LA FOTOGALLERY. Con il Gp del Brasile, 19° e ultimo appuntamento del Mondiale F1 2013, Felipe Massa ha chiuso l'avventura sulla Rossa: 11 Gp vinti, 36 podi e 15 pole sono solo alcuni dei numeri di questa storia d'amore lunga 8 anni

Felipe Massa, settimo ad Interlagos. Questa è stata la sua ultima gara, la 139.a, con la Ferrari -
La cronaca del GP del Brasile
Felipe arriva in Ferrari nella stagione 2006 per sostituire l'uscente Rubens Barrichello. Nella sua prima stagione in rosso affianca il mito Michael Schumacher -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
La prima vittoria non tarda ad arrivare. Nel Gp della Turchia 2006, il brasiliano centra pole position e vittoria -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Sempre nella stagione 2006 riesce a entrare nel club di piloti verde oro, composto ad Fittipaldi, Pace, Piquet e Senna, vincitori del Gp casaligo del Brasile -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
Con il primo ritiro dalla F1 di Schumacher, Felipe viene affiancato da Raikkonen nella stagione 2007. Sarà proprio il pilota finlandese a vincere il mondiale in quell'annata -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
La stagione 2008 è quella della grande occasione di Massa. Nonostante vinca l'ultimo e decisivo Gp dell'anno, perde il campionato piloti per 1 solo punto. Resta questa l'unica occasione di Felipe per scrivere il suo nome nell'albo d'oro F1 -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
Il 2009 è invece l'anno della grande paura. Durante la Q2 del Gp d'Ungheria, la vettura di Barrichello perde una molla che finisce per colpire Massa sul casco rischiando la vita -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Felipe viene operato nell'ospedale AEK di Budapest dove riducono una lesione ossea sovra-orbitale. Tornerà a guidare la Ferrari in un Gp ufficiale in Bahrein nella stagione seguente -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
Nella stagione 2010, ad affiancare Massa, viene ingaggiato l'asturiano Alonso, con il quale cerca di riporatare il titolo piloti dopo l'ultimo successo del 2007 -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Le ultime stagioni vedono il brasiliano sempre un pò in difficoltà e con risultati altalenanti. Il 2013 è caratterizzato da buone prestazioni e diversi incidenti, come nel caso del Gp di Montecarlo -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
L'ultimo podio Felipe lo conquista nel Gp di Spagna del 2013. Per uno strano scherzo del destino, il podio di quella domenica rappresenta il passato, il presente e il futuro della scuderia di Maranello -
Massa e la Rossa all'ultimo atto: è l'ora dei saluti
Scende il sipario su una delle accoppiate più longeve della Ferrari, solo Schumacher con 10 anni in rosso è riuscito a fare meglio -
Gp Brasile 2008, Massa e quei 38'' da campione del mondo
Interlagos, 24 novembre 2013. Massa sale per l'ultima volta sulla Ferrari (foto dalla pagina Twitter dell'inviato Antonio Boselli) -
La cronaca del Gp del Brasile