LA FOTOGALLERY. Hamilton, Ricciardo, Bottas e in fondo anche Rosberg possono salutare con affetto l'anno che si chiude, così come Massa che si è tolto di dosso l'etichetta di bollito. E pure Vergne e Gutierrez che hanno firmato con la Ferrari

Vincitori, sorprese, rivelazioni, piloti che hanno ottenuto una rivincita o che si sono assicurati un futuro in qualche modo: ecco chi, tra i protagonisti del Circus, può ripensare al 2014 e sorridere a 32 denti -
Tutti i momenti da ricordare del 2014
HAMILTON. Chi può essere più contento di lui? 11 vittorie (16 podi) in 19 Gp, 384 punti, un titolo vinto con classe e stile a sei anni di distanza dal primo. Decisamente è stato il suo anno -
LO SPECIALE FORMULA 1
RICCIARDO. Ha sfruttato l'occasione, ha ottenuto molto più di quanto ci si attendesse, soprattutto rispetto a un compagno di squadra come Vettel al quale ha spesso dato la polvere. E si è guadagnato così i gradi di prima guida Red Bull per il 2015 -
LO SPECIALE FORMULA 1
BOTTAS. 6 podi e altre 11 volte a punti: alzi la mano chi avrebbe scommesso su di lui in questa annata. Eccellente, soddisfatto e pronto al nuovo anno con rinnovato spirito -
Tutti i VIDEO della Formula 1
ROSBERG. Aveva l'occasione della vita, non ce l'ha fatta a causa di un compagno più forte: peccato, ok, ma per uno che non è mai stato considerato un top driver, ce n'è abbastanza per essere soddisfatti. In fondo se l'è giocata sino all'ultimo Gp -
LO SPECIALE FORMULA 1
HULKENBERG. Tra i piazzati a punti era una certezza: Perez, il suo compagno in Force India, ha ottenuto exploit singoli migliori, ma lui ha messo in pista una regolarità impressionante. E' stata la sua miglior stagione sinora -
Tutti i VIDEO della Formula 1
MASSA. Bollato come bollito dodici mesi fa, in Williams ha ottenuto 3 podi e 134 punti: è stata la sua stagione migliore dal 2010 a oggi, soprattutto vedendo com'è andata a chi l'ha sostituito in Ferrari. Piccola vendetta, ottima riabilitazione -
La scheda di Felipe Massa
VERGNE. 7 volte a punti, record personale in Formula 1. Non sufficiente per ottenere un ruolo da prima guida nel 2015, abbastanza per garantirsi un contratto da collaudatore in Ferrari -
Ferrari, ancora arrivi. Vergne è il nuovo collaudatore
GUTIERREZ. Sorride, ma bisogna spiegare il motivo: nonostante un'annata pessima con una Sauber mai così in basso, ha chiuso l'anno con l'approdo in Ferrari in qualità di terzo pilota per il 2015. 32 denti di felicità per il messicano -
LO SPECIALE FORMULA 1