LA FOTOGALLERY. Pochi hanno prolungato il contratto, altri ci sperano ancora e aspettano la chiamata del team. Ma c'è anche chi sa già di essere fuori dal campionato 2015. Ecco i driver che potremmo non rivedere in Formula 1 l'anno prossimo

In rigoroso ordine di classifica, si parte da Jenson Button. La scuderia inglese darà una macchina ad Alonso, così uno tra lui e Magnussen è destinato a lasciare. Nonostante i 94 punti e il 7° posto nel Mondiale, rischia di salutare la compagnia -
Sulle ali della Ferrari: così la Rossa ha corso in Texas
Nico Hulkenberg è stato confermato dalla Force India dopo una buona stagione: solo quattro volte non è andato a punti, e per altrettante si è piazzato 5° in classifica -
Hamilton, Mondiale in pugno. Rosberg, morale sotto le gomme
L'altro pilota McLaren, più giovane di Button (22 anni contro 34), sembra destinato ad essere il compagno di Alonso nel 2015. Quest'anno da debuttante non è andato male, ma nemmeno benissimo: partito con un 2° posto in Australia, ora è decimo -
LO SPECIALE FORMULA 1
Sergio Perez, su Force India, ha spesso preso la paga dal compagno di squadra. Ma il messicano dovrebbe esserci anche nella prossima stagione, anche se aspetta la conferma ufficiale. Il 24enne è 11° in classifica con 47 punti, 6 meno di Magnussen -
L'ALBUM del Mondiale
Uno di quelli sulla graticola, ma con due gare per riprendersi un volante: Jean-Eric Vergne ha mostrato i denti ad Austin, superando alla grande Grosjean e chiudendo decimo. Sta lottando per tenersi il posto accanto a Verstappen -
Tra Vip, sorpassi e cowgirl, che spettacolo in Texas!
Il francese Grosjean non è soddisfatto del lavoro della Lotus di quest'anno, ma - complice l'assenza di posti di prestigio ancora vuoti - dovrebbe rimanere dov'è. Sperando nei motori Mercedes che arriveranno nella prossima stagione -
Montoya, Bruno Senna, Kubica: che fine hanno fatto gli ex F1
A molti è sembrato un azzardo, ma la vicenda di Ricciardo insegna: Daniil Kvyat, 20 anni, farà il grando salto in Red Bull nel 2015 lasciando la Toro Rosso. Con cui, a dire il vero, è andato a punti solo 5 volte: in totale ne ha portati a casa 8. Pochi -
Raikkonen, leggenda ad Austin: nella Top 10 dei più presenti
Peggio di Kvyat ha fatto Pastor Maldonado: con soli 2 punti in tutta la stagione, ottenuti ad Austin domenica scorsa, il venezuelano è stato confermato al volante della Lotus per il prossimo anno già nello scorso luglio -
Da Ocon a Sainz Jr, i giovani fenomeni che sognano la F1
C'è chi avrà un'altra chance nonostante finora sia rimasto completamente a secco di punti: è Adrian Sutil, a quota 0 in classifica, pilota della Sauber anche nella prossima stagione -
Lewis, sorpasso Mondiale ad Austin. Rosberg secondo: è a -24
Non avrà un'altra chance, almeno non in Sauber, il messicano Esteban Gutierrez: al suo posto arriverà dalla Caterham lo svedese Marcus Ericsson -
L'ALBUM della Formula 1