LA FOTOGALLERY. Singolare coincidenza a Maranello fra la cifra che percepirà Montezemolo una volta completato l'addio, e il numero che per 14 anni, da Villeneuve ad Alesi, ha caratterizzato la Rossa

Se è vero che il destino è nei numeri, la buonuscita che otterrà Montezemolo dall'addio alla Ferrari era già scritta. 27 milioni, 27 come lo storico numero "vestito" dalle livree Ferrari per ben 14 anni -
Da Luca a Sergio: dall'addio ai 27 milioni di buonuscita
GILLES VILLENEUVE. Era il 1981 quando, a seguito della vittoria mondiale nel 1980 di Jones su Williams, la Ferrari ereditò il numero 27 e il numero 28 dalla scuderia britannica. Nel 1981, infatti, è Gilles Villeneuve a guidare la numero 27 -
Montezemolo lascia: "Onorato di aver guidato la Ferrari"
Villeneuve correrà con il 27 anche nel mondiale 1982, nella maledetta stagione dell'incidente che gli costò la vita nelle qualifiche del Gp del Belgio -
LO SPECIALE FORMULA 1
PATRICK TAMBAY. A sostituire a stagione in corso Villeneuve sulla Ferrari numero 27 fu Tambay, che corse con il medesimo numero sulla sua rossa anche nella stagione 1983 -
FOTO. Una carriera rampante, Montezemolo da Lauda a Marchionne
MICHELE ALBORETO. Nel 1984 arriva in Ferrari Michele Alboreto: sarà lui a guidare la mitica 27 senza interruzioni sino al termine della stagione 1988 -
Da Luca a Sergio: dall'addio ai 27 milioni di buonuscita
NIGEL MANSELL. Il 1989 è l'anno di Mansell, che sostituisce Alboreto come prima guida della Ferrari, sempre la 27 appunto -
FOTO. Welcome, Mr. Marchionne. Una vita tra Fiat, Ferrari e Juve
ALAIN PROST. La cesura arriva nel 1990, quando Alain Prost, vincitore del Mondiale su McLaren l'anno prima, approda a Maranello portando con sé il numero 1. Ma nel 1990 vince la McLaren di Senna (col 27!) e così, nel 1991, il 27 torna sulla Ferrari -
LO SPECIALE FORMULA 1
GIANNI MORBIDELLI. L'ultima gara del 1991, il Gp d'Australia, non c'è però Prost sulla Ferrari, ma l'italiano Gianni Morbidelli -
L'ALBUM del Mondiale di F1
JEAN ALESI. Prost lascia e nel 1992 la prima guida Ferrari diventa un altro francese: Jean Alesi, che correrà con il 27 anche nel 1993, nel 1994 e nel 1995 -
Montezemolo: "Finita un'epoca, spero si apra un ciclo nuovo"
NICOLA LARINI. Nel 1994, però, Alesi si infortuna nei test al Mugello e deve saltare i Gp del Pacifico e di San Marino: sulla 27 lo sostituisce Larini che, addirittura, a Imola arriva sul podio, secondo posto dietro Senna -
I VIDEO. L'addio di Montezemolo alla Ferrari