
Griglia portieri 2022 2023: la tabella per l'asta di fantacalcio
Da anni è uno strumento indispensabile per i fantallenatori. C’è chi non pensa troppo alla strategia del portiere mettendo sempre lo stesso ma c’è anche chi sceglie di mixare. Averne (quasi) sempre uno che gioca in casa è sicuramente utile e quindi vediamo per bene gli incroci perfetti e quelli quasi perfetti della stagione 2022-2023

In questa stagione ci sono ben 6 incroci perfetti dei portieri. Alcuni, come ad esempio Milan e Inter, sono improponibili dal punto di vista della spesa fantacalcistica. Altri sono fattibili ma rischiosi. Occhio invece a non sbagliare puntando su due nomi che avranno poca alternanza casa/fuori. Ecco il dettaglio squadra per squadra della griglia portieri
I probabili rigoristi di Serie A
Atalanta – Numeri alla mano il miglior incrocio per i portieri della squadra di Gasperini è con lo Spezia. L’alternanza casa-fuori è infatti garantita per 16 partite su 19 a girone. L’altra combo da prendere in considerazione è con la Fiorentina (5 che tradotto vuol dire 5 all’andata e 5 al ritorno). Pessimi invece gli accoppiamenti con Empoli (14 mancate alternanze a girone) e Udinese (13)
Dyala, 100 gol e 50 assist. Ricordi gli altri?
Bologna – I rossoblù sono fantacalcisticamente svantaggiati in questa stagione. Difficile pensare di puntare sempre sulla rotazione dei portieri del Bologna. Gioco forza dovremo abbinarli a qualche altro titolare. La griglia portieri però parla abbastanza chiaro. L’unico numero buono è quello con il Torino (5 mancate alternanze a girone). Poi ci sarebbero Atalanta e Lecce (entrambe con 7). Peggior accoppiamento quello con la Roma (11)
Caso Pogba, ora indaga anche la Procura di Torino
Cremonese – Eccoci arrivati al primo caso di alternanza perfetta. Come detto non sono poche le squadre con 0 mancate alternanze casa/fuori a girone. Massimiliano Alvini e i suoi giocheranno sempre in casa nelle giornate in cui la Sampdoria sarà impegnata in trasferta. Il rovescio della medaglia però dice che la Cremonese non ha altre combo super favorevoli. Dopo la Samp infatti bisogna salire a 6 mancate alternanze a girone con Atalanta, Juventus e Lazio. A 7 invece c’è l’accoppiata Cremonese-Monza e Cremonese-Verona. Da evitare Lecce, Roma e Torino (13)

Empoli – Il derby toscano con la Fiorentina è d’importanza fondamentale per la griglia portieri che prevedere un’alternanza perfetta (0). A differenza di quel che abbiamo detto per la Cremonese, l’Empoli ha ottimi incroci anche con Salernitana e Spezia (4). Interessante la combo Empoli-Inter che ha “solo” 8 mancate alternanze a girone mentre da non prendere in considerazione sono Napoli (15) e Atalanta (14)

Fiorentina – Ovviamente quel che abbiamo detto per l’Empoli vale anche per la Viola che però ha anche altri accoppiamenti interessanti. Solo 4 mancate alternanza perfette a girone con il Napoli (e non pare così impossibile riuscire a prendersi entrambi i portieri all’asta) mentre con l’Atalanta saliamo a quota 5. Pessime invece le scelte che riguardano Fiorentina con Salernitana e Spezia (ben 15 mancate alternanze)

Inter – L’alternanza perfetta ovviamente è quella con il Milan ma anche a livello strategico non è un buon consiglio per l’asta. Attenzione però a una possibile combo davvero interessante: quella con l’Udinese. Chiaramente il portiere nerazzurro sarebbe il più utilizzato ma avere come jolly quello dei friulani non è affatto male. Sette invece mancate alternanza con la Juve mentre fortemente sconsigliate sono Sassuolo (14) e Spezia (13)

Juventus – Anche qui il derby col Toro garantisce perfetta alternanza per tutta la durata della stagione. Investendo un po’ si potrebbe anche concretizzare l’affare perfetto per la porta. A quota 5 mancate alternanze c’è il Sassuolo mentre a 6 troviamo la Cremonese e la Roma. Non bene invece la combo che unisce la Juventus con il Bologna (14), la Lazio, la Samp e il Verona (tutte a 13)

Lazio – Altro giro e altro derby perfetto. Biancocelesti e giallorossi hanno zero mancate alternanze casa fuori. Molto difficile però a livello d’asta prendere entrambi i portieri. Più fattibile un Lazio-Sassuolo che ha solo 4 mancate alternanze a girone. A 6 ci sono Cremonese e Torino. Da evitare infine le 16 mancate alternanze con il Verona

