Calciomercato-l'Originale" racconta gli sviluppi delle ultime ore, con la firma di Chivu attesa a breve
Il programma dell'Inter a giugno
Sarà un esordio molto veloce quello di Cristian Chivu alla guida dell'Inter. I nerazzurri inatti da lunedì torneranno al lavoro in vista del Mondiale per Club che li vedrà impegnati negli Usa. Ecco, nel dettaglio, le tappe di avvicinamento del club all'appuntamento oltreoceano:
- lunedì 9 giugno: ritrovo ad Appiano
- mercoledì 11 giugno: partenza per gli Stati Uniti
- 18, 21 e 26 giugno: le partite del girone eliminatorio contro Monterrey, Urawa Reds e River Plate
- 27-30 giugno: eventuali ottavi di finale
- 3-4 luglio: eventuali quarti di finale
- 7-8: luglio: eventuali semifinali
- 13 luglio: eventuale finale
L'esperienza a Parma con la salvezza conquistata
Il 18 febbraio 2025 è diventato nuovo tecnico del Parma, neopromosso in quel momento terzultimo in campionato con 20 punti, in sostituzione dell'esonerato Fabio Pecchia. Quattro giorni dopo al debutto vince contro il Bologna (2-0). Fra i risultati ottenuti anche il 2-2 in rimonta contro l'Inter. Ha ottenuto la salvezza piazzandosi al 16º posto con 36 punti.
Chivu all'Inter, 7 anni da calciatore e 6 da allenatore nelle giovanili
Il legame fra Chivu e l'Inter è forte e dura da tempo. Nel 2007 l'ex difensore romeno arrivo alla corte nerazzurra dalla Roma e vi rimase fino al 2014 collezionando 169 presenze e 3 gol con 3 scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane, una Champions League e una coppa del Mondo per club. Nel 2018 inizia ad allenare l'Under 14 dell'Inter poi passa dall'Under 17 e 18 fino alla panchina della Primavera nel 2021 fino al 2024
La scelta di Chivu dopo il no di Fabregas e del Como
L'Inter ha deciso di puntare su Chivu dopo che è arrivato il no da parte del Como e di Fabregas. I nerazzurri avevano provato, andando a Londra con Ausilio, ad agganciare il 38enne allenatore dei lariani senza però riuscire ad abbattere il muro del Como che già aveva respinto i tentativi di Bayer Leverkusen e Roma per lo spagnolo
Inter, Cristian Chivu scelto per il dopo Inzaghi
E' Cristian Chivu l'uomo scelto dalla dirigenza dell'Inter per sostituire Simone Inzaghi sulla panchina nerazzurra. Nella serata di ieri c'è stato un incontro tra Marotta, Ausilio e Baccin con l'ex allenatore del Parma e il suo agente per programmare la stagione che verrà e che avrà subito una coda importante con il Mondiale per Club. Oggi è il giorno della definizione degli ultimi dettagli e della firma sul contratto