LA FOTOGALLERY. Sono tante le novità per il Mondiale che aprirà i battenti il 16 marzo. Quella più evidente (e rilevante dal punto di vista estetico) riguarda le parti anteriori delle vetture. Che hanno assunto forme e fisionomie singolari

Il musetto della Caterham è uno di quelli che ha attirato più l'attenzione di tifosi ed addetti ai lavori. A farla da padrone il "becco" che sporge nella parte anteriore -
Lo Speciale F1 2014
Ecco il muso della Ferrari F14-T. Con le nuove norme dettate dalla Fia la parte anteriore più sporgente delle auto è stata abbassata rispetto allo scorso anno -
Lo Speciale F1 2014
Simile al musetto della Ferrari è quello della nuova Mercedes. A partire da quest'anno la punta della parte anteriore delle auto deve essere alta non più di 185 millimetri dal suolo -
Lo Speciale F1 2014
Affusolato (rispetto a quello di Ferrarie Mercedes) il muso scelto dalla Red Bull. Secondo la Fia, i nuovi musi serviranno, in caso di collisioni, ad evitare che le monoposto si alzino - -
Lo speciale F1 2014
Il muso sporgente è una scelta che ha conquistato tanti progettisti della Fomual 1. Qui la nuova Force India -
Lo speciale F1 2014
La parte anteriore appuntita è stata scelta anche dagli svizzeri della Sauber -
Lo speciale F1 2014
Qui la forma aquilina del muso della Williams dell'ex Ferrari, Felipe Massa -
Lo speciale F1 2014
E infine la Marussia, con il suo muso da cui sporge il "becco" di color nero -
Lo speciale F1 2014