LA FOTOGALLERY. La scuderia di Woking, 20 titoli mondiali e 182 vittorie in F1, festeggia il mezzo secolo di vita. Dai primi successi del fondatore Bruce ai duelli fra Senna e Prost, sino alla deludente stagione 2013: ripercorriamo la storia di un mito

Bruce McLaren, pilota neozelandese, fondò nel settembre del 1963 l'omonima scuderia, che 50 anni più tardi risulta il secondo team più vincente della storia della Formula 1 -

Il primo titolo mondiale arrivò nel 1974, otto anni dopo l'esordio e quattro dopo la morte del fondatore Bruce. A portarlo a Woking fu il brasiliano Emerson Fittipaldi -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
Nel 1976 la McLaren concede il bis con James Hunt, che fa suo l'epico duello con Niki Lauda -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
Dal 1984 al 1991, la scuderia di Woking monopolizza il Mondiale, conquistando 7 titoli piloti e 6 costruttori. Indimenticabili le lotte fratricide tra i due compagni 'nemici', Ayrton Senna e Alain Prost -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
Duelli mitici, ma questa volta con la Ferrari di Schumacher, erano la quotidianità anche per Mika Hakkinen, che colse una doppietta nel 1998 e nel 1999 -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
I primi anni del nuovo millennio sono avari di soddisfazione per il team guidato da Ron Dennis. I vari Raikkonen, Montoya e Coulthard non riescono nell'impresa di riportare il titolo in Gran Bretagna -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
Spetta così al talento cresciuto a Woking, Lewis Hamilton, cogliere l'ultimo Mondiale di casa McLaren. Il britannico trionfò al fotofinish nel 2008, precedendo la Ferrari di Felipe Massa -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren
In questa stagione, la McLaren sta disputando un campionato ben al di sotto delle aspettative. Zero vittorie e zero podi per la coppia formata da Button e Perez -
Festa a Monza: i primi 50 anni del mito McLaren