LA FOTOGALLERY. Nibali, trionfatore all'ultimo Tour de France, è nato il 14 novembre del 1984 a Messina. Ripercorriamo la storia del campione siciliano, dalla Vuelta al Giro d'Italia, l'amore per Rachele e la piccola Emma Vittoria

Il 2014 è stato l'anno d'oro di Vincenzo Nibali, che compie 30 anni proprio oggi. E' nato a Messina il 14 novembre del 1984. Buon compleanno! -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
Eccolo in maglia gialla insieme alla moglie Rachele e alla piccola Emma Vittoria, che hanno fatto festa con lui a Parigi il 27 luglio, nel giorno dell'incoronazione -
Vincenzo I, re di Francia: il trionfo sui Campi Elisi
Con il successo al Tour de France è entrato nella leggenda del ciclismo: con Anquetil, Gimondi, Merckx, Hinault e Contador, gli unici capaci di vincere i tre grandi giri (foto da Twitter) -
Nibali, lacrime e felicità: "Nessuna gioia è come questa"
La prima pagina dell'Equipe dedicata a Nibali, epico sulle pietre della Roubaix, 3° alla fine dopo l'infernale pavé, il 9 luglio. "Dantesque", scrive a caratteri cubitali il più importante giornale sportivo francese -
Tour, Giro e Vuelta: Nibali entra nella leggenda
Con i compagni dell'Astana nella passerella finale parigina, 16 anni dopo la vittoria di Marco Pantani -
Nibali, lacrime e felicità: "Nessuna gioia è come questa"
Sugli Champs Elysees con il general manager della squadra kazaka Alexandre Vinokourov -
Parigi celebra Vincenzo Nibali: è suo il 101° Tour de France
Vincenzo ospite d'onore durante la presentazione del Tour 2015, dove cercherà il bis -
Voilà il Tour 2015, 3334 km con partenza dall'Olanda
Dovrà vedersela - tra gli altri - sicuramente contro Contador, che ha già ammesso di puntare alla doppietta Giro-Tour -
Giro 2015, il via dalla Liguria. Nibali: "Spero d'esserci"
Alla fine di ottobre è stato ricevuto dal premier Matteo Renzi a cui ha regalato la maglia gialla -
Nibali da Renzi: "Un giorno faremo una pedalata insieme"
"Nibali è un simbolo, un punto di riferimento per i giovani" ha detto Renzi a Palazzo Chigi. "Il presidente è uno sportivo, gli piace andare in bicicletta; forse ci sarà l'occasione di farci una pedalata insieme" ha confessato il ciclista -
Nibali da Renzi: "Un giorno faremo una pedalata insieme"
Il siciliano era appena rientrato dal Giappone, dove ha partecipato al Criterium di Saitama, chiudendo al nono posto l'esibizione -
Parigi celebra Vincenzo Nibali: è suo il 101° Tour de France
Forse l'unica delusione del 2014: i Mondiali di Ponferrada, senza nessuna medaglia per gli azzurri di Cassani -
Ponferrada, Kwiatkowski campione del mondo. Italia ko
A settembre era stato anche ospite del box della Ferrari nel Gp di Monza (foto da Twitter) -
Vincenzo I, re di Francia: il trionfo sui Campi Elisi
A Cernobbio, in occasione del workshop "Ambrosetti", insieme al nuotatore Gregorio Paltrinieri, oro europeo nei 1.500 e 800 stile libero, e Marco Belinelli, vincitore del campionato di Nba con i San Antonio Spurs -
Parigi celebra Vincenzo Nibali: è suo il 101° Tour de France
La festa per il Tour nel suo paese adottivo, Mastromarco, in provincia di Pistoia -
Nibali, lacrime e felicità: "Nessuna gioia è come questa"
Su una ruota in mezzo ai "CanNibali", i tifosi sfegatati del fan club -
Vincenzo I, re di Francia: il trionfo sui Campi Elisi
Vincenzo ha una simpatia per il Milan, così Adriano Galliani ha pensato bene di omaggiarlo con la maglia della "Gazzetta", gialla per l'occasione, il giorno dopo la vittoria in Francia -
Nibali, Scarponi & C. Pedivelle sottratte al pallone
Il cuore di "Enzareddu" però è per il Messina, qui con il sindaco al taglio del nastro di una nuova pista ciclabile in riva allo Stretto -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
Il fratello Antonio stappa lo spumante e festeggia con la sorella Giusy e un po' di amici, che hanno tifato per Nibali dalla Sicilia -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
Altri supporters ai piedi del municipio -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
I primissimi sostenitori del ciclista: nonno Vincenzo, mamma Giovanna e papà Salvatore -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
La madre gestisce una videoteca nel centro di Messina -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
"Enzuccio" da ragazzino, quando gli amici del padre lo chiamavano scherzosamente "Pulce dei Pirenei" -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
L'amata granita! Da bambino Vincenzo ne ha fatto scorpacciate e ancora oggi, quando torna in Sicilia, è un appuntamento fisso a colazione -
"Enzareddu" da Messina, la leggenda del ciclista sullo Stretto
L'estate era cominciata sotto buonissimi auspici: il 28 giugno è campione italiano in Val di Non, nella provincia di Trento (foto da Twitter) -
Campionato Italiano, successo di Nibali nel Trofeo Melinda
Appena un anno prima Vincenzo aveva conquistato il Giro d'Italia 2013 -
Da Napoli alla neve: il film del Giro di Vincenzo Nibali
La sua prima vittoria importante fu la Vuelta nel 2010 -
Uno squalo conquista la Spagna: la Vuelta 2010 è di Nibali
Un romanticissimo bacio con la sua dolce metà Rachele Perinelli (foto da Twitter) -
Vincenzo I, re di Francia: il trionfo sui Campi Elisi
Si sono sposati il 13 ottobre del 2012 -
"Enzareddu" da Messina, leggenda del ciclista sullo Stretto
E il 28 febbraio di quest'anno è arrivato il regalo più grande per la coppia, la bellissima Emma Vittoria! Un nome scritto nel destino di Vincenzo Nibali -
Vincenzo I, re di Francia: il trionfo sui Campi Elisi