Il presidente del Cavallino aveva scherzato durante la presentazione della F2012 sull'estetica della macchina. Ma la storia della Formula 1 è piena di modelli "opinabili", una Ferrari del 1974, ad esempio... GUARDA LA GALLERY

Nel 1974 Niki Lauda è al volante di una Ferrari con una "proboscite" che pende sulla sua testa: è il primo anno del pilota austriaco sulla Rossa, arriveranno due vittorie in Spagna e Olanda e ben nove pole position. Su una zattera...

Graham Hill guida nel 1971 una Brabham BT34 Ford Cosworth cui mancano solo due mitraglie ai lati, perché anche il casco è decisamente bellico
F1, tutti i piloti del Mondiale 2012. Con due esordienti
La scuderia Dempster International Racing Team dà nel 1974 l'opportunità a Mike Wilds di correre nella Formula 1 (baby?), iscrivendolo al Gran Premio di Gran Bretagna, nel quale fallisce però la qualificazione al volante di una March-giocattolo
F1, Mondiale 2012: ecco tutti i circuiti e gli appuntamenti
Il mitico modello a sei ruote, marchio di fabbrica della Tyrrell, che ne ha prodotti però di più degni d'ammirazione di questo del '76
Pronti, partenza, Twitter: F1, sfida a colpi di cinguettii
Prima di essere trasfigurata in un pacco di sigarette con le ruote la Lotus era, forse, la più bella. Quella tutta nera, che guidavano Ayrton Senna e Elio De Angelis a meta degli '80. Qui al volante c'è il brasiliano Nelson Piquet, nel 1989
L'album della stagione 2011
Vale lo stesso discorso fatto per la Lotus. Lo sponsor può fare come vuole, e lo sappiamo, ma a tutto c'è un limite. La freccia argentata che diventa un'aranciata no...

Il gioco nasce dal musetto della nuova Ferrari, stile trattore. L'ha detto anche il presidente del Cavallino Luca Cordero di Montezemolo: bruttissima, ma che sia vincente. Un po' come accontentarsi della bravura di una Charlize Theron qualsiasi...
Ferrari 2012: nn bolide con il muso... da trattore. Sarà anche vincente?