Il brasiliano fu costretto al ritiro nel Gran Premio di casa, mentre l'iberico fece un figurone a Melbourne. Ancora migliore però fu l'esordio di Lewis Hamilton, che centrò uno storico podio

AYRTON SENNA (GP Brasile, 25 marzo1984) - Duro' solo 16 giri la prima gara del brasiliano, appena 23enne, che si ritirò per un problema al motore della sua Toleman-Hart -
Lo speciale Formula 1
Il talento di Senna però fu subito evidente, visto che in qualifica precedette di 1''5 il compagno di squadra Johnny Cecotto -
Lo speciale Formula 1
MICHAEL SCHUMACHER (GP Belgio, 25 agosto 1991) - Il sette volte campione del mondo fu chiamato dalla Jordan per sostituire a Spa-Francorchamps Bertrand Gachot, in stato d'arresto a Londra -
Lo speciale Formula 1
Schumi stupì tutti centrando il settimo posto in griglia, ma si ritirò in gara dopo nemmeno un giro per un guaio alla sua monoposto -
Lo speciale Formula 1
FERNANDO ALONSO (Gp Australia, 4 marzo 2001) - Lo spagnolo portò la sua Minardi ad un brillante 12.o posto sul circuito di Albert Park di Melbourne -
Lo speciale Formula 1
In gara l'asturiano si prese qualche rischio, rimontando dalla 19.a posizione sino alla 12.a -
Lo speciale Formula 1
LEWIS HAMILTON (GP Australia, 18 marzo 2007) - L'inglese, alla guida della McLaren, centrò il primo di nove podi consecutivi: un esordio in Formula 1 da leggenda -
Lo speciale Formula 1
SEBASTIAN VETTEL (GP Stati Uniti, 17 giugno 2007) - A Indianapolis, il tre volte campione del mondo portò la sua BMW Sauber all'ottavo posto, diventando il pilota più giovane di sempre a conquistare un punto mondiale -
Lo speciale Formula 1