Lecce – Seconda neopromossa sotto la lente d’ingrandimento per chi volesse scommettere sulla difesa (casalinga) salentina. Solo 3 mancate alternanze a girone con il Monza ma accoppiata a dir poco rischiosa pur se idealmente molto low cost. L’altro “affare” sarebbe a quota 5 ma con una Salernitana che lo scorso anno ha incassato tantissimo. La Samp è a 6 mancate alternanze perfette a girone mentre i peggiori accoppiamenti sono con Napoli (14) e Cremonese (13)

Milan – Numero magico (0) come detto con l’Inter mentre al secondo posto della griglia portieri c’è (per il Diavolo) il Sassuolo con sole 5 mancate alternanze a girone. Buone scelte sono anche Spezia (6) e Torino (7) mentre a quota 14 c’è l’Udinese. Juve a quota 12 cosi come la Salernitana

Monza – Per la matricola lombarda il miglior accoppiamento è con il Lecce (3), a seguire però c’è il Napoli (che non sarebbe male come scelta strategica) a quota 4 mancate alternanze a girone. Sassuolo ed Empoli segnano un 6 mentre Fiorentina e Spezia sono altissime: parliamo infatti di ben 13 mancate alternanze casa-fuori a girone
Napoli – Griglia perfetta è quella con la Salernitana. L’alternanza è a quota 0 e quindi pensateci. Abbiamo però anche due squadre che fanno segnare 4 che sono Fiorentina (moooolto interessante) e Monza. Sconsigliatissimo l’Empoli (15) e il Lecce (14)

Roma – Anche qui ci limitiamo a ricordare l’accoppiamento perfetto con la Lazio. Per il resto c’è un succoso 3 quanto a mancate alternanze perfette con il Verona. E un pensierino va necessariamente fatto in sede d’asta, soprattutto perché lo scorso anno Rui Patricio è stato tra i migliori quanto a clean sheet. Sampdoria e Juventus sono a quota 6 mentre da dimenticare la combo con il Sassuolo (15)

Salernitana – La peggior difesa della scorsa stagione non gode di ottima fama fantacalcistica ma in queste prime giornate il numero di gol presi fa ben sperare. Alternanza perfetta con il Napoli mentre con Empoli (4) e Lecce (5) troviamo le altre combinazioni utili per avere quasi sempre un portiere casalingo. Fiorentina e Monza invece sono accoppiamenti da evitare dato che entrambe sono a 15 mancate alternanze perfette a girone

Sampdoria – Niente Genoa quest’anno ma resta lo 0 quanto a mancate alternanze. La squadra “giusta” è la Cremonese. Lecce, Roma e Torino garantiscono un 6 a girone e sono queste le accoppiate migliori escludendo lo 0 della Cremonese. Numeri alti (13) per Atalanta, Juve e Lazio in combinazione con i blucerchiati

Sassuolo – Ben 4 squadre hanno buoni accoppiamenti con i neroverdi: parliamo di Verona (3), Lazio (4), Juventus e Milan (5). Insomma qui di affari se ne possono fare eccome. Sconsigliate invece le combo che riguardano la Roma (15 mancate alternanze), l’Inter (14) e il Torino (14)
Spezia – Atalanta e Udinese sono le scelte migliori per garantirsi un portiere sempre in casa. Con nerazzurri e bianconeri, lo Spezia non centra l’accoppiata perfetta per sole 3 gare a girone. A quota 4 troviamo l’Empoli mentre a 6 ‘è il Milan. Non pensate invece a prendere il portiere spezzino in accoppiata con quello della Fiorentina date le 15 mancate alternanze perfette

Torino – Ultima squadra con griglia perfetta (ovviamente con la Juventus), il Toro si accoppia bene anche con il Bologna (5), la Lazio (6), la Samp (6) e il Verona (6). Non consigliabile la combo con il Sassuolo (14 mancate alternanze) ma anche con Cremonese e Roma (entrambe a quota 13)

Udinese – Miglior accoppiamento dei bianconeri è con lo Spezia (rischioso ma sono solo 3 le mancate alternanze) ma i numeri buoni ci sono anche con Inter (5) e Verona (6). Chi invece non deve finire nella vostra rosa che comprenda i portieri dell’Udinese è il roster di porta dell’Milan (14) e dell’Atalanta (13)

Verona – Qui partiamo dall’accoppiamento peggiore che è quello con la Lazio (16) perché il Verona ha un sacco di numeri interessanti. Tre mancate alternanze con Sassuolo e Roma ma troviamo a quota 6 ben tre squadre ovvero Udinese, Torino e Atalanta

ATTACCANTI - Che c'entrano gli attaccanti in una griglia portieri? La spiegazione strategica per l'asta è semplice. Potete utilizzare gli accoppiamenti della griglia anche per gli altri ruoli. Avere un paio di difesnori o attaccanti sempre in casa non è malvagia come opzione per avere una rosa che, sulla carta, potrebbe produrre più bonus. Pensateci