LA FOTOGALLERY. Il polacco festeggia il suo compleanno da pilota del Mondiale WRC. I sensazionali esordi in Formula 1, i clamorosi botti di Montrèal e Andora, i guai fisici, il passaggio forzato ai rally: la carriera "movimentata" del talento di Cracovia

Compie 30 anni Robert Kubica, uno dei talenti più sfortunati nella storia recente della Formula 1. Ripercorriamo la sua carriera, tra incidenti, miracoli e nuove sfide motoristiche -
Lo Speciale Formula 1
L'esordio in Formula 1 avviene il 6 agosto del 2006 in Ungheria, quando il polacco viene chiamato dalla BMW Sauber per sostituire Jacques Villeneuve. Finisce la gara 7°, ma viene squalificato per irregolarità della monoposto -
Lo Speciale Formula 1
Kubica viene confermato dal team per il resto della stagione e fa subito vedere i suoi numeri. Nel suo terzo GP della carriera, a Monza, centra il suo primo podio (3°) -
Lo Speciale Formula 1
Dopo alcuni ottimi piazzamenti in Bahrain, Spagna e Monaco, il 10 giugno 2007 è vittima di uno spaventoso incidente durante il GP del Canada. Se la cava con qualche contusione: si parla, a ragione, di miracolo -
Lo Speciale Formula 1
Dopo nemmeno un mese dal terribile incidente di Montrèal, Robert torna in pista con la sua BMW Sauber a Magny Cours, dove chiude a sorpresa al quarto posto -
Lo Speciale Formula 1
Il 2008 è il suo anno di grazia. In Bahrain diventa il primo polacco a centrare la pole position -
Lo Speciale Formula 1
Dopo i podi di Sepang, Sakhir e Monaco, ecco finalmente la vittoria. Kubica trionfa in Canada, un anno dopo il suo incredibile incidente. Chiuderà il Mondiale al 4° posto con 75 punti -
Lo Speciale Formula 1
Il 2009 è invece una stagione da dimenticare: tre ritiri e appena 14 punti conquistati. A fine anno lascia la BMW Sauber, che esce dal circus, e passa alla Renault -
Lo Speciale Formula 1
Nonostante una vettura non eccezionale, Kubica riesce a salire per tre volte sul podio, finendo la stagione con 136 punti complessivi (8°). Da ricordare il terzo posto nel GP più glamour dell'anno, a Montecarlo -
Lo Speciale Formula 1
La carriera di Kubica svolta in maniera drammatica il 6 febbraio 2011, quando resta coinvolto in un grave incidente in un rally ad Andora. Le fratture multiple e i danni alla mano lo costringono a un lungo stop e a numerosi interventi chirurgici -
Lo Speciale Formula 1
La lunga degenza e alcune complicazioni, impediscono a Kubica di rientrare in Formula 1. Il circus però non lo dimentica -
Lo Speciale Formula 1
A un anno dal terribile incidente, Kubica torna al volante per partecipare a test e gare rallistiche. A causa dei danni subiti alla mano però, la sua storia con la Formula 1 sembra chiusa -
Lo Speciale Formula 1
Il talento del pilota di Cracovia si esalta anche sullo sterrato. Nel 2013, a bordo della Citroen DS3, diventa campione del mondo nel WRC 2 -
Lo Speciale Formula 1
Kubica partecipa anche al Mondiale WRC. Anche qui non mancano spettacolari incidenti -
Lo Speciale Formula 1
Kubica ha corso il Mondiale 2014 su Ford Fiesta, raccogliendo un 6° posto in Argentina come miglior risultato. La F1 sembra un capitolo chiuso: il suo futuro dovrebbe passare ancora per i rally -
Lo Speciale Formula 1