
Il turno infrasettimanale è sempre un rebus: tra risultati sorprendenti e scelte 'anomale' di formazione. Districarsi al meglio non è semplice e allora prendiamo in esame il trend degli ultimi due mesi tra tiri in porta fatti e concessi dalle varie squadre. Ecco quindi i 10 nomi di oggi, come sempre divisi tra chi si deve mettere e chi invece conviene panchinare almeno per questo turno

ANTE REBIC (Milan) - CONSIGLIATO - Il livello di stanchezza del Diavolo può essere una discriminante da non sottovalutare in tema turnover. Il Sassuolo costruisce tanto e soprattutto tiene tantissimo il pallone ma gli uomini di De Zerbi, negli ultimi 3 mesi (da inizio febbraio a oggi) hanno concesso alle avversarie ben 59 conclusioni nello specchio
I consigli di Fantashow per l'infrasettimanale
ANDREA BELOTTI (Torino) - CONSIGLIATO - Momento d'oro per la squadra di Nicola che vuole continuare a far punti e a tenere a distanza il Cagliari. Negli ultimi mesi i numeri offensivi si sono 'messi a posto' dato che i granata hanno centrato lo specchio della porta per 49 volte mentre quanto a tiri in porta concessi, il Bologna è vicino ai 60
Cairo: "Marotta e Agnelli traditori della Serie A"
FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) - CONSIGLIATO - In questa stagione non è stato semplice decidere le sorti fantacalcistiche di Quagliarella. Il bomber della Sampdoria non è stato molto costante con i +3 ma dopo il riposo totale nell'ultimo turno, è un serio candidato a una maglia da titolare. Giocherebbe contro una squadra che da febbraio a oggi ha concesso la bellezza di 73 tiri in porta....
Superlega come la NBA? Impossibile, ecco perché
DEJAN KULUSEVSKI (Juventus) - CONSIGLIATO - Uno dei grandi ex di turno proverà a rimpinguare il proprio bottino di gol. Nonostante il difficile momento, la Juventus è la squadra che negli ultimi 3 mesi ha concluso più volte nello specchio avversario. Certo, Pirlo e i suoi hanno una gara in più rispetto alle altre che si trovano in alto in classifica ma 70 tiri nello specchio non sono solo frutto di 90 minuti in più

FERNANDO FORESTIERI (Udinese) - CONSIGLIATO - Gara molto delicata per il Cagliari. Il finale 'pazzo' contro il Parma potrebbe aver fatto svoltare i rossoblu che però concedono ancora troppo. Se da una parte l'Udinese ha un buon 42 alla voce "tiri in porta da febbraio a oggi", i sardi hanno un poco invidiabile 54 quanto a tiri in porta concessi nello stesso intervallo temporale

KEVIN LASAGNA (Verona) - SCONSIGLIATO - La squadra di Juric non se la passa benissimo. Quella contro la Samp è stata la quarta sconfitta nelle ultime 5 gare e a livello di pericolosità, da febbraio a oggi, il Verona ha effettuato solo 33 tiri nello specchio, secondo peggior dato della Serie A

GORAN PANDEV (Genoa) - SCONSIGLIATO - Ultimamente sconsigliare qualcuno che gioca contro il Benevento (12 gol presi nelle ultime 5 gare) fa un po' storcere il naso. In attacco Ballardini ha ampie scelte ma guardando da febbraio in poi, il Genoa la squadra che ha inquadrato meno la porta avversaria. Solo 24 volte. Davvero basso come dato

M'BALA NZOLA (Spezia) - SCONSIGLIATO - Quello che qualche mese fa poteva considerarsi il vero jolly low cost in attacco, è quasi sparito dal radar dei bonus fantacalcistici. L'impegno dello Spezia è decisamente proibitivo anche guardando ai numeri difensivi dell'Inter che da febbraio a oggi ha concesso poco più di 30 tiri nello specchio alle varie avversarie

EDIN DZEKO (Roma) - SCONSIGLIATO - Il buonissimo momento dell'Atalanta si può analizzare sotto vari punti di vista. Tenere la Juventus a zero gol non è mai semplice ma i nerazzurri, da febbraio a oggi, hanno concesso solamente 25 conclusioni nello specchio alle avversarie. La banda di Gasperini è l'unica di A sotto quota 30

HIRVING LOZANO (Napoli) - SCONSIGLIATO - Il messicano è reduce dal turno di squalifica e quindi è bello riposato. Impossibile non prenderlo in considerazione per un posto nell'XI titolare di Gattuso. Attenzione però alla Lazio che è la terza forza del campionato quanto a tiri nello specchio concessi. La difesa biancoceleste ne conta 35, rigori compresi