LA FOTOGALLERY . Il pilota francese è stato il primo a sapere di non avere un sedile per il 2015. Dopo di lui Sutil, Gutierrez e per ultimo Magnussen. Ecco tutti quelli che hanno perso il posto per il prossimo Mondiale

VERGNE – Il pilota nel 2014 alla Toro Rosso l'anno prossimo lascerà il posto a Carlos Sainz Jr e a Max Verstappen entrambi esordienti in F1-
Toro Rosso, nel 2015 spazio alla coppia Verstappen-Sainz Jr
Il francese, 28 anni, ha corso 59 GP in carriera, tutti con la scuderia con sede a Faenza. Il suo miglior risultato è stato il sesto posto a Singapore nel 2014, quando già sembrava certo il suo addio alla Toro Rosso -
La scheda di Jean-Éric Vergne
MAGNUSSEN – Se Vergne è stato il primo a sapere di non avere un sedile per il 2015, il danese è stato l'ultimo. Con Alonso alla McLaren infatti correrà il veterano Jenson Button -
McLaren, è ufficiale: nasce la coppia Alonso-Button
Kevin, appena 22 anni, è stato “retrocesso” a terza guida delle Frecce d'Argento, scuderia con cui ha esordito proprio nel 2014 in F1 collezionando 55 punti. E un podio clamoroso alla "prima" nel GP d'Australia -
La scheda di Kevin Magnussen
SUTIL – Il tedesco, 31 anni, ha debuttato in F1 nel 2008 con la Spyker, correndo con la Force India fino al 2013, con una pausa nel 2012 -
I risultati di Adrian Sutil
Adrian nel 2014 è approdato alla Sauber. Dove tra problemi economici e difficoltà con la vettura motorizzata Ferrari ha ottenuto zero punti. E a fine anno ha ricevuto il benservito dalla scuderia svizzera guidata da Monisha Kaltenborn -
La scheda della Sauber
GUTIERREZ – Insieme a Sutil non è stato confermato per il 2015 neppure il 23enne messicano. Al loro posto l'ex Caterham Marcus Ericsson e il rookie Felipe Nasr -
La scheda di Esteban Gutierrez
Oltre ai risultati sportivi (zero punti e al massimo un dodicesimo posto) il cambio è stato legato anche a motivazioni economiche con i nuovi piloti che potrebbero aiutare le difficili finanze della Sauber -
Tanti ritiri, pochi soldi: per la Sauber è crisi nera
KOBAYASHI- Il giapponese rimarrà a piedi nel 2015, dopo il fallimento della Caterham che per problemi finanziari aveva già saltato nel 2014 due GP -
Ecclestone, doppio no: ad Austin assenti Marussia e Caterham
Nel 2014 Kamui, un podio in 125 gare di F1, era rientrato dopo un anno di stop forzato -
La scheda di Kamui Kobayashi
CHILTON- L'inglese ha detto che sta valutando offerte lontano dalla Formula 1. Per Max la stagione, funestata dall'incidente dell'amico-compagno Jules Bianchi, era già finita dopo la gara di Sochi per i guai economici della Marussia -
Chilton e Bianchi, la Marussia concede il bis
Il 23enne nato a Reigate nel 2014 era alla seconda stagione in F1. Con 35 GP e un piccolo record: quello di aver concluso consecutivamente 25 gare-
I risultati di Max Chilton