LA FOTOGALLERY. Nel 2015 tante novità nel Circus. Qualche esempio: Nando è andato alla McLaren, Vettel alla Ferrari, mentre la Toro Rosso punta su due roockie come il figlio dell'ex campione di rally e Verstappen

Aria nuova a Maranello. Il segno più evidente del nuovo corso è l'arrivo di Sebastian Vettel, ex Red Bull e campione del mondo per quattro anni di fila. Il tedesco sostituirà Fernando Alonso come prima guida al fianco di Kimi Raikkonen -
LO SPECIALE FORMULA 1
Novità in casa Ferrari riguardano anche la gestione. Il nuovo presidente è Sergio Marchionne, che ha preso il posto di Luca di Montezemolo. Il team principal per il 2015 è Maurizio Arrivabene, che ha sostituito Marco Mattiacci -
LO SPECIALE FORMULA 1
Altri arrivi alla Ferrari hanno riguardato anche i collaudatori: da quest'anno ci saranno anche Esteban Gutierrez e Jean Eric Vergne, che affiancheranno Marc Genè e Davide Ricon -
LO SPECIALE FORMULA 1
Anno nuovo e vita nuova anche per Fernando Alonso. Lo spagnolo, dopo il divorzio dalla Ferrari si è accasato alla McLaren, suo team già nel 2007 -
LO SPECIALE FORMULA 1
La partenza di Sebastian Vettel ha aperto le porte della Toro Rosso al russo Daniil Kvyat, che affiancherà la prima guida Daniel Ricciardo -
LO SPECIALE FORMULA 1
Tante le novità in casa Toro Rosso. Via Kvyat e Vergne, a Faenza hanno puntato su due rookie. Uno è Carlos Sainz Jr, figlio dell'ex campione di rally -
LO SPECIALE FORMULA 1
L'altro rockie della Toro Rosso è Max Verstappen, figlio dell'ex pilota Jos e neo maggiorenne -
LO SPECIALE FORMULA 1
Chiusa senza acuti e con molte delusioni l'esperienza con la Caterham, Marcus Ericsson si è accasato alla Sauber -
LO SPECIALE FORMULA 1
La Sauber, dopo la deludente stagione 2014, ha cambiato anche la seconda guida, che da quest'anno sarà il brasiliano Felipe Nasr -
LO SPECIALE FORMULA 1