LA FOTOGALLERY. Due successi per i leader della classifica, tre per chi inseguiva. E' questo il bilancio, in chiave di corsa al titolo, delle volte in cui è stato inaugurato un Gran Premio. Una curiosità che strizza l'occhio a Rosberg

In 15 anni la Fia ha integrato il calendario di F1 con sei nuovi appuntamenti. A partire dalla Malesia, nel 1999. Un GP che i tifosi della Ferrari ricordano bene, data la vittoria di Irvine, leader momentaneo della classifica, e Schumacher secondo -
LO SPECIALE FORMULA1
Dopo la Malesia, altri due innesti nel 2004. Il primo fu il GP di Bahrain, inaugurato da una vittoria di Schumacher, allora leader della classifica e futuro campione del mondo -
LO SPECIALE FORMULA1
Sempre nel 2004, la prima del GP di Cina. A Shangai vince Barrichello con la Ferrari, ma a dominare in quella stagione fu il compagno di team Schumacher -
LO SPECIALE FORMULA1
Barrichello e Schumacher si abbracciano dopo il GP della Cina del 2004. A fine stagione, primo posto per il tedesco, secondo per il brasilano e Ferrari campione del mondo costruttori -
LO SPECIALE FORMULA1
Correva l'anno 2008. A Marina Bay si corre il primo GP di Singapore. Vince Fernando Alonso. Un successo che non avrà alcuna valenza in chiave mondiale, dato che Hamilton, primo e futoro campione iridato, era troppo lontano in classifica -
LO SPECIALE FORMULA1
Prima della Russia, l'ultima new-entry nel calendario della F1 è stato il GP di Abu Dhabi, che fu battezzato da una vittoria di Sebastian Vettel con il campione del mondo, Jenson Button, terzo -
LO SPECIALE FORMULA1