L'austriaco, al pari del futuro rivale Piquet, bagnò il suo debutto con un ritiro, mentre il francese conquistò all'esordio il suo primo punto iridato, esattamente come il britannico Jackie Stewart

NIKI LAUDA (GP Austria, 15 agosto 1971) - Sull'Österreichring, il tre volte campione del mondo pagò lo scotto del debutto e dopo un anonimo 21.o posto in qualifica dovette abbandonare la gara dopo appena 20 giri per problemi alla sua March -
Lo speciale Formula 1 2013
ALAIN PROST (GP Argentina, 13 gennaio 1980) - "Le professeur" ha esordito conquistando il primo punto mondiale a Buenos Aires. Alla guida della McLaren Ford-Cosworth, il francese, 12.o in qualifica, chiuse sesto -
Lo speciale Formula 1 2013
In futuro, Lauda e Prost diventeranno pluri-campioni del mondo e compagni di squadra alla McLaren -
Lo speciale Formula 1 2013
JACKIE STEWART (GP Sudafrica, 1 gennaio 1965) - Il britannico bagnò il suo debutto in Formula 1 con sesto posto che gli consentì di conquistare il suo primo punto mondiale con la BRM, dopo essere partito 11.o in griglia -
Lo speciale Formula 1 2013
EMERSON FITTIPALDI (GP Gran Bretagna, 18 luglio 1970) - Il brasiliano fece molta fatica a Brands Hatch, qualificandosi 21.o. In gara però cominciò una fantastica rimonta fino all'ottavo posto -
Lo speciale Formula 1 2013
NELSON PIQUET (GP Germania, 30 luglio 1978) - Il brasiliano, alla guida di una Ensign-Ford N177 MN, dopo un 21.o posto nelle qualifiche, dovette ritirarsi al 31.o giro per la rottura del propulsore mentre occupava la 12.a posizione -
Lo speciale Formula 1 2013