LA FOTOGALLERY. Dopo il rifiuto della Lotus a sostituire Kimi Raikkonen con Davide Valsecchi, il 2014 rischia di essere il terzo anno consecutivo senza piloti nostrani. Eppure gli italiani una volta rappresentavano il meglio.

La mitica canzone Nuvolari, cantata da Lucio Dalla, è il miglior manifesto per ricordare una fantastica generazione di piloti italiani. Fra loro, oltre a Nuvolari, Farina e Campari, anche Ascari, unico italiano 2 volte campione del mondo piloti -
Questa è la McLaren, il team dal cuore "verde"
Arturo Merzario, nonostante una carriera in Formula 1 priva di grandi soddisfazioni, è rimasto famoso per aver salvato il pluricampione del mondo Niki Lauda nel famoso Gran Premio del Nurburgring del 1 agosto 1976 -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Michele Alboreto esordisce in F1 sulla Tyrrell nel '81. Sarà l'ultimo pilota italiano a lottare per il mondiale piloti a bordo della Ferrari. Nella stagione '85 infatti arriva 2° alle spalle di Alain Prost -
Brasile, prove generali di gran finale. Con gli straordinari
A cavallo fra anni '80 e '90, l'Italia ha in Riccarrdo Patrese il suo miglior rappresentante. Nel 1992, a bordo della Williams, raggiunge il 2° posto nel mondiale piloti -
Questa è la McLaren, il team dal cuore "verde"
Alessandro Nannini corre in F1 solo 5 stagioni. Riesce comunque a dimostrare in poco tempo di essere un pilota competitivo con all'attivo 1 vittoria e 9 podi -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Alex Zanardi approda in F1 nel 1991 a bordo della Jordan. E' però nei Kart americani che trova l'ambiente giusto in cui esprimere il suo talento. Vince infatti 2 titoli facendosi amare oltreoceano -
Brasile, prove generali di gran finale. Con gli straordinari
Nella stagione 1996, la scuderia Minardi, per anni squadra capace di fare da palestra per futuri campioni, fa esordire Giancarlo Fisichella -
Questa è la McLaren, il team dal cuore "verde"
Ancora oggi "Fisico", olter ad essere stato l'ultimo italiano a sedere come guida ufficiale Ferrari, è anche l'ultimo ad aver vinto una gara in F1: Gp della Malesia 2006 -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Trulli fa il suo esordio in F1 nel '97 in Minardi.Vivrà la sua stagione migliore nel 2004 con la Renault. Nella stessa annata riesce a cogliere il suo 1° e unico successo nel Gp di Monaco -
Brasile, prove generali di gran finale. Con gli straordinari
Arriviamo infine a parlare dei giorni nostri. Davide Valsecchi, terzo pilota Lotus e campione nella GP2 nel 2012, avrebbe potuto sostituire Raikkonene nelle ultime 2 gare del 2013 -
Questa è la McLaren, il team dal cuore "verde"
Al pilota italiano è stata perferita l'esperienza di Heikki Kovalainen, 6 stagioni alle spalle e un trascorso in McLaren -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
La foto d'inizio stagione 2013, realizzata in Australia, è stata senza italiani e anche quella 2014 probabilmente non vedrà piloti pronti a difendere i nostri colori. Quando torneremo ad essere anche un Paese di piloti? -
Brasile, prove generali di gran finale. Con gli straordinari