LA FOTOGALLERY. Il tedesco è il pilota che ha vinto più volte il gp nipponico: 6. Alle sue spalle Vettel (3), che domenica potrebbe centrare il suo quarto titolo mondiale. Due successi anche per Alonso. Indimenticabili, poi, le scaramucce Prost-Senna

Nella storia del Gp del Giappone Michael Schumacher è quello che ha fatto meglio: maggior numero di vittorie (6), maggior numero di podi (9) e maggior numero di pole position (8) -
Lo speciale del Mondiale di F1
Sebastian Vettel, che domenica potrebbe festeggiare il suo quarto titolo mondiale di fila, a Suzuka ha vinto già tre volte: meglio di lui solo Schumacher. Il suo ultimo successo, lo scorso anno -
Lo speciale del Mondiale di F1
Nel 2011 è Button su McLaren a salire sul gradino più alto di Suzuka. Con lui Alonso, secondo, e Vettel, terzo -
Lo speciale del Mondiale di F1
Nel 2009 e 2010 la Red Bul e Vettel fanno il pienone: due successi di fila. Nel 2010, addirittura, la scuderia austriuaca conquista anche il secondo posto con Mark Webber -
Lo speciale del Mondiale di F1
Il 2008 è l'anno di Lewis Hamilton (McLaren), che conquista Suzuka e, a fine stagione, il titolo mondiale -
Lo speciale del Mondiale di F1
Nel palmares del Gp del Giappone il nome di Fernando Alonso figura per ben due volte: sempre con la Renault. Il primo successo nel 2005; il secondo nel 2008 -
Lo speciale del Mondiale di F1
La lunga scia di successi in Giappone di Michael Schumacher comincia nel 1995 alla guida della Benetton -
Lo speciale del Mondiale di F1
Il primo trionfo giapponese di Schumi alla guida della Ferrari arriva nel 1997, l'anno dopo il suo arrivo a Maranello -
Lo speciale del Mondiale di F1
Dal 2000 al 2004 la Ferrari a Suzuka dominò sempre. Non ce ne fu per nessuno. Nel 2003 Schumacher si prese una "pausa", ma sul gradino più alto del podio la Rossa ci arrivò lo stesso grazia a Rubens Barrichello -
Lo speciale del Mondiale di F1
Il 2004 è l'anno dell'ultima vittoria di Schumacher a Suzuka. Da allora la Ferrari non è più riuscita ad imporsi sul tracciato giapponese -
Lo speciale del Mondiale di F1
Correva l'anno '89. Suzuka è teatro della lotta fratricida tra Senna e Prost. Al via il brasiliano tenta il sorpasso. Il francese lo chiude e finiscono entrambe fuori pista. I due si giocavano il titolo, poi vinto dal Professore -
Lo speciale del Mondiale di F1
Nel 1990 a Suzuka è ancora Senna-Prost. Le parti si invertono. Prost (passato alla Ferrari), che aveva bisogno di vincere, tenta il sorpasso, Senna chiude e la gara di entrambe finisce lì. Sgarro restituito. A fine stagione il brasiliano vinse il titolo -
Lo speciale del Mondiale di F1