
Il countdown è iniziato e il momento più importante della nuova stagione fantacalcistica si avvicina. Il taccuino è pieno di nomi, bisogna spendere bene e sperare che tutto giri per il meglio. Molto della fantastagione passa per l'asta estiva. In attesa che il mercato regali nuovi colpi e che le varie rose si completino, ecco una serie di consigli per il fanta che verrà

Pronti per la nuova fantastagione? Non vedete l'ora di iniziare l'asta con i vostri amici? Bene, siamo qui per darvi qualche "consiglio per gli acquisti". Tranquilli, non faremo l'elenco dei vari Ronaldo, Lukaku, Zapata e compagnia... quelli li conoscono oramai tutti ed è superfluo consigliarli. Tra affari, scommesse e sicurezze, scopriamo un po' di nomi di ogni squadra della nuova Serie A

ATALANTA - Se hai una macchina da gol non caschi mai male a livello fanta. Certo: Zapata e Gomez costeranno parecchio ma il sacrificio economico vale eccome. Andando su nomi interessanti ci sono chiaramente difensori ed esterni. Già perchè il gioco di Gasperini esalta i reparti e non i singoli. Quindi potete puntare tranquillamente su Toloi e "Mister multiruolo" Pasalic. Senza dimenticare il buon Hateboer (qualora restasse) che potrebbe tornare sui livelli di un paio di stagioni fa

BENEVENTO - C'è tanta curiosità attorno alla squadra di Pippo Inzaghi che lo scorso hanno ha dominato in lungo e in largo la Serie B. Lapadula sarà il punto di riferimento. Consigliato ma non spendete una barca di soldi. Più contenuta dovrebbe essere la spesa per Viola e il suo elegantissimo sinistro. Un jolly low cost potrebbe essere Caprari mentre con Caldirola avremmo un titolare d'esperienza a costo contenuto

BOLOGNA - Impossibile non puntare a occhi chiusi su Musa Barrow. Il consiglio è quello di spendere anche un po' più di quanto preventivato. Velocità, precisione, istinto sotto porta. Insomma, Barrow ha tutto per 'spaccare' in questa stagione. Da non sottovalutare invece il possibile impatto del duo Svanberg-Dominguez. Addirituttra averli entrambi (da alternare in campo) non dovrebbe costarvi molto. Soriano è una sicurezza mentre una bella scommessa può essere Vignato

CAGLIARI - Qualche cambio importante per i rossoblù. Sappiamo bene che il gioco di Eusebio Di Francesco tende a portare un sacco di +3 quindi occhio a monitorare bene i sardi. Nandez è spesso ammonito ma quanto a titolarità non rimarrete delusi. In più qualche castagna la mette sempre e forse in questa stagione potrebbe aumentare il bottino. Davanti c'è attesa per Pavoletti. Giulini non lo cede e sappiamo bene di cosa è capace l'attaccante. Joao Pedro è un imprescindibile mentre Marin può essere un buon colpo low cost

CROTONE - Fari puntati su Simy? Certo ma in tanti avranno scritto il suo nome sulla lista dei desideri. In pochi invece punteranno su Messias che di cose buone ne ha fatte vedere eccome. Lui può essere un ottimo nome da inserire in rosa a completamento della nostra fantasquadra. In mediana invece Benali ha dimostrato di avere il +3 spesso 'in canna'. Come dite? Volete un nome low cost? Beh ma c'è Molina

FIORENTINA - Lo scorso anno è stato bloccato da un infortunio ma ora Kouamé può essere il punto fermo della Viola. Ribery ha un anno in più e non è detto che garantisca ciò che in tanti gli chiedono. Chiesa rischia sempre di costare più di quanto poi renda. In mediana ci sono tanti centrocampisti interessanti a cominciare dallo 'specialista' Pulgar. Il vero consiglio però è quello dell'acquisto "in combo": con un jolly come Bonaventura i vari Castrovilli, Pulgar etc rischiano. Perché non fare 2 acquisti interscambiabili così da essere coperti?

GENOA - Il nuovo Genoa targato Maran vorrebbe di sicuro giocarsi un campionato più tranquillo e quindi ci sarà grande attenzione alla fase difensiva. Criscito è sempre una spesa importante che va ponderata. In mediana Schone rischia anche qui di costarvi troppo, meglio virare su un profilo come quello di Lerager. Davanti c'è sempre Pandev ma Pinamonti è arrivato al momento della svolta. O adesso o mai più (a livello fanta s'intende). Da monitorare quali possibili sorprese gli esterni di centrocampo

INTER - Chi ha fatto all-in su Lukaku non ha sbagliato. Chi lo farà anche quest'anno non rimarrà deluso. Ci sono però tanti profili interessanti nella squadra di Conte che, lo ricordiamo, può cambiare dall'oggi al domani in termini di entrate e uscite. L'arrivo di Hakimi ha stuzzicato i fantallenatori. L'esterno ex Borussia dà il meglio di sè in un gioco veloce basato sui due tocchi e sulle verticalizzazioni. Qualora dovesse rimanere Eriksen, il danese potrebbe rivelarsi un'arma non indifferente. Se Kolarov alla Roma era un 'must', all'Inter (forse) lo è di più

JUVENTUS - Nella scorsa stagione il turnover ha un po' 'fregato' i fantallenatori che avevano fatto un mutuo per CR7. Una costante invece è Paulo Dybala che non dovrebbe avere problemi di titolarità. Quest'anno vale la pensa spendere anche un po' più del dovuto per lui. Kulusevski potrebbe rivelarsi un rischio. Non è così scontata la sua continua presenza in campo e, complice la favolosa scorsa stagione, all'asta vi costerà parecchio. Chi può dire la sua in maniera importante è Rabiot. La partenza di Pjanic dovrebbe fargli aumentare il minutaggio in campo

