
Calendario F1 2026, tutti i GP del Mondiale: date, novità e test
F1 e FIA hanno reso noto il calendario del prossimo campionato che scatterà in Australia, a Melbourne, nel weekend del 6-8 marzo. Esce Imola, con Monza che resta l'unica tappa italiana nel mese di settembre (6/09); raddoppia la Spagna, dove oltre a Barcellona arriva Madrid (13/09). A differenza della stagione in corso, il Canada anticiperà le tappe di Monte-Carlo e Catalunya. Restano tre le gare negli Usa. Primi test anticipati a gennaio

IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2026: I 24 GP
- Primo passo verso il Mondiale 2026, il campionato dei grandi cambiamenti sul piano regolamentare e che potrebbe portare a una rivoluzione nelle gerarchie della F1 per come le abbiamo vissute in questi ultimi anni. Aspettando di capire 'cosa dirà la pista', sappiamo però ufficialmente 'quando si andrà in pista'. FIA e F1 hanno infatti reso noto il calendario della prossima stagione. Confermate le 24 tappe: qui i dettagli e le novità.

COSA CAMBIA RISPETTO AL 2025: ESCE IMOLA, ENTRA MADRID
- Viene meno una gara italiana, quella di Imola, con la Spagna che raddoppia: oltre a Barcellona, gara in programma il 14 giugno, fa il suo ingresso Madrid (come già annunciato il 23 gennaio scorso). Nella capitale si correrà il 13 settembre, subito dopo Monza, evento invece previsto nel fine settimana del 6 settembre.
- A differenza della stagione in corso, il Canada anticiperà le tappe di Monte-Carlo e Catalunya: weekend del 24 maggio, inserendosi così dopo Miami per questioni logistiche.

IL RAMADAN: LE GARE DEL BAHRAIN E DI JEDDAH
- Nel 2026, il Ramadan si svolgerà tra febbraio e marzo; ciò vuol dire cge i GP del Bahrain e dell'Arabia Saudita si terranno nuovamente ad aprile.

LE DATE DEI TEST, I PRIMI ANTICIPATI A GENNAIO
- Sui collaudi pre campionato le date circolano da un po', ma prima di addentraci nei dettagli del calendario 2026, vale la pena ricordare che i test sono in programma nelle seguenti date:
- dal 26 al 30 gennaio a Barcellona;
- dall'11 al 13 febbraio a Sakhir;
- dal 18 al 20 febbraio sempre in Bahrain.

GP AUSTRALIA (MELBOURNE)
- 6-8 marzo

GP CINA (SHANGHAI)
- 13-15 marzo

GP GIAPPONE (SUZUKA)
- 27-29 marzo

GP BAHRAIN (SAKHIR)
- 10-12 aprile

GP ARABIA SAUDITA (JEDDAH)
- 17-19 aprile

GP MIAMI
- 1-3 maggio

GP CANADA (MONTREAL)
- 22-24 maggio

GP MONACO (MONTE-CARLO)
- 5-7 giugno

GP SPAGNA (BARCELLONA)
- 12-14 giugno

GP AUSTRIA (SPIELBERG)
- 26-28 giugno

GP GRAN BRETAGNA (SILVERSTONE)
- 3-5 luglio

GP BELGIO (SPA-FRANCORCHAMPS)
- 17-19 luglio

GP UNGHERIA (BUDAPEST)
- 24-26 luglio

GP OLANDA (ZANDVOORT)
- 21-23 agosto

GP ITALIA (MONZA)
- 4-6 settembre

GP MADRID*
- 11-13 settembre
- *soggetto all'omologazione del circuito da parte della FIA

GP AZERBAIJAN (BAKU)
- 25-27 settembre

GP SINGAPORE
- 9-11 ottobre

GP USA (ASUTIN)
- 23-25 ottobre

GP MESSICO (CITTA' DEL MESSICO)
- 30 ottobre-1 novembre

GP BRASILE (SAN PAOLO)
- 6-8 novembre

GP LAS VEGAS
- 19-21 novembre

GP QATAR (LUSAIL)
- 27-29 novembre

GP ABU DHABI (YAS MARINA)
- 4-6 dicembre
