
Il turno infrasettimanale nasconde sempre molte insidie e regala spesso risultati (e prestazioni) sorprendenti. Vediamo quindi come impostare il reparto avanzato del nostro 'fanta'. I consigliati e sconsigliati di oggi si basano sui tiri in porta concessi dalle squadre che i vari giocatori andranno ad affrontare
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/a33a6744ad89eaf11ce7716049e13723098560d3/img.jpg)
JOAO PEDRO (Cagliari) - CONSIGLIATO - La squadra di Eusebio Di Francesco è quella che in assoluto concede più conclusioni nello specchio ma anche il Parma, sopratttutto in trasfera, non scherza sotto questo aspetto con 59 conclusioni nello specchio concesse alle avversarie. Il brasiliano vuole tornare ad essere trascinatore dei suoi anche sotto il profilo realizzativo

JOAQUIN CORREA (Lazio) - CONSIGLIATO - In quel di Benevento c'è una sfida in famiglia. Simone Inzaghi però sta considerando di far riposare Ciro Immobile. Ecco che quindi la sicurezza di formazione (salvo sorprese) è Correa. Benevento che ha concesso oltre 50 tiri in porta alle rivali. Sulla carta, ce ne sono quasi 5 a disposizione della Lazio

JEREMIE BOGA (Sassuolo) - CONSIGLIATO - La squalifica di Haraslin non lascia molte possibilità a De Zerbi. Boga, salvo sorprese, dovrebbe essere titolare a Firenze. I viola di Prandelli, in piena crisi, sono tra le squadre che concedono più tiri in porta alle avversarie. Sono infatti già 51 le conclusioni nello specchio subite da Dragowski

SAMU CASTILLEJO (MIlan) - CONSIGLIATO - A parte la prima di campionato contro il Crotone, il Genoa in casa ha sempre perso concedendo 12 gol in 5 partite. Anche a livello di tiri in porta concessi, i rossoblu non sono al top visto che siamo già a quota 61 dopo 11 giornate. Media non invidiabile

ROMELU LUKAKU (Inter) - CONSIGLIATO - Quando c'è un big match anche gli attaccanti 'scontati' vanno presi in considerazione in 'Campo o Panca'. Lukaku è un consigliato in virtù della buona media difensiva del Napoli. La squadra di Gattuso concede mediamente poco quanto a tiri nello specchio. Inter con, sulla carta, poche occasioni nitide e allora perchè non affidarsi a chi potrà avere sulla piede la palla del +3 al fanta...

MUSA BARROW (Bologna) - SCONSIGLIATO - Non lasciatevi ingannare dalla classifica, lo Spezia, numeri alla mano, concede meno tiri in porta della Lazio. Difensivamente può anche prendere un'imbarcata (vedi Crotone) ma mediamente gli attacchi avversari non hanno vita facile. Bologna che non sta cambiando tanto là davanti e che quindi può accusare anche un bel po' di stanchezza
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9bcade3fc82d321367113c3c99741e334ff980ce/img.jpg)
DUVAN ZAPATA (Atalanta) - SCONSIGLIATO - Non è un buon momento dal punto di vista realizzativo per il colombiano dell'Atalanta che nelle ultime 3 gare ha anche avuto ottime chance senza però portare a casa un +3. Juventus che in 10 gare ha concesso di media 2,5 tiri in porta. I bianconeri sono tra i primi del nostro campionato sotto questo profilo statistico

EDDIE SALCEDO (Verona) - SCONSIGLIATO - Nel 3-4-2-1 di Juric, la punta sta facendo un bel po' di fatica. Kalinic, Di Carmine, Favilli e anche Salcedo hanno prodotto davvero poco a livello fantacalcio. La Samp concede sin qui 55 tiri in porta che non sono pochi ma il Verona ha dimostrato di avere come arma importante gli inserimenti di trequartisti ed esterni

ANDREA BELOTTI (Torino) - SCONSIGLIATO - Solito rischio di giornata (se no che divertimento ci sarebbe?). Toro con le spalle al muro che cerca di uscire dalla crisi. Attanzione però perchè la Roma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare ha concesso gli stessi tiri in porta (38) del Milan capoclassifica. Insomma non è poi così semplice far gol ai giallorossi

SIMY (Crotone) - SCONSIGLIATO - La difesa dell'Udinese è una delle migliori a livello di tiri in porta concessi. Certo, nel dato assoluto va considerato che i bianconeri hanno una gara in meno ma anche così, i 28 tiri in porta in 10 giornate sono un ottimo biglietto da visita