LA FOTOGALLERY. Il pilota spagnolo divorzia dalla scuderia del Cavallino. Cinque campionati insieme, tante battaglie e soprattutto 11 vittorie. Ecco le gioie Rosse di Fernando

GP SPAGNA 2013 - L'ultima gara vinta da Fernando Alonso è stata sul tracciato di Montmelò, vicino a Barcellona. Alla fine di quella gara lo spagnolo entrò in pieno nella corsa per il titolo mondiale -
Gp Spagna, fattore campo: vince Alonso. E Massa è terzo
Partendo dalla terza fila lo spagnolo fa un primo giro d'assalto e complice la buona strategia del muretto della Ferrari si piazzò in testa già prima di metà gara, controllando la corsa agevolmente -
Gp Spagna, fattore campo: vince Alonso. E Massa è terzo
E festeggiare a fine GP compiendo un giro d'onore con la bandiera spagnola -
Gp Spagna, fattore campo: vince Alonso. E Massa è terzo
GP CINA 2013- Un mese prima dell'alloro di Barcellona il pilota della Rossa aveva fatto centro a Shanghai, su un pista particolarmente apprezzata da Nando -
Trionfo Alonso, colpo grosso a Shanghai. Secondo Raikkonen
Il ferrarista scattato dalla terza posizione in griglia dietro Hamilton e Raikkonen attacca subito e al 5° giro supera l'inglese e va in testa. Dopo i pit stop Nando scivola indietro ma al 20° prende il comando e non lo molla fino al traguardo -
Trionfo Alonso, colpo grosso a Shanghai. Secondo Raikkonen
GP GERMANIA 2012 - Una vittoria, quella di Shanghai che Alonso aveva atteso quasi 10 mesi. L'ultimo successo prima di quello cinese era stato a Hockenheim a luglio dell'anno precedente -
Alonso trionfa in Germania: la festa del pilota Ferrari
Sul tracciato nel sud della Germania la Ferrari dello spagnolo dominò il week end. Pole e vittoria, con 5 secondi su Vettel (poi penalizzato di 20 secondi) e a Jenson Button -
Alonso trionfa in Germania: la festa del pilota Ferrari
GP EUROPA- Due gare prima di Hockenheim Nando aveva conquistato un'altra vittoria, ma di rimonta sul circuito cittadino di Valencia -
Strepitoso Alonso, a Valencia rimonta e vince. Vettel fuori
L'ormai ex ferrarista ebbe una qualifica difficile e partì dalla sesta fila, con l'undicesimo tempo del sabato -
Strepitoso Alonso, a Valencia rimonta e vince. Vettel fuori
Dopo una buona partenza lo spagnolo fu aiutato anche dalla fortuna: prima la safety car che ridusse i distacchi e un guasto alla Red Bull di Vettel che portano Fernando in testa, una posizione che manterrà fino alla bandiera a scacchi -
Strepitoso Alonso, a Valencia rimonta e vince. Vettel fuori
GP MALESIA 2012 - A Sepang, nella seconda prova del Mondiale, Alonso conquistò la vittoria con una delle sue "specialità": la gara bagnata -
Da Irvine a Fernando: quanti diluvi in 14 anni di Sepang!
In una gara condizionata dalle condizioni meteo Nando, nono al via, sfruttò al massimo le occasioni come la safet car o l'errore dei meccanici di Lewis Hamilton -
Da Irvine a Fernando: quanti diluvi in 14 anni di Sepang!
Alonso andò in testa al 24° giro, dopo l'interruzione per pioggia e mantenne il comando anche con l'ultimo giro di pit stop per montare le gomme intermedie. Fu il primo successo in una stagione che si concluse con un secondo posto a 3 punti da Vettel -
Da Irvine a Fernando: quanti diluvi in 14 anni di Sepang!
GP GRAN BRETAGNA 2011 - In un anno difficile per la Ferrari sempre in top ten ma poche volte competitiva con la Red Bull, il Cavallino vinse un solo GP a Silverstone proprio con Alonso -
Welcome back, Ferrari! Alonso trionfa a Silverstone
Lo spagnolo del Cavallino, partito al 3° posto, guadagna la testa quando il circuito si asciuga del tutto, intorno al 20° giro e comanda anche grazie alle buone scelte di strategia -
Welcome back, Ferrari! Alonso trionfa a Silverstone
GP BAHREIN 2010 - L'anno d'esordio di Alonso alla Ferrari è stato certamente il migliore. Inaugurato con una vittoria in Bahrain -
F1, doppietta Ferrari in Bahrain: le foto più belle
Alonso portò a casa la vittoria davanti al compagno di squadra Felipe Massa e alla Mercedes di Lewis Hamilton -
F1, doppietta Ferrari in Bahrain: le foto più belle
GP GERMANIA 2010- Dopo quell'exploit Alonso rimase a secco per quasi metà campionato, prima di vincere nella gara di Hockenheim. E dietro di lui finì ancora il brasiliano Felipe Massa-
Ferrari, doppietta e maximulta. Alonso vince, ma è polemica
Una gara dominata per buona parte dalle Rosse e che terminò con Alonso in prima posizione dopo l'ordine dei box che chiede a Massa di farsi superare -
Ferrari, doppietta e maximulta. Alonso vince, ma è polemica
GP ITALIA 2010- La vera apoteosi di quella stagione fu la gara di Monza. Primo e terzo posto per le Rosse davanti a 100.000 persone -
Gp di Monza, trionfo per Fernando Alonso. Massa terzo
E con Nando a portare sul podio i tecnici della scuderia e a dirigere l'inno di Mameli come un grande show man -
Gp di Monza, trionfo per Fernando Alonso. Massa terzo
Il tutto al termine di una gara palpitante. Con una partenza rivedibile, un contatto con Felipe Massa e un'uscita a tre giri dalla fine che fece temere conseguenze per la Ferrari -
Gp di Monza, trionfo per Fernando Alonso. Massa terzo
GP SINGAPORE 2010 - Una vittoria in Italia a cui seguì quella nella gara nel circuito cittadino asiatico, precedendo le Red Bull di Vettel e Webber -
Singapore, Alonso vince e sogna: Webber ora è a +11
Un successo che sembrava un buon viatico per la conquista del Mondiale piloti con lo spagnolo a -11 dal leader della classifica Mak Webber -
Singapore, Alonso vince e sogna: Webber ora è a +11
GP COREA 2010 - Un buon momento che proseguì sotto la pioggia della Corea del Sud. Qui Alonso si portò in testa al Mondiale a due gare dal termine -
Trionfo Rosso in Corea del Sud: le foto
A Sud Jeolla, lo spagnolo si mise alle spalle Lewis Hamilton e Felipe Massa e sembrò fare un passo decisivo verso il titolo. Che però perse per mano del 23enne Sebastian Vettel -
Trionfo Rosso in Corea del Sud: le foto