LAZIO - Sempre titolare e spesso a segno. Perchè non puntare su Immobile? Beh...non c'è un perchè: va fatto e basta. Attenzione però perchè le varie avversarie hanno avuto modo di studiare un intero anno e quindi potrebbero aver adottato un bel po' di contromisure. Ecco che allora si potrebbe virare sul meno costoso Correa che parte avanti nelle gerarcie rispetto ai compagni. In mediana Luis Alberto è da prendere senza se e senza ma. Dietro un possibile acquisto low cost è Luiz Felipe mentre Djavan Anderson è quel giocatore a 1 che magari può sorprendere

MILAN - Un paio di nuovi arrivi tutti da studiare. Iniziamo da Tonali che nella scorsa stagione non è che abbia regalato tutti questi bonus. Giocare nei due davanti alla difesa potrebbe limitare il suo apporto fantacalcistico. Diaz sulla carta è titolare a destra ma c'è tanta concorrenza e uno come Castillejo non è tagliato fuori, anzi potrebbe essere un colpo importante a livello fanta. Rebic dovrebbe avere numeri più contenuti rispetto all'anno scorso mentre Ibra ha un anno in più e oltre 35 partite da fare. Pensate bene a quanto spendere per lui...

NAPOLI - Sul taccuino dei vari fantallenatori c'è lo stesso nome ovvero quello di Osimhen. E' da prendere? Farà un anno da matricola tipo quello di Lukaku all'Inter. Il ragazzo ha mostrato doti notevoli e tutto porta a pensare che non dovrebbe fallire la sua prima stagione italiana. Nel rebus attacco però c'è la sicurezza Insigne: magari non farà valanghe di gol ma difficilmente partirà dalla panchina. Anche in mediana Gattuso ruota abbastanza. Uno dei possibili titolarissimi è Zielinski che zitto zitto ogni anno il suo lo fa quasi sempre

PARMA - Squadra sempre molto interessante dal punto di vista fantacalcistico. Ci sono in rosa un sacco di giocatori buoni che non vi dovrebbero costare molto. Liverani forse non garantirà almeno inizialmente una difesa granitica ma degli onesti 6,5 là dietro potrebbero fioccare (da monitorare gli esterni). Kucka è sempre un buon investimento mentre in attacco Inglese può essere un ottimo cavallo di battaglia a patto di star bene e di giocare con continuità

ROMA - Un nome su tutti: quello di Mkhitaryan le cui prestazioni sono forse passate un po' troppo sotto silenzio. Poca pubblicità vuol dire affare: magari non tutti si saranno segnati il nome del trequartista armeno. Il suo impatto con la Serie A è stato ottimo e nulla porta a pensare che il suo rendimento scenderà. Veretout è garanzia di titolarità e bonus da fermo. Difficile rinunciarvi. Pedro invece potrebbe essere usato a corrente alternata. Attenzione quindi a investire troppo su di lui

SAMPDORIA - Quaglia sì Quaglia no..i l dilemma torna di moda. Nella scorsa stagione era abbastanza pronosticabile un calo di bonus dell'ex capocannoniere di A. Il rapporto spesa-rendimento è un grosso rischio. Meglio puntare su Gabbiadini che ci costa meno e parte in pole per essere titolare. In mediana occhio a Thorsby. Potrebbe essere lui l'uomo da 35 gare in campionato e sappiamo bene quanto possa servire un sicuro titolare per evitare sgradevoli sorprese

SASSUOLO - Altra macchina da gol e quindi va sicuramente pescato qualcuno dalla rosa di De Zerbi. Boga va bene a patto di non strapagarlo. Per Caputo e Berardi vanno benissimo grossi sacrifici economici. Il vero colpo senza grossa spesa può essere Djuricic. Difficile che i centrocampisti portino tonnellate di bonus. In difesa occhi puntati su Muldur e la sua capacità d'inserimento a livello offensivo.

SPEZIA - Anche in questo caso c'è curiosità e forse (per molti fantallenatori) poca conoscenza di possibili colpi e di titolari sicuri. Galabinov è un punto di riferimento che però, nelle sue passate esperienze in A, ha dimostrato di non avere così tanta continuità. Gyasi e Ricci garantiscono titolarità ma un colpo sottotraccia da segnare è quello di Bartolomei. Chi lo ha visto all'opera sa di cosa parliamo

TORINO - Partiamo subito da un possibile colpo low cost: Vojvoda potrebbe pagare lo scotto iniziale della Serie A ma è un profilo davvero interessante. Abile sui calci piazzati, potrebbe essere un ottimo investimento dopo aver constatato il suo impatto nel medio periodo (5/6 giornate). Il gioco di Giampaolo potrebbe esaltare Verdi che però pecca non poco a livello di continuità. Belotti è un 'must have' mentre Linetty un usato più che sicuro

UDINESE - Fin qui non abbiamo parlato di portieri. Eccoci però arrivati al consiglio tra i pali. Nella scorsa stagione Musso è stato il numero 1 con più clean sheet in campionato. Certo, in qualche gara ci sono stati un po' troppi malus ma il talento c'è e il costo resta contenuto rispetto ai nomi noti. Davanti c'è Lasagna che l'anno scorso, per un periodo, ha fatto la fortuna dei fantallenatori mentre in mediana, De Paul a parte, occhio al possibile buon contributo di Barak

VERONA - Il nodo attaccante per ora resta. Di Carmine è stato un buon investimento ma trovare qualcuno che garantisca un discreto bottino di gol al momento non è semplicissimo. Lazovic dà più sicurezze su titolarità e distribuzione di bonus ed è quel classico giocatore che all'asta in molti si dimenticano. Possibile affare low cost invece è Tameze