Le caratteristiche del telaio della nuova Ferrari F2012 presentano curiose novità evidenti anche al primo sguardo. Ogni area della vettura è stata profondamente rivista, a iniziare dallo schema delle sospensioni: sia sull'anteriore che sul posteriore. GUARDA LE FOTO

Si chiama semplicemente F2012 la nuova Ferrari per il prossimo mondiale di F1. La F di Ferrari e l'anno del mondiale
La Rossa della riscossa: la Ferrari svela la nuova F2012
Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 663, costituisce l'interpretazione della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore quest'anno
F2012, la scheda tecnica: 640 kg e 2398 cm3 di cilindrata
Le modifiche principali rispetto al 2011 hanno riguardato l'altezza della parte anteriore del telaio, la posizione dei tubi di scarico e le mappe della gestione elettronica del motore
Alonso ci crede: "L'obiettivo? Vincere". Massa: "Ho fiducia"
Motore: Tipo 056; Numero cilindri: 8; Blocco cilindri in alluminio; fusione in sabbia V 90; Numero di valvole: 32; Distribuzione pneumatica; Cilindrata totale: 2398 cm3; Alesaggio e pistoni: 98 mm; Peso 95 kg
Alonso ci crede: "L'obiettivo? Vincere". Massa: "Ho fiducia"
Autotelaio: in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio; Cambio longitudinale Ferrari; Differenziale autobloccante; Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
F2012, la scheda tecnica: 640 kg e 2398 cm3 di cilindrata
Numero di marce: 7 +Rm; Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo; Sospensioni indipendenti a tirante e molla di torsione anteriore/posteriore; Peso con acqua, olio e pilota: 640 kg; Ruote OZ (anteriori e posteriori): 13"
La Rossa della riscossa: la Ferrari svela la nuova F2012
Il volante della nuova Ferrari
F2012, la scheda tecnica: 640 kg e 2398 cm3 di cilindrata