LA FOTOGALLERY. Chi è il nuovo team principal della Ferrari, che prende il posto di Stefano Domenicali? Romano, formazione internazionale con un grande pedigree in campo commerciale e di marketing negli Usa. Con un solo obiettivo: risollevare la Rossa

Marco Mattiacci, 43 anni di Roma, è da lunedì il nuovo team principal della Ferrari in sostituzione del dimissionario Stefano Domenicali. Qui con la moglie Farah -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Di formazione internazionale (La Sapienza di Roma, Insead di Singapore e Columbus University), Mattiacci è entrato a far parte del mondo Ferrari nel 1999 nell'area vendite nelle Americhe e nel Medio Oriente -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Dal 2002 al 2006 ha lavorato in Nord America con la qualifica di vice-presidente delle vendite e marketing -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Dal 2007, per due anni, Mattiacci si è occupato di estremo Oriente, divenendo il responsabile dello sviluppo del Cavallino in quell'area -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Il manager romano ha lavorato molto in Giappone e Cina. Qui con Michael Schumacher alla presentazione dell'esclusiva Ferrari 599 China -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Nel 2010 la promozione a Presidente e Amministratore delegato di Ferrari North America. In questa foto con l'attore Val Kilmer -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Mattiacci ha assicurato uno sviluppo totale alla Ferrari nel mercato nordamericano, il principale per l'azienda di Maranello -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Manager di indubbie qualità, Mattiacci si è avvicinato al mondo delle corse incentivando lo sviluppo del Ferrari Challenge North America -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
Chi lo conosce lo descrive come un gran lavoratore, persona galante e di intelligenza sopraffina. A Maranello troverà un ambiente scosso dalle dimissioni di Domenicali e in fibrillazione per il pessimo avvio di stagione -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello
L'obiettivo sarà quello di costruire un team che riesca, nel minor tempo possibile, a tornare protagonista. Ruolo che spetta di diritto, per storia e tradizione, a una Scuderia come la Ferrari -
Promosso o bocciato? I voti alla svolta di Maranello