
Qualcuno inizierà a fare turnover, qualcun altro ci penserà strada facendo. L’11ma giornata non propone scontri diretti ma ciò non significa avere gioco facile al fantacalcio. Vediamo come sempre i 10 nomi di questo turno. La divisione è la solita: 5 da mettere e 5 che, solo per questa settimana, non sono così tanti consigliati in base alla media tiri

JOAQUIN CORREA (Lazio) – CONSIGLIATO – Prendendo in considerazione un periodo temporale che va da fine ottobre a oggi, Correa ha giocato 315 minuti e ha una buonissima media di tiri in porta. Il “Tucu” centra infatti lo specchio quasi due volte ogni 90 minuti e anche il rapporto con i tiri totali è più che buono. Media di 2,30 tiri; 1,72 quanto a tiri in porta
L'ultima Lazio avanti in Champions: cosa fanno ora?
HENRIKH MKHITARYAN (Roma) – CONSIGLIATO – Senza Pedro saranno presumibilmente lui e Dzeko gli (unici?) terminali offensivi giallorossi. Da fine ottobre “Miky” ha una media di 3 tiri a partita, non certo pochissimi, la metà dei quali finisce nello specchio. Contro il Bologna questi numeri potrebbero anche aumentare
I Consigli di FantaShow in streaming dalle 18
GERVINHO (Parma) – CONSIGLIATO – Per fare risultato a San Siro, il Parma si deve aggrappare al talento di uno che al ‘Meazza’ ha segnato già due gol in questa stagione (più uno in quella passata). L’ivoriano del Parma ha una discreta media quanto a produttività offensiva: oltre 2 tiri ogni 90 minuti, uno dei quali (almeno uno) diretto nello specchio
Ibra ancora a parte: salta il Parma
SIMONE ZAZA (Torino) – CONSIGLIATO – Numeri alla mano, e rigori esclusi, è lui il più ‘produttivo’ a livello di tiri in casa Toro. Zaza supera di gran lunga Belotti nell’ultimo mese e mezzo. Un tiro di media per il ‘Gallo’ contro i quasi 4 di Zaza. Anche il dato delle conclusioni nello specchio è buono. Belotti si ferma a uno 0,40 ogni 90 minuti mentre il suo compagno di reparto viaggia a una media di 1,40

LEONARDO PAVOLETTI (Cagliari) – CONSIGLIATO – Ormai sappiamo che, al momento, la difesa dell’Inter non è impenetrabile. Sassuolo a parte, gli uomini di Conte hanno preso in campionato 6 reti dal 31 ottobre a oggi concedendo sempre almeno una gioia alle avversarie. Pavoletti è appena tornato e pare che Simeone, tornato negativo, siederà in panca. L’attaccante azzurro, seppur con pochi minuti messi a referto, viaggia su una media di 3 tiri ogni 90 minuti con un buon 1,45 quanto a media tiri in porta

DUSAN VLAHOVIC (Fiorentina) – SCONSIGLIATO – Sono 278 i minuti passati sul terreno di gioco per il giovane attaccante viola che prova spesso la conclusione peccando un po’ di mira. A leggere i suoi numeri dell’ultimo periodo infatti, scopriamo che Vlahovic arriva a quasi tre tiri (esclusi quelli bloccati) ogni 90 minuti ma il dato della media tiri in porta è molto molto basso: solo 0,65

PAULO DYBALA (Juventus) – SCONSIGLIATO – Questo è un rischio di giornata: non tanto per il trend di Dybala, quanto per…il trend. Spieghiamoci meglio: la ‘Joya’ bianconera in 270 minuti ha tirato in media 2 volte ogni 90 minuti centrando la porta pochissimo (0,67 di dato x90). Ora, con questi numeri avreste voglia di schierarlo al fanta? C’è però da considerare che uno come lui può invertire il trend in una singola gara. Quindi trend negativo ma invertibile…per questo lo bolliamo come ‘rischio sconsigliato’

DIEGO FARIAS (Spezia) – SCONSIGLIATO – Occasione d’oro per lo Spezia impegnato contro un Crotone ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. L’attacco dei liguri, a livello di formazione titolare, sembra consolidato e Farias è un titolare. L’ex Cagliari però non porta in dote numeri eclatanti: meno di due tiri totali ogni novanta minuti con appena 0,28 di media tiri in porta

FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) – SCONSIGLIATO – Quando aveva giocato contro il Torino era tra i consigliati anche in virtù della sua straordinaria capacità di segnare alle ex squadre. Col Napoli questa ‘abitudine’ non è coì consolidata in più c’è il dato sulla media tiri dell’ultimo periodo: in oltre 400 minuti la media dei tiri in porta è di soli 0,22 ogni 90’. Decisamente poco per poterlo considerare un titolarissimo al fanta di questa settimana

GIACOMO RASPADORI (Sassuolo) – SCONSIGLIATO – De Zerbi pare intenzionato a riproporre il giovane azzurro come prima punta (Caputo è ancora fermo). L’esperimento Djuricic falso 9 evidentemente non ha funzionato a dovere. Contro il Benevento molti si aspettano un festival del gol ma occhio perché Raspadori ha giocato quasi 300 minuti da fine ottobre ad oggi e sapete quanti tiri ha effettuato? Zero