
LA FOTOGALLERY. 14 agosto 1988: tanto è passato dalla scomparsa del fondatore della prestigiosa casa automobilistica. I successi, i campioni e la storia di un mito tutto italiano

Enzo Ferrari è nato a Modena il 18 febbraio 1898. Papà di una delle case automobilistiche più prestigiose al mondo, è invece scomparso il 14 agosto del 1988 -
Tutto sulla Ferrari
Enzo Ferrari fondò la omonima casa automobilistica nel 1947. Il Commendatore restava nel suo ufficio molte ore ed era un lavoratore estremamente esigente –
Tutto sulla Ferrari
Fin da subito il Cavallino Rampante si distinse nelle gare sportive. Qui con Alberto Ascari, due volte iridato in Formula 1 con la Rossa –
Tutto sulla Ferrari
Ferrari amava provare le proprie vetture, che studiava con precisione quasi maniacale –
Tutto sulla Ferrari
Grazie anche a questa dedizione, l'Università di Bologna gli conferì nel 1960 la laurea honoris causa in Ingegneria meccanica –
Tutto sulla Ferrari
Ferrari è sempre stato molto legato ai piloti scelti per condurre le sue monoposto in Formula 1. Li considerava come figli e la loro morte in pista era sempre un colpo duro da assorbire (in foto il funerale di Alfonso de Portago) –
Tutto sulla Ferrari
Nel 1969, la Ferrari entrò a far parte del gruppo Fiat, che oggi detiene il 90% delle azioni. Il restante 10% è in mano al figlio Piero
Tutto sulla Ferrari
Enzo Ferrari scendeva spesso in pista per parlare e confrontarsi con i suoi piloti. Qui è con Tino Brambilla, anche se nel suo cuore un posto privilegiato lo ha sempre avuto Gilles Villeneuve –
Tutto sulla Ferrari
Sotto la guida del Drake, il Cavallino Rampante ha vinto in Formula 1 nove titoli mondiali piloti e sei costruttori –
Tutto sulla Ferrari
Ferrari scomparve il 14 agosto del 1988 all'età di 90 anni. Seguendo le sue volontà, la notizia venne divulgata a funerali avvenuti –
Tutto sulla Ferrari
Maranello, quartier generale della Rossa: la tabella della via intitolata all'indimenticato e indimenticabile Drake -
Tutto sulla Ferrari