In nove anni di gare a Shanghai, sono Ferrari e McLaren ad aver centrato più successi, tre a testa. Tra i piloti spiccano le due vittorie di Hamilton, ma soprattutto l'ultimo assolo del tedesco. Un successo a testa per Raikkonen, Alonso, Vettel e Button

Entrato nel circuito nel 2004, l'appuntamento con il Gran Premio di Cina è diventato uno dei più spettacolari. Merito di una pista bellissima e con curve difficili e veloci, che nel corso degli anni hanno premiato il talento di veri campioni -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
All'esordio, nel 2004, Shanghai ha visto il successo del ferrarista Rubens Barrichello. Ecco la gioia del brasiliano insieme alla moglie. Fuori dai punti Michael Schumacher, vittima di un testacoda in prova e costretto a partire dai box -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Per Fernando Alonso il Gp di Cina 2005 fu la classica ciliegina sulla torta: nell'anno del primo titolo con la Renault, lo spagnolo conquistò l'ultima gara a Shanghai battendo Kimi Raikkonen, secondo anche nel Mondiale -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Per Michael Schumacher l'ultima sinfonia suonò nel 2006, proprio in Cina. Il tedesco, partito dalla sesta posizione, ingaggiò uno splendido duello con il suo successore (e campione in carica) Fernando Alonso -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Per lo spagnolo l'edizione successiva fu altrettanto amara: ecco un altro secondo posto dietro una Ferrari, stavolta quella di Raikkonen. Era la penultima gara: due settimane dopo, il finlandese avrebbe conquistato il titolo con il capolavoro in Brasile -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Nel 2008 la Cina era ancora la penultima gara, ma le Rosse furono beffate dalla forza di Lewis Hamilton, capace di seminare Massa e Raikkonen e soprattutto di distanziare il brasiliano in classifica -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
In un circuito da veri campioni non poteva mancare un acuto di Sebastian Vettel, che trionfò a Shanghai nel 2009, sotto una pioggia battente. Secondo fu Mark Webber, per la prima doppietta Red Bull della storia -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Anche nel 2010 fu doppietta, ma firmata McLaren, grazie al successo di Jenson Button su Lewis Hamilton. Per Button, all'epoca campione in carica, era il secondo successo in quattro gare. Poi sarebbe arrivata la rimonta di Vettel... -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
Il primo a fare il "bis" sul tracciato di Shanghai fu proprio Hamilton nel 2011. A conferma del suo feeling con la Cina, l'inglese fu capace di mettersi alle spalle le velocissime Red Bull di Vettel e Webber, dominatrici incontrastate della stagione -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere
L'anno scorso il Gp della Cina fu una delle tante sorprese della prima parte di stagione. A firmarla Nico Rosberg su Mercedes, autore della sua prima pole e della sua prima vittoria in Formula 1. Nella gara, un solo ritiro: quello di Michael Schumacher -
Rotta su Shanghai: dieci cose da sapere